Al momento sto leggendo "I demoni" di dostoevsky, perchè leggerlo direi che non serve starlo a dire.
E dopo leggerò "L'uomo senza qualità" di Robert Musil, e direi che pure questo non ha bisogno di presentazioni o di motivi per cui vada letto... va semplicemente fatto prima o poi... come per I demoni ovviamente.
Libri da consigliare è più difficile... dipende... in generale direi:
"Ibrahim Al Koni" con "La patria delle visioni celesti e altri racconti del deserto" è una ottima lettura sia al livello narrativo sia per i riferimenti al corano ai tuareg e per ricordare un po come funzionava il colonialismo della italica gente. Il libro è quindi interessante perchè ad esempio quella che potrebbe sembrare una semplice fuga nel deserto di un padre con il figlio si rivela poi in tutto il suo splendido simbolismo solo ed unicamente nel finale.
Decisamente più leggero è il "Manuale per sopravvivere agli zombie" di Brooks Max sul quale ci si fa qualche risata e via, stessa cosa dicasi per "Io sono ipocondriaco" di Dennis Diclaudio e Tutti i miei amici sono super erori di non ricordo chi e non ho voglia di cercare su google
Tutti libri leggere ma che strappano più di un sorriso ed in alcuni casi fragorose risate.
Se me ne viene in mente altri ve li scrivo.