Pagina 2 di 11 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 106

Discussione: [ciclico] sul comodino

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    13
    Al momento sto leggendo "I demoni" di dostoevsky, perchè leggerlo direi che non serve starlo a dire.

    E dopo leggerò "L'uomo senza qualità" di Robert Musil, e direi che pure questo non ha bisogno di presentazioni o di motivi per cui vada letto... va semplicemente fatto prima o poi... come per I demoni ovviamente.

    Libri da consigliare è più difficile... dipende... in generale direi:

    "Ibrahim Al Koni" con "La patria delle visioni celesti e altri racconti del deserto" è una ottima lettura sia al livello narrativo sia per i riferimenti al corano ai tuareg e per ricordare un po come funzionava il colonialismo della italica gente. Il libro è quindi interessante perchè ad esempio quella che potrebbe sembrare una semplice fuga nel deserto di un padre con il figlio si rivela poi in tutto il suo splendido simbolismo solo ed unicamente nel finale.

    Decisamente più leggero è il "Manuale per sopravvivere agli zombie" di Brooks Max sul quale ci si fa qualche risata e via, stessa cosa dicasi per "Io sono ipocondriaco" di Dennis Diclaudio e Tutti i miei amici sono super erori di non ricordo chi e non ho voglia di cercare su google
    Tutti libri leggere ma che strappano più di un sorriso ed in alcuni casi fragorose risate.

    Se me ne viene in mente altri ve li scrivo.

  2. #12
    Appena letto la guida di Barcellona e quella di Berlino (rigorosamente del National Geographic): a Barcellona ci sono stato lo scorso week-end, a Berlino ci andrò a breve.

    In lettura: Caino di Josè Saramago...mi fa letteralmente tremare le gambe, una rivisitazione dell'antico testamento in modo spettacolare del tutto dissacrante!

    Subito dopo leggerò un paio di libri di Grabriel Garcia Marquez (aspettano sul comodino da un pò di mesi) e il libro di Odifreddi "Perchè non possiamo essere cristiani (e men che mai cattolici)".

    Comunque è da un pò che non riuscivo a leggere, più che altro perchè non riuscivo più a trovare il momento adatto per leggere...ora ho trovato uno spazio molto particolare: la pausa pranzo in ufficio...la mia dura un'ora e mezza e la dedico totalmente alla lettura!!

  3. #13
    Originariamente inviato da reprobo
    Al momento sto leggendo "I demoni" di dostoevsky, perchè leggerlo direi che non serve starlo a dire.
    "I demoni"...mi viene la pelle d'oca solo a ricordarlo...se dovessi fare una classifica, sarebbe tra i tre o quattro libri più belli che abbia letto...
    A Milano, qualche settimane fa, hanno fatto una trasposizione teatrale dell'opera...uno spettacolo che durava dieci ore!

  4. #14
    Originariamente inviato da reprobo
    Al momento sto leggendo "I demoni" di dostoevsky, perchè leggerlo direi che non serve starlo a dire.

    E dopo leggerò "L'uomo senza qualità" di Robert Musil, e direi che pure questo non ha bisogno di presentazioni o di motivi per cui vada letto... va semplicemente fatto prima o poi... come per I demoni ovviamente.
    i libri che bisogna leggere non esistono

    me ne potresti parlare, per favore? potra' sembrarti strano, ma non conosco ne' l'uno, ne' l'altro

    di che parlano, le tue impressioni... quel che vuoi; di dostoevsky ho letto delitto e castigo, l'ho apprezzato, ma di norma fatico ad amare gli scrittori russi, dico la verita'

    @angelo: caino sembra molto interessante, me lo segno

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    13
    Originariamente inviato da aironeangelo77
    uno spettacolo che durava dieci ore!
    menomale non l'ha saputo la mia ragazza

    comunque si è veramente complessa come lettura. Alle volte avrei bisogno di internet per capire esattaemnte alcuni riferimenti.

  6. #16
    Originariamente inviato da rebelia
    @galz: che libro e' "applicando"?
    No, è il giornale della Apple

  7. #17
    Originariamente inviato da galz
    No, è il giornale della Apple


    a proposito di apple, qualcuno ha notato che qualsiasi film, telefilm, pubblicita', qualsiasi cosa, se inquadrano un portatile e' SEMPRE un apple!?

    in pratica ne hanno venduti millemila, di cui novecentomila ai cineasti

  8. #18
    Originariamente inviato da rebelia
    in pratica ne hanno venduti millemila, di cui novecentomila ai cineasti
    venduti? Reb, alla tua veneranda età credi ancora a Babbo Natale?

  9. #19
    Originariamente inviato da galz
    venduti? Reb, alla tua veneranda età credi ancora a Babbo Natale?
    prestati?

  10. #20
    Originariamente inviato da rebelia
    prestati?
    Te li ricordi i film italiani anni '80, dove c'erano le inquadrature sui pacchetti di sigarette?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.