ahhhhhhhhhhhhhhhhhh!! finalment euna ventata di chiarezza...
(miiii quante ca**ate che ho detto...!!)
...e quindi si possono avere tre casi:Originariamente inviati da dottwatson e bubi1
bubi1: include() restituisce: false se non puo' includere il file, 1 se lo include ma non c'e' nessun return nel file, blabla dove blabla e' il return del file incluso.
dottwatson:Codice PHP:
(@include 'non esiste.php') or die('ciccia');
Codice PHP:
<?php
if(!@include('geronimo.php'))
die('file non trovato!!');
?>
1) @include => nessun errore e, in caso di successo dell'inclusione, darà come risultato 1 (salvo il caso "strano" il file contenga il return) altrimenti dà false (in pratica basta fare un classico controllo di non falsità del risultato)
2) include => warning
3) require => fatal error
(mi lasciavo confondere dal fatto che generava il warning...)
mmmm... alle volte mi faccio convinzioni così dure da sconfiggere al punto da fare cose di cui mi verogogno... soprattutto alla luce dell'autorevolezza di colui che mi ha risposto... ho fattoOriginariamente inviati da dottwatson e bubi1
define() pero' non e' un costrutto
... son proprio un testardo...Codice PHP:
<?php
if (function_exists('define'))
{
echo "Ha ragione bubi1.";
}
else
{
echo "ha ragione oly1982.";
}
?>![]()