Pagina 2 di 11 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 101
  1. #11
    Originariamente inviato da fulgeenia
    avevo letto che di giorno c'era un aumento di tariffa enorme contro solo il 13% di sconto nelle ore notturne e che per risparmiare bisognava avere almeno il 67% dei consumi nella fascia notturna.
    Certo chi magari non sta mai in casa risparmierà pure ma chi sta sempre in casa tipo gli anziani?
    sì che tanto...
    si ma non è che serve molto eh..
    E' facile fare più del 50% del consumo in orario notturno. Basta spostare lì i lavaggi di lavatrice, lavastoviglie e forno...
    Perchè le lampadine non le accendi neppure di giorno di solito, e se sei furbo non ha quelle a resistenza...
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    53
    Attuale prezzo monorario: 0,135033 €/KWh
    Prezzo in fascia F1 bioraria 0,140763 € KWh
    E qui chi consuma di giorno è fregato
    Fasce F2 F3 0,132113 € KWh
    Calcolate le percentuali e vediamo se è una truffa o no!

  3. #13
    Si deve consumare il 67% durante la tariffa notturna per avere pareggio con la tariffa attuale.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Considerando che:
    - la maggior parte dell'energia lo usa l'industria;
    - il riscaldamento d'inverno è acceso soprattutto il giorno;
    - nessuno si metterà a fare lavatrici alle due di notte: c'è anche un problema di rumorosità.

    Deduco che:
    - è un aumento mascherato dell'energia a danno delle utenze domestiche;
    - gli anziani saranno i più penalizzati.

    Se volete divertirvi: fate pure un confronto tre le tariffe residenti e non residenti!
    Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
    Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    53
    Non sono una cima in matematica, secondo i miei calcoli, rispetto al prezzo attuale abbiamo un aumento del 4,24% durante il giorno e una diminuzione durante la notte del 2,21%.
    Non uccidetemi se ho sbagliato.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    La bioraria la ho da anni

    lavatrice e lavastoviglie di sera. Si programmano e via...

  7. #17
    Originariamente inviato da pinko
    Non sono una cima in matematica, secondo i miei calcoli, rispetto al prezzo attuale abbiamo un aumento del 4,24% durante il giorno e una diminuzione durante la notte del 2,21%.
    Non uccidetemi se ho sbagliato.
    A me risulta + 30% di giorno e -16% di notte, sabato e festivi, però magari ricordo male.

  8. #18
    Originariamente inviato da mroghy
    - nessuno si metterà a fare lavatrici alle due di notte: c'è anche un problema di rumorosità.
    Se la fascia bassa inizia alle 19 non vedo perchè uno si debba alzare alle 2 per caricare la lavatrice.

    Originariamente inviato da mroghy
    - è un aumento mascherato dell'energia a danno delle utenze domestiche;
    Ni. All'enel conviene in ogni caso spostare parte dei consumi di notte per i motivi accennati prima. Diciamo che in questo modo ci guadagna due volte.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    Se la fascia bassa inizia alle 19 non vedo perchè uno si debba alzare alle 2 per caricare la lavatrice.
    Hai ragione: si deve alzare alle cinque, per poter finire il lavaggio prima della scadenza e stendere i panni all'aria in modo da asciugarli. Sai come si riducono stando ore dentro il cestello? Oppure te li sparpagli per casa?
    Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
    Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.

  10. #20
    Originariamente inviato da mroghy
    Hai ragione: si deve alzare alle cinque, per poter finire il lavaggio prima della scadenza e stendere i panni all'aria in modo da asciugarli. Sai come si riducono stando ore dentro il cestello? Oppure te li sparpagli per casa?
    La tua lavatrice ha lavaggi da 5 ore?
    No perchè la mia in max 2 ore fa un lavaggio completo e quando la faccio la notte metto i panni in uno stendino in balcone. Proprio quello della lavatrice è un non problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.