Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Quando passerà la legge bavaglio (perchè ormai è solo questione di tempo, di capire se sarà quest'anno o fra 3 o 4...), alla fine avremo dato il via libera ad una nuova stagione di furberie e di degrado istituzionale. E verrà un giorno in cui saremo tutti incazzati con qualcuno perchè le cose vanno di male in peggio.
    perchè dovremmo essere incazzati? se tutto va bene le informazioni che ci fanno incazzare non ci arriveranno più
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  2. #12
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    Forse mi sbaglio e forse qualcuno l'ha gia evidenziato.

    Premesso che una legge come questa sulle intercettazioni a me sembra una gran stupidaggine, io mi chiedo, come mai invece di parlare di bavagli etc. nessuno ha mai evidenziato come mai dalle procure escono queste intercettazioni (uscite abbastanza mirate a ben osservare) e come mai ci sono sempre dei giornali che le pubblicano fosse anche per sapere che al governo ci stanno dei gay?
    Perchè non evidenziare da subito il problema ed evitare che qualcuno abbia gioco facile prendendo a pretesto la privacy etc.?
    Invece di protestare su questa legge bavaglio, perchè non esortare una sana indagine in modo da capire come mai se qualcuno parla dei fatti suoi al telefono corre il rischio di vederseli pubblicati in un contesto che nulla ha a che vedere con l'indagine in corso?
    Perchè non sradicare alla fonte le talpe delle procure ed i giornalisti con scarsa etica?
    E come fai? :\
    Sarebbe come sradicare la corruzione. La si può contrastare.
    Il problema è che le notizie, una volta uscite, hanno i loro effetti. Che è proprio ciò cui temono i potenti; di punire le talpe gli interessa relativamente.
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.