Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 49
  1. #11
    Originariamente inviato da MItaly
    Richiedere che se una persona usa qualcosa abbia competenze specifiche in quel campo mi sembra assolutamente impensabile.

    Quello che piuttosto mi fa arrabbiare è la mancanza completa di iniziativa e di approccio logico di certa gente di fronte ad un qualunque problema che si presenta; voglio dire, io non so di preciso come funziona il motore della mia macchina, ma so a grandi linee che macro-blocchi entrano in gioco e se c'è un guasto cerco di fare un "educated guess"; se il telefono è muto cerco di pensare a cosa si può essere rotto, almeno andando per esclusione; e così via.

    Moltissimi invece di fronte ad una situazione di malfunzionamento semplicemente si rifiutano di pensare e di affrontare il problema in maniera logica, e anche quando avrebbero tutti gli elementi utili per risolvere il problema (es. messaggi di errore ampiamente descrittivi - che so, "inserire il disco 2") si impiantano e chiedono aiuto.
    Non riuscirò mai a capire come funziona la testa degli utonti... :master:

    Qui una volta l'erba del vicino era tutta campagna più verde? :master:
    credo che i giovani bene o male se la sappiano cavare col pc...gli utonti credo siano solo gli over45

    e cmq tanta gente non ha la minima idea di come funzionano le macchine, o ad esempio in base a quale principio le due ruote parallele riescano ad avere veocità differenti mentre l'auto percorre una curva
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  2. #12
    Originariamente inviato da MItaly

    Qui una volta l'erba del vicino era tutta campagna più verde? :master:
    la seconda

  3. #13
    Originariamente inviato da Goo21
    credo che i giovani bene o male se la sappiano cavare col pc...gli utonti credo siano solo gli over45
    Ti dico per esperienza diretta che non è assolutamente così. Conosco gente sui 20 anni che usa il computer, ma di fronte ad un problema è in grado di fare solo casini perché procede con un approccio assolutamente casuale e illogico.
    e cmq tanta gente non ha la minima idea di come funzionano le macchine, o ad esempio in base a quale principio le due ruote parallele riescano ad avere veocità differenti mentre l'auto percorre una curva
    Ecco, qui c'è un'altra cosa che non capisco, ed è l'atteggiamento di chi di fronte ad un qualunque dispositivo lo considera "magico" e ha quasi paura di sapere come funziona: cacchio, se uso qualcosa io voglio avere un minimo di consapevolezza del suo funzionamento, mi secca usare qualcosa (un programma, un'automobile, una chitarra, una cucina a gas... qualunque cosa sia!) senza avere la più pallida idea di cosa si tratti e di come funzioni. Quello che non capisco insomma è l'assenza di curiosità su ciò che si usa da parte di molti.
    Originariamente inviato da rebelia
    la seconda
    A chi vuoi darla a bere? Il vero significato è "l'erba è la soluzione a questo ed altri problemi".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #14
    Originariamente inviato da MItaly


    A chi vuoi darla a bere? Il vero significato è "l'erba è la soluzione a questo ed altri problemi".
    shh!

  5. #15
    Originariamente inviato da MItaly
    Ti dico per esperienza diretta che non è assolutamente così. Conosco gente sui 20 anni che usa il computer, ma di fronte ad un problema è in grado di fare solo casini perché procede con un approccio assolutamente casuale e illogico.
    ...bè...mi spiace per loro...sopratutto se si fanno fregare + di 20 euri per una formattazione

    Originariamente inviato da MItaly
    Ecco, qui c'è un'altra cosa che non capisco, ed è l'atteggiamento di chi di fronte ad un qualunque dispositivo lo considera "magico" e ha quasi paura di sapere come funziona: cacchio, se uso qualcosa io voglio avere un minimo di consapevolezza del suo funzionamento, mi secca usare qualcosa (un programma, un'automobile, una chitarra, una cucina a gas... qualunque cosa sia!) senza avere la più pallida idea di cosa si tratti e di come funzioni. Quello che non capisco insomma è l'assenza di curiosità su ciò che si usa da parte di molti.
    ...almeno spero che non siano interessati solo a quegli specifici campi (così come io mi disinteresso totalmente al altri campi) e che si interessino ad altro
    E cmq molti hanno anche tanta ma tanta pigrizia mentale
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  6. #16
    Originariamente inviato da Goo21
    E cmq molti hanno anche tanta ma tanta pigrizia mentale
    Il punto è precisamente questo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da Goo21
    credo che i giovani bene o male se la sappiano cavare col pc...gli utonti credo siano solo gli over45
    i peggiori sono proprio i giuovini utonti che voglio il tutto e subito allora alzano il telefono (informaticamente sono fermi al cellulare): "ohh minkia non mi va il pc quando puoi venire??"

    e gli devi rispiegare la stessa identica cosa che gli hai spiegato settimana scorsa e che mooolto probabilmente gli spiegherai anche settimana prossima
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  8. #18
    Originariamente inviato da MItaly
    Il punto è precisamente questo.
    [avvocato del diavolo]
    non e' pero' nemmeno immaginabile che uno si debba interessare delle tecnologie che stanno dietro tutti gli strumenti e gli oggetti che usa ogni giorno
    [/avvocato del diavolo]

    io sinceramente trovo il post d'apertura piuttosto spocchioso, perche' ogni lavoro ha la sua specificita' e anche il piu' umile avra' senz'altro dei segreti che io utilizzatrice finale [...] manco m'immagino, pur usufruendone

    un utonto che usa il computer solo per aggiornare fb quando ha bisogno di aiuto e basta andra' dal suo tecnico di fiducia esattamente come ci andra' per farsi cambiare l'olio dell'auto o come andra' dal medico per farsi rassicurare su quel doloretto alla spalla: gli esempi sono moltissimi, pervadono tutto il nostro quotidiano e non capisco perche' l'informatico dovrebbe fregare il cliente che si affida a lui, per "fargli pagare la sua ignoranza", mentre ci fidiamo pedissequamente del meccanico o del medico e paghiamo volentieri il conto grati di averci risolto il problema (il primo che si focalizza sul meccanico o sul medico e non capisce il nocciolo dell'esempio stasera fara' cilecca)

    edit: per la cronaca, avete pensato a cosa faremmo "noi tennici" se improvvisamente tutti diventassero esperti di computer? esattamente non lo so, ma sicuramente qualcosa che assomiglia molto al giramento di pollici dalla mattina alla sera guardando sconsolatamente il frigo vuoto

  9. #19
    Originariamente inviato da rebelia
    [avvocato del diavolo]
    non e' pero' nemmeno immaginabile che uno si debba interessare delle tecnologie che stanno dietro tutti gli strumenti e gli oggetti che usa ogni giorno
    [/avvocato del diavolo]
    Ma questo l'ho scritto subito: è una cosa impossibile e anche insensata; quello che mi secca è il non interessarsi minimamente, non avere un minimo di curiosità, non cercare di capire i principi di base di ciò che si sta utilizzando, non porsi domande su ciò che si vede.
    io sinceramente trovo il post d'apertura piuttosto spocchioso, perche' ogni lavoro ha la sua specificita' e anche il piu' umile avra' senz'altro dei segreti che io utilizzatrice finale [...]

    manco m'immagino, pur usufruendone
    Certo, ma infatti sono io il primo a meravigliarmi di fronte all'abilità di certi artigiani nel fare mestieri in cui io, a metterci le mani, combinerei solo casini incredibili per imperizia. Ma appunto in questi casi mi interesso a cosa ha fatto, anche solo per semplice curiosità.
    edit: per la cronaca, avete pensato a cosa faremmo "noi tennici" se improvvisamente tutti diventassero esperti di computer?
    Diventeremmo tutti idraulici e ci arricchiremmo in maniera vergognosa.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #20
    Originariamente inviato da MItaly

    Diventeremmo tutti idraulici e saremmo la categoria piu' povera del mondo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.