Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 46
  1. #11
    Originariamente inviato da maverick70
    Con finestre serrate, intendevo anche chiuse le tapparelle!

    E cmq si e uno di quelli con il tubo. Ma lascio la tapparella chiusa fino a chiudersi quasi tutta, giusto lo spiraglio del tubo,

    Pero non capisco perche non mi mantiene la temperatura. Cioe una volta che lo spengo, la temperatura sale subito, pensavo che in una casa clima c le cose andasserio diversamente!

    Quindi mi dite che lo devo tenere acceso tutta la notte? Per avere fresco?
    Devi forare il vetro, lasciando la tapparella semiabbassata per far uscire il tubo non consenti di fare il suo lavoro al clima, non riesce a deumidificare ed il caldo ti rientra dalla fessura della tapparella.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    io per avere fresco lo tengo acceso tutta la notte, con la porta della camera da letto chiusa e la finestra con la tapparella giù,solo con lo spazio necessario x mettere fuori il tubo.
    non devi metterlo a temperature polari, 24/25 gradi vanno già bene, la differenza non deve essere troppa, alla fine 25 gradi senza umidità sono diversi da 25 gradi con umidità all'80%.
    comunque anch'io ti consiglio di far controllare se il gas refrigerante è a posto, altrimenti non rende. fai controllare anche che non ci siano perdite nel circuito, altrimenti se ti fanno la carica di gas te lo perdi comunque prima o poi.

  3. #13
    Sono in affitto, non posso mica bucare cosi a random le finestre!!

    E cmq anche se tengo la tapparella abbassata col tubo fuori, la temperatura scende di almeno 4 gradi, il che mi basterebbe pure, se non che quando poi vado a letto, la temperatura risale e fa caldo lo stesso!

    Una volta scesa la temperatura devo lasciare chiuso tutto? E dormire con tutto serrato? Per non fare entrare il caldo? O devo cmq tenerlo acceso?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    te l'ho appena scritto nel post precedente, io lo tengo acceso tutta la notte.
    al massimo lo spegni verso le tre/quattro del mattino, quando comunque si è rinfrescato un po' anche fuori.

  5. #15
    Devi tenerlo acceso! In ogni caso non succhia 1Kw di continuo, ma solo quando si accende il motore! Ovvero quando senti quelle "botte" che ti svegliano di notte!
    Io ne possiedo uno ma ritengo che siano assolutamente inefficaci quelli portatili!

    In ogni caso o hai una stanza isolata termicamente bene, ma veramente bene oppure la temperatura se ne torna su appena lo spegni non c'è nulla da fare! Pensa all'inverno, i caloriferi mica li spegni e riaccendi in continuazione no? Li tieni accesi parecchie ore per avere un risultato accettabile!
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da roxi.g
    te l'ho appena scritto nel post precedente, io lo tengo acceso tutta la notte.
    al massimo lo spegni verso le tre/quattro del mattino, quando comunque si è rinfrescato un po' anche fuori.
    Tutta la notte??? Ma quanto paghi di bolletta al mese?
    Io la sera un po prima di andare a dormire lo accendo e metto il timer a 1 ora così mi addormento senza 30 gradi. (Metterei 30 minuti ma il minimo è 1 ora)
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da aleritty
    Io ne possiedo uno ma ritengo che siano assolutamente inefficaci quelli portatili!
    vero, quelli portatili non rendono molto.. hanno solo il vantaggio di essere portatili, stop
    Consumano un botto di corrente,costano poco, rendono poco e il motore quando attacca si sente.

    Quelli fissi con l'inverter invece sono tutt'altra cosa, rendono tanto e consumano poco, ma costano ovviamente di più.

    ho dei Daikin con inverter e sensore di presenza, silenziosi e tranquilli, da favola.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da Aires
    Tutta la notte??? Ma quanto paghi di bolletta al mese?
    Io la sera un po prima di andare a dormire lo accendo e metto il timer a 1 ora così mi addormento senza 30 gradi. (Metterei 30 minuti ma il minimo è 1 ora)

    te lo dico quando mi arriva la bolletta dei consumi di luglio...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da roxi.g
    te lo dico quando mi arriva la bolletta dei consumi di luglio...
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  10. #20
    Ho detto che trattasi di casaclima C. Quindi come isolamento dovremmo pure esserci.

    CMQ di inverno il riscaldamento lo accendo poche ore al giorno e anche in quelle ore non e` che scalda di continuo, anzi, direi che scalda poco! E tengo la temperatura a 25°.

    CMQ posso in qualche modo sfruttare il tubo che ho sopra alla piastra in cucina? Li il buco gia ce. Potrei forse collegare il tubo del condizionatore a quel tubo esistente? Cosi la casa resterebbe isolata! E tenendola chiusa forse rimmarrebbe piu fresca!

    MA cmq di notte non lo posso tenere acceso, altrimenti non dormo piu io per il casino!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.