Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    ho provato con qualcosa del genere:
    Codice PHP:
    <?php

    include_once 'config.php';
    $link mysql_connect($host$user$password) or die("Non è possibile connettersi al server
    "
    );
    $conn mysql_select_db($db$link) or die("Non è possibile connettersi al db
    "
    );
    $query "select * from articoli2";
    $date_mod "select * from articoli2 date_mod";
    $result mysql_query($query$link) or die(mysql_error($link));
    while (
    $riga mysql_fetch_row($result)) {
        echo 
    '<div>[b]' $riga[1] . '[/b]</div>';
        echo 
    '<div>' $riga[2] . '</div>';
        if (
    $date_mod == NULL) {
            echo 
    '<div>' $riga[4] . '</div>';
        } else {
            echo 
    '<div>' $riga[5] . '</div>';
        }
        echo 
    '<div>' $riga[3] . '</div>';
        echo 
    '[url="modifica.php?id=' $riga[0] . '"]Modifica[/url]';
        echo 
    '<hr />';
    }
    ?>
    funziona per metà.
    se nn c'è la data di modifica nn mi stamoa nulla.
    se c'è mi stampa la date_mod.
    in pratica nn mi stampa la data normale se quella modificata nn c'è.

  2. #12
    mi sono accorto di aver sbagliato la query, ma ho cmq fatto diverse prove.
    sbaglio nel metodo?
    cioè, come faccio a fargli vedere se un record ha un determinato valore null?

  3. #13
    Originariamente inviato da fermat
    mi sono accorto di aver sbagliato la query, ma ho cmq fatto diverse prove.
    sbaglio nel metodo?
    cioè, come faccio a fargli vedere se un record ha un determinato valore null?
    credo di si, che tu sbagli nell'approccio.

    NULL e' diverso da VUOTO od EMPTY che dir si voglia. Nel db mysql una data non puo' essere NULL ma puo' essere con valore valido oppure con default 0000-00-00 considerata come data assente oppure data inserita non valida.

    Lo stesso discorso o per lo meno simile vale per il POST. Se lo setti nel form e non assegni valori sara' vuoto ma non NULL.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    ma su phpmyadmin mi mette lui di default NULL visto che gli ho dato la possibilità che il valore sia null.

    sennò nell'inserimento potrei fargli inserire anche la datamod e fargliela stampare solo se è diversa da quella di creazione.

  5. #15
    Se non ti piacciono i NULL, quando crei l'articolo, in `data_mod` salvi la stessa cosa che salvi in `data`, quando fai un update invece cambi solo il campo `data_mod`. Con php invece stampi semplicemente `data_mod` (e confrontandolo con `data` capisci se l'articolo è stato modificato o meno dopo la stesura originale, sempre che ti serva saperlo.)

  6. #16
    ho risolto così.
    faccio inserire automaticamente anche la data di modifica.
    poi in fase di visualizzazione le confronto e sono diverse stampa anche la data di modifca.
    Codice PHP:
    <?php

    include_once 'config.php';
    $link mysql_connect($host$user$password) or die("Non è possibile connettersi al server
    "
    );
    $conn mysql_select_db($db$link) or die("Non è possibile connettersi al db
    "
    );
    $query "select * from articoli2 order by data desc limit 5";
    $result mysql_query($query$link) or die(mysql_error($link));
    while (
    $riga mysql_fetch_row($result)) {
        echo 
    '<div>[b]' $riga[1] . '[/b]</div>';
        echo 
    '<div>' $riga[2] . '</div>';
        echo 
    '<div>Creazione: ' $riga[4] . '</div>';
        if (
    $riga[4] != $riga[5]) {
            echo 
    '<div>Modifica: ' $riga[5] . '</div>';
        }
        echo 
    '<div>' $riga[3] . '</div>';
        echo 
    '[url="modifica.php?id=' $riga[0] . '"]Modifica[/url]';
        echo 
    '<hr />';
    }
    ?>

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    ciao a tutti
    io ho provto diverse funzione per inserire la data corrente nel database ma nella tabella viene sempre inserita una data con soli 0
    Sapete perchè??

  8. #18
    Originariamente inviato da chicaf
    ciao a tutti
    io ho provto diverse funzione per inserire la data corrente nel database ma nella tabella viene sempre inserita una data con soli 0
    Sapete perchè??
    perche' la data che cerchi di inserire non e' valida.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #19
    posta il codice.
    hai creato una campo per la data nel db?

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    e come faccio a rendere valida la data?

    Si ho creato la riga per la data è datains e tipo ho messo date

    Intanto posto il codice

    Codice PHP:
            $nome $_POST['nome'];
        
    $indirizzo $_POST['indirizzo'];
        
    $zona $_POST['zona'];
        
    $tipo $_POST['tipo'];
        
    $foto $_POST['foto'];
        
    $Pmas $_POST['Pmass'];
            
    $Pmin $_POST['Pmin'];
        
    $chiusoda $_POST[daanno]."/".$_POST[damese]."/".$_POST[dagiorno];
        
    $chiusuraa $_POST[aanno]."/".$_POST[amese]."/".$_POST[agiorno];
        
    $telefono $_POST['telefono'];
        
    $tel2 $_POST['tel2'];
        
    $email $_POST['email'];

    if (
    $nome==""||$indirizzo==""||$zona==""||$tipo==""||$chiusoda==""||$chiusuraa==""||$telefono==""||$email=="")

    { echo 
    "Mancano dei dati <a href=\"registrazione.html\">torna indietro </a> e controlla il modulo";  
    }



       else {

        
    $query mysql_query("INSERT INTO hotelpro (nome, indirizzo, zona, tipo, foto, Pmass, Pmin, chiusurada, chiusuraa, telefono, tel2, email, datains) VALUES ('$nome', '$indirizzo', '$zona', '$tipo', '$foto', '$Pmas', '$Pmin', '$chiusoda', '$chiusuraa', '$telefono', '$tel2', '$email', 'sysdate()' )") or die (mysql_error());
            
            echo 
    "I dati sono stati inviati";
            
                
        } 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.