Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Originariamente inviato da astro
    è robba per capitan ventosa
    A tutti i COBOL-isti/CICS-isti/DB2-isti come me: l'adunanza è iniziata; ne resterà soltanto uno.
    È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente.

    Per fare un fumetto di successo ci voglio le tre "A": Azione - Avventura - Atette
    Ratman

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da raven74
    Si'. Aggiungici pero' anche l'effetto freno-motore che ti da una bella frenata brusca. Se sei in autostrada con uno attaccato al didietro non è il massimo

    E poi non so a te, ma sulla mia auto a motore spento non è che frena poco, non frena per niente. O meglio mi concede un paio di spintoni sul pedale e poi questo diventa durissimo e non frena piu'
    se l'auto inchiodasse per qualche motivo (il motore si può rompere e piantare anche fuori dalla palermo-catania) minimo uno schiaccia la frizione... e se è furbissimo mette in folle


    certo, se ce l'ha, la frizione

  3. #13
    Originariamente inviato da astro
    è robba per capitan ventosa

    cmq perdere il controllo non direi: perdi il servosterzo e il servo freno
    cioè freni molto meno e sterzi poco, ma non è che vai in testacoda
    Freni meno... ma sterzi uguale
    Ciao!

  4. #14
    Originariamente inviato da lnessuno
    se l'auto inchiodasse per qualche motivo (il motore si può rompere e piantare anche fuori dalla palermo-catania) minimo uno schiaccia la frizione... e se è furbissimo mette in folle
    Chi ha detto il contrario.

    Solo che se la cosa avviene ai 130 col classico mercedes che ti sfareggia a 10cm dalla targa secondo me il tempo per premere la frizione non c'è.

  5. #15
    cmq si parla di 5/6 casi in 20 anni

    http://www.gds.it/gds/sezioni/cronac.../gdsid/123976/

    e in uno di questi il conducente è morto

    http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=17992

    voglio proprio sapere come fanno a dire che gli si è spento il motore per cause misteriose.

  6. #16
    Originariamente inviato da raven74
    cmq si parla di 5/6 casi in 20 anni
    Temevo che si trattasse di una "giornalistata" (esagerazione da giornalista) ma non potendo fare ricerche mi ci sono affidato...
    A tutti i COBOL-isti/CICS-isti/DB2-isti come me: l'adunanza è iniziata; ne resterà soltanto uno.
    È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente.

    Per fare un fumetto di successo ci voglio le tre "A": Azione - Avventura - Atette
    Ratman

  7. #17
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    @fmortara: come sterzi uguale?? secondo me no ..prova un po'..

    @raven74: be' di frenata brusca non parlerei, anzi... sarebbe un rallentamento costante sì ma brusco se non scali non direi possa esserlo

    Cmq finchè il motore gira anche se spento credo alimenti sia il servofreno che lo sterzo :quasisicuramente:

  8. #18
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da astro
    @raven74: be' di frenata brusca non parlerei, anzi... sarebbe un rallentamento costante sì ma brusco se non scali non direi possa esserlo

    Cmq finchè il motore gira anche se spento credo alimenti sia il servofreno che lo sterzo :quasisicuramente:
    Qualche anno fa la Focus di mio padre aveva un problema ad un "coso", non mi ricordo come si chiama, che faceva spegnere il motore a caso mentre si guidava ed è capitato anche a me che si spegnesse mentre ero alla guida.
    Mi è successo di notte di ritorno dalla stazione ferroviaria del mio paese, la strada non è illuminata, non andavo a 130, ma a un'80ina si.
    Di colpo si è spento il motore, compresi fari.
    Non c'è stata alcuna brusca frenata, è stato come togliere di colpo il piede dall'acceleratore, lo sterzo è diventato durissimo, ma a girare ci si riusciva.
    Il freno non l'ho provato, comunque se c'è la marcia innestata il circuito del freno continua ad essere alimentato, quindi puoi frenare tutte le volte che vuoi.
    Il problema sono stati i fari, era buio pesto, ma fortunatamente, facendo quella strada tutti i giorni la conosco come le mie tasche.
    Ad ogni modo con un po' di prontezza il motore l'ho riacceso dopo pochi secondi.

  9. #19
    Eviterò di passarci in moto a 100

    Comunque questa galleria ha sempre avuto qualcosa di strano , entri che c'è il sole ed esci con la pioggia.


  10. #20
    beh in generale tutte le gallerie di quell'autostrada non è che siano il massimo: senza corsia di emergenza, senza areazione forzata e in alcuni casi privi di illuminazione (che di giorno è davvero pericoloso).
    che (_|_) domani ci passo per l'ennesima volta... speriamo non si ci mettano pure gli eventi soprannaturali

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.