Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 39
  1. #11
    il problema persiste, ti metto il codice così come ora:


    <?php
    include("Conessione_Db.PHP");
    ?>
    <?
    php $user=$_POST['User'];
    $pass=$_POST['Pass'];

    $query = mysql_query("select * from login");
    $row = mysql_fetch_array($query);
    $row[0]['username_login'];
    $row[0]['password_login'];
    $row[1]['username_login'];
    $row[1]['password_login'];

    Print($user); //questo me lo stampa
    Print($row[0]['username_login']); // questo no

  2. #12
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Togli le istruzioni indicate, non servono a niente
    Codice PHP:
    <?php
    include("Conessione_Db.PHP");
    ?>
    <?
    php $user
    =$_POST['User'];
    $pass=$_POST['Pass'];

    $query mysql_query("select * from login");
    $row mysql_fetch_array($query);

    /*** queste istruzioni ***/
    $row[0]['username_login'];
    $row[0]['password_login'];
    $row[1]['username_login'];
    $row[1]['password_login'];
    /*** non fanno niente ***/

    Print($user); //questo me lo stampa
    Print($row[0]['username_login']); // questo no
    Prova così
    Codice PHP:
    <?php
    include("Conessione_Db.PHP");
    ?>
    <?
    php $user
    =$_POST['User'];
    $pass=$_POST['Pass'];

    $query mysql_query("select * from login");

    while(
    $row mysql_fetch_array($queryMYSQL_ASSOC)) {
        
    $rows[] = $row;
    }

    Print(
    $rows[0]['username_login']);

  3. #13
    ho provato a modificarlo come dici, ma il risultato è identico, non mi stampa assolutamente niente.

  4. #14
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ma come è possibile?
    Mi sono creato un db usando il codice che hai postato e funziona.

    Ti scrivo il codice completo che ho usato
    Codice PHP:
    $host "localhost";
    $user "root";
    $pass "root";
    $dbname "prove";

    $conn mysql_connect($host$user$pass) or die('Impossibile stabilire una connessione col database');
    mysql_select_db($dbname,$conn) or die('Impossibile selezionare il database');

    $query mysql_query("SELECT * FROM login");

    while(
    $row mysql_fetch_array($queryMYSQL_ASSOC)) {
        
    $rows[] = $row;
    }
    Print(
    $rows[0]['id_login'] . " - ");
    Print(
    $rows[0]['username_login'] . " - ");
    Print(
    $rows[0]['password_login'] . "
    "
    );
    Print(
    $rows[1]['id_login'] . " - ");
    Print(
    $rows[1]['username_login'] . " - ");
    Print(
    $rows[1]['password_login']); 
    l'output sulla pagina è
    1 - admin - admin
    2 - user - user

  5. #15
    ok ci sono!!! Grazie

    ho dovuto mettere il codice di accesso del database nella stessa pagina del codice, forse sbagliavo il metodo di inclusione:

    codice:
    <?php 		include("Conessione_Db.PHP");  	?>
    ora il mio codice è così:

    codice:
    <?php  $host='localhost'; 	
    	$user='root'; 	
    	$password='laptop'; 	
    	$database='Multimedia_Casa';  	
    	$db=mysql_connect($host,$user,$password) 		or die("Impossibile connettersi al server $host");  	
    	mysql_select_db($database, $db) 		or die ("Impossibile connettersi al database $database"); 
    
     $query = mysql_query("select * from login");
     while($row = mysql_fetch_array($query, MYSQL_ASSOC)) {  
       $rows[] = $row; }  
    
     $query = mysql_query("SELECT * FROM login"); 
     while($row = mysql_fetch_array($query, MYSQL_ASSOC)) {  
       $rows[] = $row; } 
    
    Print($rows[0]['id_login'] . " - "); 
    Print($rows[0]['username_login'] . " - ");
     Print($rows[0]['password_login'] . "
    ");
    Print($rows[1]['id_login'] . " - "); 
    Print($rows[1]['username_login'] . " - ");
     Print($rows[1]['password_login']); 
     ?>
    invece prima era:

    codice:
     <?php 		
    include("Conessione_Db.PHP");  	
    ?> 
    
     <?php     $query = mysql_query("select * from login");
     while($row = mysql_fetch_array($query, MYSQL_ASSOC)) {  
       $rows[] = $row; }  
    
     $query = mysql_query("SELECT * FROM login"); 
     while($row = mysql_fetch_array($query, MYSQL_ASSOC)) {  
       $rows[] = $row; } 
    
    Print($rows[0]['id_login'] . " - "); 
    Print($rows[0]['username_login'] . " - ");
     Print($rows[0]['password_login'] . "
    ");
    Print($rows[1]['id_login'] . " - "); 
    Print($rows[1]['username_login'] . " - ");
     Print($rows[1]['password_login']); 
       ?>

  6. #16
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Hai messo due volte il codice per la query e il seguente while
    Codice PHP:
    $query mysql_query("select * from login");
    while(
    $row mysql_fetch_array($queryMYSQL_ASSOC)) {
        
    $rows[] = $row;
    }

    $query mysql_query("SELECT * FROM login");
    while(
    $row mysql_fetch_array($queryMYSQL_ASSOC)) {
        
    $rows[] = $row;

    togline uno

  7. #17
    Originariamente inviato da Alhazred
    Hai messo due volte il codice per la query e il seguente while
    Codice PHP:
    $query mysql_query("select * from login");
    while(
    $row mysql_fetch_array($queryMYSQL_ASSOC)) {
        
    $rows[] = $row;
    }

    $query mysql_query("SELECT * FROM login");
    while(
    $row mysql_fetch_array($queryMYSQL_ASSOC)) {
        
    $rows[] = $row;

    togline uno
    si si lo avevo già visto, comuque funzionava in tutti e due i casi, non capisco però perchè con l'iclusione del file col codice di connessione non funzionava, mentre copiandolo e scrivendolo direttamente insieme funziona.

  8. #18
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non è che nelle Print invece di $rows avevi messo $row?

  9. #19
    Originariamente inviato da Enry2108
    si si lo avevo già visto, comuque funzionava in tutti e due i casi, non capisco però perchè con l'iclusione del file col codice di connessione non funzionava, mentre copiandolo e scrivendolo direttamente insieme funziona.
    non penso, visto che ho copiato il codice che mi hai passato tu. cmq la mia era una semplice curiosità sulla sintassi del comando di inclusione (se era scritto bene), ma se poi me lo devo riscrivere in ogni pagina per farlo andare non è un grosso problema. era solo curiosità.

  10. #20

    nuovo probelma!

    ciao! ho un altro problema! Scrivo ancora qui per evitare di far un post nuovo, se sbaglio avvvertitemi!

    Ora sto scrivendo la query che interroga il mio DB, e se scrivo:

    codice:
    $query = "SELECT * FROM libri";
    mi mostra tutta la tabella.

    Se scrivo:
    codice:
    $query = "SELECT '$Tit_Libri' FROM libri";
    inserendo ad es nella casella imput "idi di marzo", mi crea una tabella, con una sola colonna e tante rihe quanti libri ho nel DB, ma sempre con scritto solo "idi di marzo".

    Se scrivo:
    codice:
    $query = "SELECT $Tit_Libri FROM libri";
    il codice non funziona.

    Stessa cosa se faccio:
    codice:
    $query = "SELECT * FROM libri WHERE ID_Ge=ID_Genere";
    Potete spiegarmi il codice corretto per scrivere una query in php, perchè io sul libro ho un esempio, su internet ne ho trovato un altro, ma tutti mi danno dei problemi a funzionare.

    Grazie mille ancora per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.