1- per fare prima non è che puoi postare la struttura delle tabelle e una decina di righe (anche censurando cognomi e comuni) in modo che possa testare di persona...?
2- la query non è quella da me indicata nei post precedenti
poi in un tuo post scrivevi
Codice PHP:
$result =mysql_query("SELECT * FROM studenti Where ID=$ID" );
while($myrow=mysql_fetch_array($result))
$query =mysql_query("SELECT foglio1.Id, foglio1.Seq , studenti.cognome, studenti.Id, .studenti.Comune FROM studenti, foglio1 Where foglio1.Id=studenti.Id and Seq='$myrow[Seq]'");
ma allora il valore $myrow[Seq] da dove diavolo lo tiravi fuori se è presente solo nella tabella foglio1??
stando a quello che dici te dovrebbe essere così la query:
codice:
SELECT a.Id AS aid, b.cognome AS bcognome, b.Comune AS bcomune, a.Seq AS aseq FROM foglio1 AS a JOIN studenti AS b ON a.Id=b.Id WHERE a.Id=$id
in cui:
- id tabella studenti = id tabella foglio1 = id passato dal tuo form
3- nella query da te inserita, nel WHERE c'è un $myrow[Seq] che non si sa da dove arrivi
4- nel ciclo while non so spiegarmi perchè hai tolto le graffe
5- vedo che cambi il valore della variabili, ad esempio quando dichiari che le variabili sono array, io quando ti correggevo il codice ho sempre fatto riferimento al mio, quindi puà darsi che alla fine hai fatto un mix delle variabili...
6- attiva la visualizzazione degli errori se non l'hai già fatto..
EDIT:
ho provato inserendo due tabelle del mio DB e tutto funziona che è una meraviglia
Codice PHP:
<pre>
<form method="get" action="?">
<input type="text" name="r" />
<input type="submit" name="g" value="invia" />
<form>
<?php
function list_data($id){
$ids = array();
$cognomi = array();
$nomi = array();
$classi = array();
$comuni = array();
$db = mysql_connect("localhost","","");
mysql_select_db("farco_db", $db);
//la mia query sulle mie tabelle, non fare caso ai nomi dei campi
$result = mysql_query("SELECT a.id AS aid, b.name AS bcognome, b.email AS bcomune, b.privilege AS bseq, b.join_date AS join_date FROM brk_galleria AS a JOIN brk_members AS b ON a.uploader_id=b.id WHERE b.id='{$id}'");
while($myrow = mysql_fetch_array($result)){
$ids[] = $myrow['aid'];
$cognomi[] = $myrow['bcognome'];
$nomi[] = $myrow['bcomune'];
$classi[] = $myrow['bseq'];
$comuni[] = $myrow['join_date'];
}
return array("id" => $ids, "cognome" => $cognomi, "nome" => $nomi, "classe" => $classi, "comune" => $comuni);
}
function print_data($array, $ide){
$html = "";
for($i=0;$i<=count($array['id']);$i++){
$html .= "<tr>
<td align= 'center'>{$array['id'][$i]}</td>
<td align= 'center'>{$array['seq'][$i]}</td>
<td align= 'center'>{$array['cognome'][$i]}</td>
<td align= 'center'>[url='luogo_nascita.php?id={$ide}']{$array['comune'][$i]}[/url]</td>
</tr>";
}
return $html;
}
$tuo_id = $_GET['r'];
if(isset($tuo_id)){
//crea la tabella
$data = list_data($tuo_id); //da request
echo print_data($data, $tuo_id); //da request
//nella pagina luogo_nascita.php
$id_comune = $_GET['id'];
$data = list_data($id_comune);
$lista_comuni = $data['comune'];//array con i comuni
print_r($lista_comuni);
//cicla l'array e inserisci i nomi dei comuni nell'immagine
}
?> </pre>
//stampa
id inserito da me nel form (*1*)
numero seq
nome utente
[url="luogo_nascita.php?id=*1*"]comune[/url]