immagino il decollo e l'atterraggio in piedi, decine di feriti ad ogni volo
immagino il decollo e l'atterraggio in piedi, decine di feriti ad ogni volo
a me m'importerebbe una sega e mi farei anche il viaggio in piedi, per risparmiare 20-30 euro che posso spendermi in birra quando atterroOriginariamente inviato da miki.
anche se fosse vero, cioe' 2 ore e mezzo su quel coso per risparmiare quanto? 20-30 euro? No grazie.![]()
alla fine è quello che capita quasi sempre quando vado a trovare la morosa in treno, visto che non c'è mai posto... e non risparmio nemmeno un centesimo![]()
alla prima turbolenza seria, o al primo atterraggio difficoltoso sono sicuro che se sopravvivi, cambieresti ideaOriginariamente inviato da lnessuno
a me m'importerebbe una sega e mi farei anche il viaggio in piedi, per risparmiare 20-30 euro che posso spendermi in birra quando atterro![]()
alla fine è quello che capita quasi sempre quando vado a trovare la morosa in treno, visto che non c'è mai posto... e non risparmio nemmeno un centesimo![]()
![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
Se non erro non si parlava di posti in piedi "tipo autobus", ma di delle specie di sedili verticalizzati (dotati naturalmente di cinture di sicurezza e tutto quanto), tali per cui si potevano comprimere più passeggeri in poco spazio.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Sono sedili con la seduta più alta del normale e fatta tipo sellino dello scooter in modo da far tenere al passeggero le gambe più dritte e risparmiare spazio, ma non è che sei in piedi.
dici?Originariamente inviato da Nuvolari2
alla prima turbolenza seria, o al primo atterraggio difficoltoso sono sicuro che se sopravvivi, cambieresti idea![]()
![]()
Vero ma ci sono regole precise che definiscono le dimensioni e tipologia delle sedute. E le regole non le fa ryanair. È solo un buon modo di farsi pubblicitáOriginariamente inviato da Alhazred
Sono sedili con la seduta più alta del normale e fatta tipo sellino dello scooter in modo da far tenere al passeggero le gambe più dritte e risparmiare spazio, ma non è che sei in piedi.![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
ma e' la 100 volta che lo dicono.
airbus o qualcuno del ramo ha anche detto che per la fisica servirebbe rinforzare troppo i sedili e quindi non si puo' fare al momento.
I nuovi sedili non li ha fatti Ryanair, né li ha commissionati lei.Originariamente inviato da Nuvolari2
Vero ma ci sono regole precise che definiscono le dimensioni e tipologia delle sedute. E le regole non le fa ryanair. È solo un buon modo di farsi pubblicitá![]()
Un'azienda di Latina li ha progettati, realizzati e presentati ad un expo negli Stati Uniti, Ryanair ha solo deciso di adottarli.
Oltre Ryanair anche Alitalia sembrerebbe interessata.
il volo ti costa 4 euro, poi per raggiungere la città ne spendi 15