parere mio:
la cosa bella del MVC è il concetto di model, che ho assimilato con piacere.
Da tanti commenti letti qua e là in rete sembra che per molti il pattern MVC sia la panacea di tutti i disordini strutturali di programmazione, ma non sono d'accordo. che possa avere dato una traccia di lavoro ne sono pienamente consapevole, ma non rappresenta assolutamente il punto fermo e costante su cui costruire ogni cosa.
E la cosa varia da situazione a situazione... il web è quello più incasinato d tutti, perchè chiama in causa diversi linguaggi,metodi di comunicazione,codifiche e impostazioni che senza un collante adeguato non saprebbero come interagire tra loro (js,css,xhtml,php,database,flash,silverlight,xml,x sl,bash,protocolli http,ftp,https, soap, charset, ecc .... )
p.s.: il mio è un discorso generico, non mi riferisco assolutamente a Vim e l' MVC. Solo il post mi ha dato lo spunto di dire quello che penso