Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 90

Discussione: Donazione casa

  1. #11
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    La sostanza è proprio quella detta da caimano.

    La donazione viene vista come anticipo di eredità, quindi deve appunto tener presente la quota di legittima spettante agli eredi considerando il bene donato nella massa attiva patrimoniale e quantificando la divisione pro capite

    Se lo comprate nulla quaestio, come si dice, a patto che il prezzo sia vicino almeno a quello di mercato (se no è donazione simulata)
    Butto lì una ipotesi: potreste anche valutare un pagamento differito o rateizzato che vi potrebbero concedere i suoceri-venditori
    in quel caso se si aprisse la successione dovreste semplicemente compensare le vostre posizioni debitorie e creditorie.
    La cosa buona è che le condizioni di vendita non sono il prezzo (equo o meno) e ognuno sceglie liberamente i termini di pagamento
    Ma dovreste sentire anche il commercialista

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    315
    L'usucapione se non erro è l'atto in cui se, ad esempio, sto per più di vent'anni in quella casa poi diventa cmq mia, giusto?

    Non sarebbe il nostor caso, in quanto ci stiamo da meno di un anno.

    Quando dici:
    L'unico modo sicuro è la vendita, oppure l'usucapione se ne ricorrono i presupposti.
    per vendità intendi proprio che la compro? Cioè me la potrebbe vendere dichiarando di non voler soldi, o comunque una cifra bassa?

    Mia suocera possiede altre proprietà, credo di valore minore. Ho paura che con la donazione potrebbe succedere quello che dice caimano73

  3. #13
    Originariamente inviato da Mashin
    Si ma nel momento in cui io Dono (donazione certificata dal notaio, non non testamento) qualcosa di mia sponte a qualcuno questo non fa piu' parte del mio patrimonio. O mi son perso qualche passaggio?
    non sempre, in quanto con una donazione cospicua tu intacchi il tuo patrimonio e quindi danneggi gli eredi.

  4. #14
    Originariamente inviato da koala81
    L'usucapione se non erro è l'atto in cui se, ad esempio, sto per più di vent'anni in quella casa poi diventa cmq mia, giusto?

    Non sarebbe il nostor caso, in quanto ci stiamo da meno di un anno.

    Quando dici:


    per vendità intendi proprio che la compro? Cioè me la potrebbe vendere dichiarando di non voler soldi, o comunque una cifra bassa?

    Mia suocera possiede altre proprietà, credo di valore minore. Ho paura che con la donazione potrebbe succedere quello che dice caimano73
    si, usucapione sui beni immobili si può fare doop 20 anni.

    la vendita deve essere effettiva ed a prezzo più o meno reale. Se vendo un appartamento da 130 mq a 1000 euro è una donazione simulata e non va bene. Potete acquistare ad un prezzo magari inferiore al prezzo di mercato, ma non troppo inferiore. Ed in ogni caso le tasse si pagano in base al valore catastale (indipendentemente dal prezzo di compravendita).

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Mashin
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    187
    Cioe' un genitore non puo' dare via una parte (anche molto ingente) dei suoi averi a chi vuole perche' devon andare per forza ai figli ? Anche se attualmente son di Sua (del genitore) proprieta' ?

    Mi pare una boiata immensa ma potrebbe anche essere O_o

  6. #16
    L'usucapione può durare anche 10 anni, ma non ricordo i presupposti.


    ciao!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    315
    Quindi, da quanto sto capendo, nel mio caso andrebbe bene la donazione a patto però, che mi "assicuro" che le altre due figlie un domani avranno una fetta di eredità almeno aprei alla mia, giusto?

    Per caso sapete pure dirmi quanto costa fare una donazione (tasse, spese legali, ecc...)?

  8. #18
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da Mashin
    Cioe' un genitore non puo' dare via una parte (anche molto ingente) dei suoi averi a chi vuole perche' devon andare per forza ai figli ? Anche se attualmente son di Sua (del genitore) proprieta' ?

    Mi pare una boiata immensa ma potrebbe anche essere O_o
    Te non sai come sa impossibile diseredare allora...
    se c'hai due figli bastardi che ti vedono una volta l'anno e ti corcano (anche con referti e denunce) e l'altro ti sta sempre dietro, alla fine nella successione, tu devi lasciare uguali parte ai tre

    Strano, eh... eppure....

  9. #19
    Originariamente inviato da Mashin
    Cioe' un genitore non puo' dare via una parte (anche molto ingente) dei suoi averi a chi vuole perche' devon andare per forza ai figli ? Anche se attualmente son di Sua (del genitore) proprieta' ?

    Mi pare una boiata immensa ma potrebbe anche essere O_o
    non potrebbe essere, è.

    E pensa a questo caso: tuo padre, vedovo, ricco e molto avanti con l'età, ha tre appartamenti. La sua badante lo convince a donargli i tre appartamenti in cambio di qualche favore. Poi lui passa a miglior vita.

    Ti sembra una boiata pazzesca il fatto che tu chieda di render nulla la donazione e che la legge ti permetta di farlo?

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Mashin
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    187
    @caimano secondo me si...gli appartamenti son del babbo che ci deve fare quello che ritiene giusto. Io campo di mio, non di quello che verra'. Se proprio son interessato devo convincere a farmi il passaggio d'eredita' prima del decesso. Ma forse son solo ingenuo io.

    Chiedo scusa a Koala se ho fatto un po' di OT ma son in una situazione simile e non avevo la benche' minima idea che le cose stessero' cosi' a livello di leggi O_o

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.