Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    Grazie , ti posto il codice , il file .pdf nn me lo apre , credo sia un problema di sintassi :

    ho creato una cartella di nome guide in home e contiene i file .pdf

    codice:
    File f = new File (home, "guide");                        
    theProcess = Runtime.getRuntime().exec("evince file://f/Debian.pdf");                        
    System.out.println(f);
    la stampa l'ho fatta per prova , e mi stampa /home/user/guide
    il DocumentViewer si apre però visualizza i seguente messaggio : Errore nell'aprire il file: Nessun file o directory
    in pratica è come se nn trovasse il file.

    Se faccio così però funziona :
    codice:
    theProcess = Runtime.getRuntime().exec("evince file:///home/user/guide/Debian.pdf");
    Help Me

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    vorrei sapere come fai la stringa home, cmq prova

    codice:
    File f = new File (home, "guide");                        
    theProcess = Runtime.getRuntime().exec("evince file://" + f.getAbsolutePath() +"/Debian.pdf");
    perché tu in quel caso cerchi un file che si trova sotto /f e non nel tuo path

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    adesso funziona perfettamente Grazieeeeeeeeeeeeeeee avevo ignorato il metodo per prendere il path assoluto

    un ultimo chiarimento per chiudere il cerchio

    Per eseguire l'applicazione di un'altra macchina copio la cartella dist ( volendo posso anche rinominarla ) ed eseguo il file .jar ( volendo il tutto può essere anche compresso in un file .zip ).

    il codice finale è il seguente :
    codice:
    File f = new File (home);                        
    theProcess = Runtime.getRuntime().exec("evince file://" +f.getAbsolutePath() +"/src/Guide/Debian.pdf");
    home è chiamato ( da me ) improriamente così poichè nn prende l'home dell'utente , ma la directory di esecuzione del file .jar

    codice:
    this.home=System.getProperty("user.dir");
    ho controllaro anke nel file .jar , nella directory src/ ho inserito alcune cartelle con le guide e le immagini.

    Farò dei test su altre macchine , credo e spero che funzionerà
    Grazieeeeee

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    prego :-)

    Astrai un po' la linea di principio e vedi che è un metodo semplice e generale per lavorare coi file (senza impazzire coi path)


  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    io uso quella struttura perché spesso sviluppo con eclipse e poi rilascio il jar, quella mi fa comodo per il test in fase di sviluppo.

    Se fai attenzione, usando il metodo che hai appena visto sei sicuro che non hai grossi problemi:

    1. la home ce l'hanno quasi (al 99%) tutti i sistemi operativi, per cui almeno a quella ci arrivi
    2. ti è richiesto di andare a tenere una cartella con le risorse.

    Tu puoi distribuire il tuo zip con dentro le tue cose, richiedere semplicemente un path coerente fino alla home per cui hai

    /home/user/progetto

    con dentro

    dist/jarfile
    resource/pdffiles

    come vedi in questo modo arrivare a resource è semplice e hai il vantaggio di poter eseguire il jar da

    /home/user/progetto/dist

    oppure da /home/user

    oppure da /home/user/pippo/pluto/paperino

    l'importante è avere chiara la directory base o comunque un path in cui vuoi che si trovino le risorse che usi.

    Fallo funzionare così e poi puoi ancora generalizzare (rendendo l'intero percorso, non solo quello a home dinamico)

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    ho copiato la cartella dist sul desktop , ed eseguito il file .jar ma la guida purtroppo nn parte.....
    evince parte ma nn trova il file : Errore nell'aprire il file: Nessun file o directory

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    leggi quello che ti avevo scritto prima....allora devi fare in modo sempre di costruire un path valido alle tue risorse.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    ho risolto grazie

    anche se avrei qualke piccola considerazione da fare ( o meglio chiedervi qualke chiarimento se è possibile ).

    1. funziona sia dal desktop che su una sua sottocartella ( però solo se effettuo il comando java -jar file.jar )
    se lo lancio dall'icona con java 6 runtime nn mi trova il file .pdf

    ho creato una cartella risorse e l'ho inserita nella cartella dist ( però ho dovuto toglierla dal progetto di NetBeans ) però se andavo a compilare tale cartella scompariva....

    inoltre se compilo ed eseguo il progetto da NetBeans il file .pdf nn parte....

    però individuata bene la posizione della cartella risorse e creato un bel pacchetto del progetto ad hoc penso che bene , che dite ???

    è un probblema se per eseguirlo devo fare >java -jar filejar

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    perché dovrebbe essere un problema??
    Potresti anche crearti un build.xml che lo lancia e ti basta fare ant, potresti farti un sh o quello che ti pare, puoi usare direttamente java -jar.

    Alla fine un piccolo script (ant o bat o sh) che ti controlla che tutto sia a posto e poi fa java -jar per me è la cosa più trasparente per l'utente

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    158
    va benissimo grazieeeeeee per l'aiuto costante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.