Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Linguaggio per web

  1. #11
    Sotto il tasto calcola, dovrebbe esserci un text che dice "Risultato" ed una casella dove viene messo il risultato corrispondente.
    Grazie ancora...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68
    Originariamente inviato da mtesconi
    Però, riunendo i vari codici, mi viene così...
    Il file ha una estensione .php?
    esempio: calcolo.php - pippo.php

    Scrivi il codice che hai 'assemblato'

  3. #13
    beh... mi limito a valutare le possibilità... E a proporre un'alternativa nel caso... php va benissimo...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68
    Originariamente inviato da charlieroot
    beh... mi limito a valutare le possibilità... E a proporre un'alternativa nel caso... php va benissimo...
    Certo javascript andrebbe anche bene, solo che
    1. diventerei inutile nell'aiutare perchè non conosco javascript
    2. odio javascript


    Ritornando al problema mi è venuto in mente: stai aprendo la pagina sul tuo sito web oppure dal tuo desktop/cartella del PC?

    Perchè se è la prima, scrivimi il codice che hai 'assemblato'.
    Altrimenti se è la seconda; inserisci il file sul tuo sito web.

    Se non hai il tuo sito web registrati su Altervista.org che ti danno spazio gratuito e ti offrono PHP

  5. #15
    So che riderai...ho fatto un bel miscuglio

    <html>
    <body>


    <form action="" method="POST">
    <input type="text" name="peso" /> Peso

    <input type="text" name="altezza" /> Altezza

    <input type="submit" value="Calcola" />
    </form>
    <?php

    // Controllo che l'utente ha inserito peso e altezza nel FORM
    if(isset($_POST['peso'], $_POST['altezza']))
    {
    // faccio il calcolo 'peso / altezza ^2'
    $calcolo = $_POST['peso'] / $_POST['altezza'] ^2;

    if($calcolo >= "20")
    {
    // Il calcolo ha dato un valore maggiore o uguale a 20
    }
    else
    {
    // Il calcolo ha dato un valore minore di 20
    }
    }

    ?>

    </body>
    </html>

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68
    Originariamente inviato da mtesconi
    So che riderai...ho fatto un bel miscuglio

    <html>
    <body>


    <form action="" method="POST">
    <input type="text" name="peso" /> Peso

    <input type="text" name="altezza" /> Altezza

    <input type="submit" value="Calcola" />
    </form>
    <?php

    // Controllo che l'utente ha inserito peso e altezza nel FORM
    if(isset($_POST['peso'], $_POST['altezza']))
    {
    // faccio il calcolo 'peso / altezza ^2'
    $calcolo = $_POST['peso'] / $_POST['altezza'] ^2;

    if($calcolo >= "20")
    {
    // Il calcolo ha dato un valore maggiore o uguale a 20
    }
    else
    {
    // Il calcolo ha dato un valore minore di 20
    }
    }

    ?>

    </body>
    </html>
    Assolutamente no, è giusto come hai fatto!
    Dammi 1 minuto che provo lo script

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68
    Questo codice funziona e fa il calcolo corretto!
    Ora dallo screenshot che mi hai dato sembra che dove metti i files PHP non è supportato visto che il codice funziona.


    Codice PHP:
    <html>
    <body>


    <form action="" method="POST">
    <input type="text" name="peso" /> Peso

    <input type="text" name="altezza" /> Altezza 

    <input type="submit" value="Calcola" />
    </form>
    <?php

    // Controllo che l'utente ha inserito peso e altezza nel FORM
    if(isset($_POST['peso'], $_POST['altezza']))
    {
        
    $calcolo round($_POST['peso'] / ($_POST['altezza']/100 $_POST['altezza']/100), 1); 
        
        if(
    $calcolo >= "20")
        {
            echo 
    "maggiore di 20";
        }
        else
        {
            echo 
    "minore di 20";
        }
    }

    ?>

    </body>
    </html>

  8. #18
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da mtesconi
    sono nuovo e vorrei sapere qual é il miglior linguaggio, e di più veloce apprendimento, per programmare direttamente su un sito web.
    Ce ne sono a bizzeffe, e la semplicità è soggettiva.

    Questo argomento è off topic (si veda il Regolamento).

    Inoltre, per le discussioni sul linguaggio PHP c'è un'area apposita e specifica a cui rivolgersi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.