Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    option explicit
    public oppure dim -> db as database
    public oppur dim rs as recorset
    set db = db.opendatabase("menu.mdb")
    set rs = db.openrecordset(tabella ,dbopendynaset)

    rs.movefirst
    rs.movenext
    rs.update
    rs.addnew
    rs.close

    ect

    non crei un oggetto data ma gestisci i dati

    però dai retta a gibra usa dao anzi passa a versioni piu recenti o farai la mia fine
    dimenticare vb6 è un impresa.

  2. #12
    Originariamente inviato da garzone
    però dai retta a gibra usa dao anzi passa a versioni piu recenti o farai la mia fine
    dimenticare vb6 è un impresa.
    Infatti quando passai a VB.NET impazzivo cercando invano il controllo Data XD
    Non ho approfondito molte cose in vb6 perché passai direttamente al .Net
    Quindi nel tuo esempio hai usato DAO per aprire il database?

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    si il dao importi il dao nei riferimenti
    poi crei queste variabili e hai fatto
    in questo modo niente controlli
    e fai le ricerche con select * from

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da garzone
    però dai retta a gibra usa dao
    Veramente io ho scritto ADO.

    Lascia perdere DAO.


  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Originariamente inviato da garzone
    però dai retta a gibra usa dao
    Ma sì, DAO... ADO... DOA...ODA... che differenza fa ?
    Idee chiare eh?

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da gibra
    Veramente io ho scritto ADO.

    Lascia perdere DAO.


    ADO ADO ADO ADO

    scusate volevo scrivere ADO

  7. #17
    Ahah... io avevo sbagliato a leggere, avevo letto ADO al posto di DAO .
    Comunque per sicurezza scriverò due paginette di "ADO" XD (senza fare copia e incolla XD) Grazie a tutti!

    P.S. Viste le circostanze, vi auguro un buon Natale XD e non dimentichiamo di ADOrnare l'albero per stasera xD

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Il consiglio di gibra è senz'altro valido.
    Però, secondo me, sarebbe meglio se le scelte fossero effettuate a ragion veduta, cioè dopo aver sperimentato le diverse possibilità.

    DAO è un modello per l'accesso ai dati piuttosto vecchio sì, ma se questo sia un motivo per scartarlo a priori lo devi decidere tu. Del resto non è che il suo successore ADO sia nato ieri.

    Per l'accesso a database Jet (Access) DAO, esendo nato per questo, offre prestazioni migliori; inoltre non presenta un comportamento che in certi casi può essere fastidioso, cioè il ritardo nell'aggiornamento dei dati.

    E' vero che, essendosi fermato alla versione 3.6, non è compatibile con le versioni più recenti di Access; questo può essere un altro motivo per scartarlo, ma può anche non esserlo, come al solito lo devi decidere tu.

    E' vero che con ADO si possono gestire meglio i problemi di accesso concorrente, ma le applicazioni monoutente difficilmente hanno questa necessità.

    Come vedi ogni scelta è valida, purché sia ragionata e basata sulla valutazione delle differenze. Poi è probabile che alla fine uno dica "aveva ragione lui" , ma vuoi mettere... la soddisfazione di averlo sperimentato

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Grumpy
    Per l'accesso a database Jet (Access) DAO, esendo nato per questo, offre prestazioni migliori; inoltre non presenta un comportamento che in certi casi può essere fastidioso, cioè il ritardo nell'aggiornamento dei dati.
    Non è propriamente così.
    Il problema nasce perchè Microsoft ha modificato il tempo di refresh della cache, che ora ha una latenza di 5 secondi ma, come mostro in tutti i miei progetti di esempio, basta un'istruzione per farlo dopo un aggiornamento dei dati:

    Jet.RefreshCache CN


    ed i dati saranno aggiornati istantaneamente.


  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Sì, lo so. Infatti l'ho definito "fastidioso" pensando al tempo che impiegai (forse anche tu? ) per risolverlo.
    Credo comunque che tu abbia capito il senso del mio commento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.