Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da lazygoat
    Non t'arrabbiare

    Comunque l'idea è sbagliata anche per il viral marketing, è una provocazione si ma non porta a nulla di concreto. Il massimo che si può ottenere è un pò di pubblicità in più per chi l'ha realizzato e/o migliorare il posizionamento SEO (ma non ne sono sicuro).

    P.S. Il marketing fa schifo
    partendo dal fatto che il marketing è bellissimo, almeno per chi lo fa, al consumatore finale magari piace un pò meno, visto che igli investimenti del marketing di ripercuotono inevitabilmente sul prezzo finale... cmq certo non porta a nulla di concreto è giusto per prendere in giro il sistema in cui viviamo, loro cmq non fanno chissà che cosa, diffondono notizie sul viral marketing ed idee creative, che aiuta gli operatori di settore magari a far accendere qualche lampadina

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da scarmar80
    al consumatore finale magari piace un pò meno, visto che igli investimenti del marketing di ripercuotono inevitabilmente sul prezzo finale...
    Che figata!

    Mi ricorda un defunto ministro che definì le tasse una cosa bellissima... con l'aggravante che non ci si paga la pulizia delle strade.


    Il marketing è bello per chi lo fa, e basta.

  3. #13
    il marketing (e gli omini e donnine marketing) e' il male

    specie in italia, dove si basa sul nulla... visto che negli uffici marketing ci trovi sempre piu' spesso braccia rubate all'agricoltura... (e cervelli scaduti)

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da Larsen O
    il marketing (e gli omini e donnine marketing) e' il male

    specie in italia, dove si basa sul nulla... visto che negli uffici marketing ci trovi sempre piu' spesso braccia rubate all'agricoltura... (e cervelli scaduti)
    se con questa frase tu intendevi dire che in Italia siamo limitati, visto che l'imprendotore valuta il MKTG come un costo e non come un investimento e che quindi a parte in poche aziende (Barilla e Ferrero) che hanno un team marketing dedicato non si può fare granchè concordo, poi scusatemi tanto ma babbo natale senza marketing sarebbe stato ancora verde, sai che brutto

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da lnessuno
    Che figata!

    Mi ricorda un defunto ministro che definì le tasse una cosa bellissima... con l'aggravante che non ci si paga la pulizia delle strade.


    Il marketing è bello per chi lo fa, e basta.
    nessuno ti costringe a comprare un prodotto, vedi la Apple, i migliori nel marketing, ma nessuno ti costringe a comprare un pc con delle caratteristiche HW mediocri (ma so buono ehhh!) pagandolo il doppio

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da scarmar80
    nessuno ti costringe a comprare un prodotto, vedi la Apple, i migliori nel marketing, ma nessuno ti costringe a comprare un pc con delle caratteristiche HW mediocri (ma so buono ehhh!) pagandolo il doppio
    Il marketing è quello che ti fa pagare un prezzo superiore al normale per un prodotto con caratteristiche tali per cui potrebbe costare molto meno, apple è l'esempio perfetto di marketing.

  7. #17
    Originariamente inviato da lnessuno
    Il marketing è quello che ti fa pagare un prezzo superiore al normale per un prodotto con caratteristiche tali per cui potrebbe costare molto meno, apple è l'esempio perfetto di marketing.
    momento, apple post anni 2000 pero' eh...
    prima era cara, ma aveva anche dei contenuti (hardware e di servizi) che ne giustificavano il costo, adesso e' solo fuffa e prezzo alle stelle.

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da Larsen O
    momento, apple post anni 2000 pero' eh...
    prima era cara, ma aveva anche dei contenuti (hardware e di servizi) che ne giustificavano il costo, adesso e' solo fuffa e prezzo alle stelle.
    scemi chi li compra!

  9. #19
    Il problema del marketing, e mi permetto perchè ci lavoro da una vita, è che non ha un'etica. Nei confronti del consumatore ma spesso anche nei confronti delle società, costrette a sborsare milioni di dollari per mettere in atto delle strategie che nessuno sà per certo quanto funzionino. Una professione, qualunque essa sia, senza un'etica non è nulla.

    A conti fatti, il marketing è come giocare in borsa, solo più sporco.

    Originariamente inviato da scarmar80
    scemi chi li compra!
    Questa è una logica tutta da marchettaro, che hanno praticamente tutti in questo settore
    Se lavori nel marketing sai benissimo che non è così... se mi bombardi tutto l'anno con conferenze, pubblicità invasive e senza alcuna etica morale e/o professionale, se arrivi con questi mezzi a creare addirittura una "moda" del nulla a caro prezzo.... la colpa non è solo degli scemi che li comprano

    Non puoi lanciare un sasso e poi dare la colpa a chi se lo piglia in testa.

  10. #20
    http://www.youtube.com/watch?v=gDW_Hj2K0wo

    evergreen
    non guasta mai quando si parla di marketing.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.