Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Usa il tag [CODE] per formattare il codice!
    Vedi il Regolamento.

    Possibilmente, riporta solo la parte di codice incriminata/necessaria per analizzare il problema.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di TheOne
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    23
    se me la vuoi indicare tu...perchè io non la so....

  3. #13
    quello è C#
    Comunque basta che dal menù fai Progetto > Proprietà di nomedelprogetto
    Si apre una finestra (a tab verticali), scegli il tab "Compila", nello spazio di fianco viene una textbox "Percorso dell'output di generazione", fai "Sfoglia..." e lo metti dove cavolo ti pare
    Nel percorso che hai selezionato ti crea l'esguibile.

    ciao

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di TheOne
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    23
    questa è fatta! Grazie Cepu.
    La compilazione riesce.
    Mi manca solo qualcuno che mi aiuti a far si che sia possibile digitando sopra i files elencati aprirli direttamente, altrimenti tanto vale fare la ricerca...

  5. #15
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da TheOne
    Mi manca solo qualcuno che mi aiuti a far si che sia possibile digitando sopra i files elencati aprirli direttamente, altrimenti tanto vale fare la ricerca...
    Per ogni discussione si pone una e una sola domanda, come da Regolamento.

    In questo thread abbiamo cambiato linguaggio almeno 3 volte, rispondendo a domande che in realtà si riferiscono all'uso elementare del linguaggio (uno qualsiasi di quelli che hai trattato, vale per tutti) che può essere approfondito con documentazione, guide, ecc.

    In breve, suggerisco di acquisire dimestichezza con l'ambiente e apprendere i comandi fondamentali, assieme ai rudimenti del linguaggio (scegliendone uno, quello che si preferisce), e di porre domande solo dopo aver fatto ricerche in giro e aver autonomamente approfondito a livello minimo la questione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.