Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36

Discussione: le buone notizie

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Ti pignorano ogni cosa
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #12
    Ci sono i limiti di 60 anni fa, appunto.

    E ovviamente puniscono l'eccesso di velocità che c'entra poco o nulla con le vere cause degli incidenti (checchè ne dicano le statistiche naturalmente calcolate ad arte) sia in autostrada che in statale.

    Che punissero ferocemente il mancato rispetto della distanza di sicurezza, del mancato stop o mancata precedenza, i sorpassi azzardati. Tutte cose che meriterebbero il ritiro della patente molto più di un eccesso di 40 o 50 km/h in autostrada.
    A 180 km/h in autostrada libera dal traffico non si rappresenta un pericolo per nessuno.
    Viaggiare a 120 km/h a 10 metri da chi precede è da criminali.

    I tedeschi lo sanno, e infatti da loro quando si può si viaggia senza limiti di velocità. E ci sono meno incidenti mortali che da noi.
    La loro sanzione per il mancato rispetto delle distanze di sicurezza prevede la sospensione della patante, mentre da noi non solo non viene mai controllata (in germania sì, da numerose pattuglie in moto e in auto in borghese), ma anche qual'ora fosse constatata, la sanzione in Italia prevede la perdita di appena 3 punti della patente e una multa di soli 68 euro (poco più di un divieto di sosta...).

    Poi uno vede come vengono piazzati gli autovelox, e si capisce che l'unico scopo è quello di fare cassa, e non certo di migliorare la sicurezza stradale.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #13
    Io invece l'altro ieri mi sono scagazzato sotto perchè mi sono dimenticato di pagare una multa da 287€ (per non aver inviato i dati della mia patente per un temibile eccesso di velocità di 10,72 km/h su una superstrada) nei 60gg previsti.
    Invece poi, leggendo bene sulla busta, ho notato che è stata verbalizzata il 15/11, ma è stata spedita il 6/12, quindi ho ancora un po' di tempo. Mo' vado a pagarla... Già m'immaginavo di ricevere (con calma, tra qualcosa come 2 anni, quando sarebbero maturati per bene gli interessi) una cartella esattoriale da 1000€!


    Tra l'altro per pochissimo mio padre non è riuscito a trovare la gabola legale che me l'avrebbe resa nulla, ma vabbè, ho fatto la cazzata e pago!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Ci sono i limiti di 60 anni fa, appunto.

    E ovviamente puniscono l'eccesso di velocità che c'entra poco o nulla con le vere cause degli incidenti (checchè ne dicano le statistiche naturalmente calcolate ad arte) sia in autostrada che in statale.

    Che punissero ferocemente il mancato rispetto della distanza di sicurezza, del mancato stop o mancata precedenza, i sorpassi azzardati. Tutte cose che meriterebbero il ritiro della patente molto più di un eccesso di 40 o 50 km/h in autostrada.
    A 180 km/h in autostrada libera dal traffico non si rappresenta un pericolo per nessuno.
    Viaggiare a 120 km/h a 10 metri da chi precede è da criminali.

    I tedeschi lo sanno, e infatti da loro quando si può si viaggia senza limiti di velocità. E ci sono meno incidenti mortali che da noi.
    La loro sanzione per il mancato rispetto delle distanze di sicurezza prevede la sospensione della patante, mentre da noi non solo non viene mai controllata (in germania sì, da numerose pattuglie in moto e in auto in borghese), ma anche qual'ora fosse constatata, la sanzione in Italia prevede la perdita di appena 3 punti della patente e una multa di soli 68 euro (poco più di un divieto di sosta...).

    Poi uno vede come vengono piazzati gli autovelox, e si capisce che l'unico scopo è quello di fare cassa, e non certo di migliorare la sicurezza stradale.
    come non condividere...

    mio padre mi ha mandato una copia della multa. 59 km/h è la velocità effettiva rilevata dal velox, tenendo quindi conto dei 5 km/h di riduzione sono stato multato perchè procedevo a 54 km/h!!! su una statale!!
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #15
    Originariamente inviato da hfish
    come non condividere...

    mio padre mi ha mandato una copia della multa. 59 km/h è la velocità effettiva rilevata dal velox, tenendo quindi conto dei 5 km/h di riduzione sono stato multato perchè procedevo a 54 km/h!!! su una statale!!
    Non credo che la velocità rilevata e comunicata sia decurtata dei 5 km/h di tolleranza.


    ciao!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da debug
    Non credo che la velocità rilevata e comunicata sia decurtata dei 5 km/h di tolleranza.


    ciao!
    sono presenti tutti e due i valori

    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #17
    no, scusa, ma 50 all'ora in moto???
    stavi parcheggiando o cosa?

    scherzi a parte, non credo tu abbia piu' modo di farlo, ma c'e' sempre da verificare che sia stato esposto il cartello un tot di spazio prima.

    http://www.vostrisoldi.it/articolo/m...lazione/11962/

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    http://maps.google.it/maps?f=q&sourc...38581&t=h&z=15

    fatevi un'idea di com'è la strada....

    @Larsen, lasciamo perdere va... andavo davvero a passo d'uomo... praticamente di minimo in terza... i moscerini anzichè sul faro ce li avevo spiaccicati sulla targa e sulla luce dello stop

    il ricorso è già vinto in quanto sono scaduti i termini di notifica. io però ho la fortuna di avere l'avvocato gratis... un'altra persona avrebbe pagato punto e basta. mi fa girare le scatole non poco...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #19
    guarda, l'unica e' andare a verificare (ma non so come, forse in comune) se quel tratto di provinciale e' sotto l'anas o sotto il comune (che lo attraversi non vuol necessariamente dire che sia del comune).

    perche' sulle strade anas i puffi della municipale non possono mettersi con l'autovelox, solo la stradale lo puo' fare.

  10. #20
    sisi, ma e' prescritto, non devi manco fare ricorso... il fatto e' che, nel caso operassero in modo non conforme alla legge (imboscati, senza segnalazioni del controllo, su strada non di loro competenza, ecc.ecc.) ci starebbe tutto un bell'esposto alla procura.
    cosi' poi multano il comune, che magari ci pensa 2 minuti prima di mettere i puffi a fare gli avvoltoi imboscati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.