Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    ritorno per riproporre il problema...dopo avere riletto meglio le guide su jquery...
    adesso riesco a leggere i contenuti del documento XML e a mettere il testo di ritorno in un DIV della pagina usando $("#footer").html(a) ..non capisco perchè la modifica resta solo all'interno della funzione jquery e una volta uscito dalla funzione ritorna di nuovo lo stato originario del DIV result
    posto il codice

    codice:
    function check_data()
      { 
      $("#menu").submit(function()
      {
          var opz=$("#opzione").attr('value','interventi_ripetuti').val();
          var a="";
          $.ajax
          ({
            url: "xml_doc.php?opzione="+opz,
            type: "POST",
            dataType: "xml",
            success: function(xmldoc) 
    	    {
    		  $(xmldoc).find('CODICE').each
    		  (function()
                      {
    		    a=$(this).text();
                        $("#footer").html(a);
                        alert(a);
    //il testo nel DIV prova cambia ad ogni alert ma torna allo stato originario dopo l'ultimo alert
                      }
    		  );
                },
            error: function(request, error, tipo_errore) { alert(error+': '+ tipo_errore); }
      }); 
      return false;
    });
    }
    inoltre non capisco perchè funziona con IE e non con FireFox che restituisce l'alert di error
    _libero_arbitrio_

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    21

    non ho ben capito perchè...ma lavorando da un altro PC funziona tutto regolarmente...anche con FireFox...
    anzi...se uso
    codice:
    <input type="submit" onclick="check_data()"/>
    funziona con entrambi i browser, invece con IE non funziona
    codice:
    <button onclick="check_data()">Invia</button>
    _libero_arbitrio_

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da Vindav
    E' corretto metterli annidati, ma non all'interno di una funzione che hai definito tu.
    ......
    soprattutto se definito all'interno di un altro metodo,
    O sono io che non riesco a farmi capire o sei tu che leggi superficialmente la documentazione... fatto sta che non hai ancora capito come funziona jquery, continui sempre a fare gli stessi errori...

    codice:
    <form id="menu">
    <input type="submit" value="invia"/> 
    </form>
    <script>
    $("#menu").submit(function()
      {
          var opz=$("#opzione").attr('value','interventi_ripetuti').val();
          var a="";
          $.ajax
          ({
            url: "xml_doc.php?opzione="+opz,
            type: "POST",
            dataType: "xml",
            success: function(xmldoc) 
    	    {
    		  $(xmldoc).find('CODICE').each
    		  (function()
                      {
    		    a=$(this).text();
                        $("#footer").html(a);
                        alert(a);
    //il testo nel DIV prova cambia ad ogni alert ma torna allo stato originario dopo l'ultimo alert
                      }
    		  );
                },
            error: function(request, error, tipo_errore) { alert(error+': '+ tipo_errore); }
      }); 
      return false;
    });
    </script>

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    grazie per l'attenzione...sto imparando e sicuramente continuerò a leggere più attentamente la documentazione.
    _libero_arbitrio_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.