Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11
    Va bene l'ambizione, ma comincia per gradi.

    Se sei alle prime armi poniti un obiettivo piu' abbordabile come prima esperienza. Ad esempio, prova a creare una pagina in cui puoi inserire degli articoli in un database (titolo, autore, testo) e una pagina che mostra gli articoli inseriti. Gia' questo per farlo bene dovrebbe portarti via qualche settimana

  2. #12
    ho studiato un po di html ma questo non serve per il forum, eh ne ho fatte di pagine che non ho pubblicato per lo piu facevo piccoli regalini , lo so che chiedo di fare un passo grande ma come ho detto basta avere fede nelle capacità e voglia di aiutarmi nei primi passi che poi basta che capisco come funzionano i programmi e non vi scoccerò piu

  3. #13
    Ciao,
    solo un piccolo consiglio, ti puoi risparmiare l'installazione di apache, mysql e phpmyadmin installando lo xampp che è già pronto all'uso, devi solo scompattarlo in una cartella.

    Lo xampp non è adatto all'uso in rete per problemi di sicurezza però è comodissimo per i test in locale, in questo modo puoi concentrarti sulla programmazione senza impazzire con la configurazione dell'ambiente.

    A meno che tu non sia tanto "folle" da voler imparare anche a configurare un server apache e un database.

    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #14
    beh emh.....un tantino folle lo sono ma vabe mi state facendo avvilire giuro vabe dopo aver istallato tutti quei programmi che poi non parte nessuno perche sicura che non era il modo giusto provo xampp vediamo che dice

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    non ti demoralizzare su su......
    seguiti questa guida se vuoi provare a installare e configurare da sola php,mysql e apache
    http://www.phpnews.it/articoli/insta...41-su-windows/

    altrimenti fai come dice NonCeLaFaccio+

  6. #16
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Ciao,
    solo un piccolo consiglio, ti puoi risparmiare l'installazione di apache, mysql e phpmyadmin installando lo xampp che è già pronto all'uso, devi solo scompattarlo in una cartella.

    Lo xampp non è adatto all'uso in rete per problemi di sicurezza però è comodissimo per i test in locale, in questo modo puoi concentrarti sulla programmazione senza impazzire con la configurazione dell'ambiente.

    A meno che tu non sia tanto "folle" da voler imparare anche a configurare un server apache e un database.

    mi dici come farlo partire perche non lo capisco

  7. #17
    Scompatta il file zip in una cartella di nome xampp posizionata possibilmente nella root di un disco, perché così eviti di dover fare qualcosa (non ricordo bene cosa) per settare i percorsi di default e poi clicca su xampp-control.exe

    Si aprirà un pannellino, clicca sul primo dei pulsanti start che è quello che fa partire il server apache e poi, se ti serve, anche sul secondo che fa partire il mysql.

    Quando sono entrambi in stato "running" apri il browser e digita nella barra degli indirizzi http://127.0.0.1 dovrebbe apparire una pagina di scelta della lingua e poi se ricordo bene una con scritto it work's o forse vai direttamente alla home dello xampp
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  8. #18
    si lo avevo fatto ieri questo adesso pero non capisco il browser che devo a prire sarebbe quello che uso sempre (firefox) ? incollando quel link mi esce infatti solo It works! e basta ....non ce un modo per parlare in tempo reale?

  9. #19
    Se sei arrivata a it works sei a cavallo, l'ambiente è pronto, devi solo fare il tuo primo sito php.

    I siti vanno messi tutti nella cartella htdocs, ognuno in una sua sottocartella apposita. Per esempio creane una "primosito.net" e mettici dentro una pagina "index.php" con questo codice:

    Codice PHP:
    <?php
    print("<span>Questo è codice html generato da un pgm php</span>
    <span>quindi questo è a tutti gli effetti un sito dinamico</span>"
    );
    ?>
    poi col browser (FF va benissimo) digita http://127.0.0.1/primosito.net e vedi che succede.

    Dopo aver fatto questa prova fai un'operazione importante, attiva il PHP 5 perché lo xampp parte di default col 4. Ci sono le istruzioni nella pagina principale dello xampp, quella che compare digitando solo 127.0.0.1

    Non c'è modo di parlare in tempo reale, però per un'altra mezz'ora sarò collegato poi darò un'occhiata stasera e poi ne riparliamo domani.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  10. #20
    il fatto e che non visualizzo la schermata principale dixampp quando digito il link perche?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.