Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    beh, sono dell' idea che se 2 o più strumenti possano raggiungere lo stesso risultato, è sempre meglio utilizzare quello che è nato per fare quello di cui si ha bisogno. se hai un database da cui estrai quelle info allora è meglio che lo fai tramite db... hai anche più elasticità!!
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    79
    Originariamente inviato da dottwatson
    beh, sono dell' idea che se 2 o più strumenti possano raggiungere lo stesso risultato, è sempre meglio utilizzare quello che è nato per fare quello di cui si ha bisogno. se hai un database da cui estrai quelle info allora è meglio che lo fai tramite db... hai anche più elasticità!!
    I dati vengono presi da due flussi XML da due sistemi differenti, vengono poi combinati/ordinati per mostrare i risultati della ricerca. Si trattasse solo di questo non avrei dubbi ed utilizzerei gli array, pero' l'utente deve essere in grado di applicare filtri e decidere ordinamenti alternativi. La situazione viene complicata dal fatto che, filtri (prodotti consigliati, categoria merceologica, ecc.) ed ordinamenti (consigliati, in offerta, ecc.) non basati sul prezzo dipendono da dati presenti nel db del mio cms (drupal).

    Attualmente, utilizzando gli array l'applicazione dei filtri e degli ordinamenti richiede 2-3 secondi ed il cambio pagina 4-5 secondi. Utilizzando tabelle temporanee potrei migliorare le performance?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    hai quindi 2 flussi xml che contengono dati, i quali poi vengono implementati con info che risiedono in database, giusto? tipo il prezzo....

    potrestio creare una tabella temporanea che sarà disponibile finchè la connessione al db è aperta, e verrà distrutta non appena la connessione viene chiusa (comportamento naturale per le tabelle temporanee in mysql)

    in questo modo potresti crearti una routine che:

    -crea la tabella temporanea
    -legge i files xml
    -estrai i dati
    -associa i prezi
    -memorizza i record nella tabella temporanea

    ed è sicuramente più performante per i tempui di accesso ai dati e filtri/ordinamenti vari
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.