Pagina 2 di 12 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 111
  1. #11
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Tra l'altro anche nella visione islamica mi risulta che interpretino le catastrofi varie come punizioni di Allah

    Dal punto di vista religioso mi pare normale dover spiegare come mai un dio misericordioso etc scagli sciagure terribili o anche solo abbia creato esseri letali che sia un ragno un serpente o un batterio...

    [vecchia storia...] E sicuramente c'è un errore come dice rsd... nell'utilizzare il proprio biglietto da visita per parlare di qualsiasi cosa, soprattutto quando lo scienziato parla di religione ed il religioso parla di scienza

    ...ricordiamo Gesù "date a Dio quello che è di Dio ed a Cesare quello che è di Cesare"

    eh... c'abbiamo ancora un po' di medioevo addosso...

  2. #12
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Molti esimi scienziati, di tutte le epoche, sono e sono stati credenti. Perchè non potrebbe o dovrebbe esserlo lui?
    Essere credenti non c'entra 'na beata minchia (cit.)

    Uno scienziato è per definizione anche qualcuno che cerca di capire come gira il mondo, la natura, di capire fenomeni non ancora ben chiari e/o prevedibili.

    Uno che fa quella dichiarazione sta praticamente alzando le mani e dicendo "cazzo ci mettiamo a studiare per capire se i terremoti sono prevedibili, non serve a nulla perchè c'è una entità superiore che quando vuole schiaccia il bottone e da uno scrollone alla terra.".

    Ora, ognuno è libero di fare lo scienziato come vuole, ma questa persona è pagata coi nostri soldi. Fuori dalle palle quindi.

  3. #13
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Dopotutto la mia posizione che lo ritiene solo una casualità dettata da motivazioni geologiche potrebbe offendere i milioni di credenti nel mondo che son convinti che tutto accada per volere di Dio...
    Per me ognuno ha il diritto di dire ciò che vuole, negargli questo diritto mi renderebbe intollerante tanto quanto le persone che critico, certo mi stupisco spesso del livello di baggianate cui alcuni arrivano a credere per ansia di risposte; però se parliamo di discorsi offensivi decisamente non metterei sullo stesso piano dire che più di 20000 persone sono morte per casualità invece che per una qualche colpa non meglio specificata. Almeno questo.
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Infine, aggiungo, se qualcuno ha prove per confutare l'esistenza di un Dio ben venga... Se no occorre essere sufficientemente onesti da ammettere che una posizione atea come la mia è basata su presupposti altrettanto aleatori quanto quella di un credente in un Dio che tutto ha creato e tutto governa...
    Se vogliamo essere sufficientemente onesti diciamo che è chi sostiene che dimostra, non chi confuta a doverlo fare e che una dimostrazione basata sull'esperienza non vale tanto quanto quella basata su una plausibilità logica. Certo, entrambe non portano ad una risposta definitiva, ma hanno un metodo di incomparabile valore.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da Darksky
    Essere credenti non c'entra 'na beata minchia (cit.)
    Ora, ognuno è libero di fare lo scienziato come vuole, ma questa persona è pagata coi nostri soldi. Fuori dalle palle quindi.
    Non posso che quotare...

    Sennò allora torniamo alla famosa frase che "l'Aids è una punizione divina per gli omosessuali". Frase allucinante e fuori anche da ogni analisi scientifica sulla malattia... "Arcivescovo belga Andre Joseph Leonard, che ha espresso tali dure parole verso il popolo gay nel corso di una recente intervista."

    Oppure questa:
    "Handicap, colpa di vite precedenti"
    Gaffe del ct della nazionale inglese di calcio Hoddle, chiesto il suo licenziamento... (ed è stato giustamente licenziato.)

    Non diciamo idiozie ragazzi, per favore...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Dio di per sé è un concetto ineffabile ed inafferabile; se Dio rappresenta davvero l'assoluto come dovrebbe essere, qualsiasi cosa si possa pensare su di essa, non è più assoluto, bensì relativo;
    attributi come "vendicativo", "buono", "misercordioso", "castigo" ecc....sono tutti attributi umani.
    Se una vacca potesse concepire il concetto di un Dio, egli sarebbe proprio come la Vacca stessa..

    P.s.: non sono ne ateo, ne credente
    Per una bella risata vai QUI

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Mah, sfera privata o meno, mi sembra che l'ateismo sia diventata una religione con i tutte le intolleranze del caso...

    Il tizio in questione ha detto, a Radio Maria (quindi con un target ben preciso), quella che è la sua visione della cosa... a me personalmente importa una bega, basta che faccia bene il suo lavoro e che non sia macroscopicamente condizionato dalla sua religione, se poi crede che il problema di fondo è che Dio si è arrabbiato, o che la Grande Lavastoviglie si è inceppata sono affari totalmente suoi, a mio parere.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da lnessuno
    Mah, sfera privata o meno, mi sembra che l'ateismo sia diventata una religione con i tutte le intolleranze del caso...

    Il tizio in questione ha detto, a Radio Maria (quindi con un target ben preciso), quella che è la sua visione della cosa... a me personalmente importa una bega, basta che faccia bene il suo lavoro e che non sia macroscopicamente condizionato dalla sua religione, se poi crede che il problema di fondo è che Dio si è arrabbiato, o che la Grande Lavastoviglie si è inceppata sono affari totalmente suoi, a mio parere.
    Appunto: ma gli affari miei non vado a divulgarli a mezzo stampa.
    Me li tengo per me, magari ne discuto con gli amici, con i miei accoliti o in famiglia.

    Non mi permetterei mai dire una cosa simile in pubblico: "gli handicappati sono così a causa di comportamenti malvagi nelle vite precedenti". Ma siamo fuori di zucca?

    O cose similari...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  8. #18
    Originariamente inviato da lnessuno
    Mah, sfera privata o meno, mi sembra che l'ateismo sia diventata una religione con i tutte le intolleranze del caso...

    Il tizio in questione ha detto, a Radio Maria (quindi con un target ben preciso), quella che è la sua visione della cosa... a me personalmente importa una bega, basta che faccia bene il suo lavoro e che non sia macroscopicamente condizionato dalla sua religione, se poi crede che il problema di fondo è che Dio si è arrabbiato, o che la Grande Lavastoviglie si è inceppata sono affari totalmente suoi, a mio parere.
    come farebbe a svolgere bene il suo lavoro di scienziato (uno cioè che prova a spiegare ciò che succede intorno a noi) se dà una spiegazione del genere?


    Il fatto che parli a radio maria è un'aggravante: la scienza non si può cambiare a seconda dell'interlocutore.
    Anzi, tanto meglio che parlava a un certo target avrebbe dovuto fare una divulgazione scintifica migliore (cosa che per me sarebbe quasi un obbligo morale vista la posizione che ricopre)

    Si facesse un'associazione per cazzi suoi e si proclamasse presidente, allora èotrà sparare tutte le cavolate che vuole. Non li.

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    è giusto che i credenti abbiano il diritto di esporre la propria opinione ma "le catastrofi sono castighi di Dio" e altre amenità sono stronzate a tutti i livelli, stupidaggini colossali e basta.
    francesco

  10. #20
    Spero che il Bologna torni presto in serie A

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.