Non so che fare...Penso che ritornerò ad Eclipse, almeno lì le cose funzionavano!!!![]()
Non so che fare...Penso che ritornerò ad Eclipse, almeno lì le cose funzionavano!!!![]()
L'impossibile richiede solo più tempo...
Originariamente inviato da minidiable
Non so che fare...Penso che ritornerò ad Eclipse, almeno lì le cose funzionavano!!!![]()
è il colmo
. Ma se ti trovi meglio fai pure, tanto di guadagnato, lavori già con un IDE professionale.
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
Provo a disinstallare e reinstallare...e vi faccio sapere !!!![]()
L'impossibile richiede solo più tempo...
penso che ci sono problemi con le i caratteri " perché ne vedo aprire e chiudere alcune in punti strani e questo fa si che non trovi parte del path.
Mi chiedo, una nodeffoundexception indica CHIARAMENTE che non trova la definizione di un metodo in questo caso all'interno della tua classe.
La documentazione non è necessaria alla compilazione/esecuzione, è un supporto per lo sviluppatore. A questo punto dovresti ricontrollare i path assegnati.
Cosa significa ricontrollare i path?
L'impossibile richiede solo più tempo...
Ho disinstallato e reinstallato e sembra funzionare jcreator!!!
L'impossibile richiede solo più tempo...
Volevo eseguire un programma da riga di comando ma non ci riesco, ho fatto :
esegui--->cmd--->mi sono portato nella cartella dove risiede il file
ho digitato:
"stampa.java" ma mi apre il file con jcreator
ho provato a digitare : "java stampa.java" ma mi da una serie di errori simili a quelli che mi dava jcreator in precedenza...![]()
L'impossibile richiede solo più tempo...
sono riuscito a fare anche questa...settando a dovere le variabili d'ambiente!!!
L'impossibile richiede solo più tempo...
a parte che le variabili d'ambiente non le dovresti toccare (almeno non dalla versione 5 del jdk e soprattutto non se hai una sola virtual machine installata).
Quando dico che gli IDE fanno danni mi riferisco a questo: per compilare un programma in java bisogna fare
javac Nome.java
per eseguirlo devi fare
java Nome
sempre che la compilazione sia finita con successo.
per fare questo devi metterti sulla stessa cartella (direttorio chiamalo come ti pare) del tuo programma e richiamare il comando. Ovviamente il discorso cambia se inizi a strutturare tutto in package (sono necessari accorgimenti che la documentazione oracle fornisce in todo).
Se stai studiando non penso ti servano package o altro, vuoi semplicemente vedere qualche piccolo programma in esecuzione e notepad++ e la riga di comando (questi due comandi in generale) dovrebbero bastarti.
Parlando di path, non so se lo hai ricopiato male, ma dal tuo precedente post vedo un percorso assoluto che contiene spazi (tipico di windows) e quindi il path deve essere incluso tra "" altrimenti al primo spazio va in bomba. Noto percorsi in cui hai l'apertura con un carattere " e non la chiusura (o per lo meno non dove me lo aspetto). Questo può creare problemi in esecuzione