uhm... mio figlio ha avuto per qualche tempo un motorino vecchio di trent'anni e fermo da venti, l'abbiamo fatto revisionare e ci hanno dato una targa nuova, intestata a me; in seguito l'ho dato dentro* per tirar fuori la mia moto (c'era un bell'incentivo e ce lo siamo "equamente" spartitiOriginariamente inviato da sonounostrinato
non sono sicuro che sia ancora così;
quando ho venduto io il mio (anno 2007) stavano già cambiando le cose
io sapevo, e sono quasi sicuro dato che un mio amico ha appena immatricolato una vespa, che le targhe nuove sono a sei cifre (non più cinque) e sono legate al motociclo come quello delle macchine.
anche questo da verificare all'aci;
tra l'altro credo che te la diano solo dopo verificare immatricolazione/revisione/cazzi e mazzi
per la questione euro0/1/2 etc.. dalle mie parti ti rompono le scatole solo se giri in centro (non so in che parte abiti tu) fuori dal suddetto non controllano neanche), l'anno scorso ho preso un motorino di seconda mano per mia figlia e ci ho appiccicato la vecchia targa; anzi, per l'esattezza quando sono andata a fare il passaggio di proprieta', mi hanno rispedito a casa a recuperare la targa, rifiutandosi di darmene un'altra (io manco mi ricordavo di averla
)
*italiacano, sorry