Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 44
  1. #11
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Gli psicologi sono come i preti: parlano di cose che nessuno conosce (neanche loro), la psiche e l'aldilà.
    La differenza però è che i preti non fanno danni, gli psicologi in qualche caso sì.

    E poi le terapie psicologiche provocano spesso dipendenza.

    Ciò non toglie che in molti casi sappiano quello che fanno e operino con grande competenza e professionalità ma il problema è che non c'è modo di sapere a priori in che mani ti metti.
    Hai appena installato l'argomento "chiesa" in questa discussione, ti consiglio una seduta psicologica
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  2. #12
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Uh quindi la funzione del prete sarebbe solo quella di dir messa?
    facevi prima scrivendo

    function prete() { echo "messa"; } ?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #13
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Gli psicologi sono come i preti: parlano di cose che nessuno conosce (neanche loro), la psiche e l'aldilà.
    La differenza però è che i preti non fanno danni, gli psicologi in qualche caso sì.

    E poi le terapie psicologiche provocano spesso dipendenza.

    Ciò non toglie che in molti casi sappiano quello che fanno e operino con grande competenza e professionalità ma il problema è che non c'è modo di sapere a priori in che mani ti metti.
    che è un denominatore comune per qualsiasi tipo di medico (e di mestiere, oserei dire!).

    Se capiti fra le mani di un chirurgo incapace, kaputt. Se capiti fra le mani di un dietologo incapace, rischi grosso. Idem nella mani di un oculista, di un ottico, di un otorino-laringo-iatra, di un fisiatra, etc etc etc... ma pure se ti metti nelle mani di un ingegnere o di un archietetto incapace (crollo di palazzi e di ponti...)

    La verità è che il corpo umano e la sua mente sono parecchio complessi e ben lungi dall'essere sempre controllabili e/o riparabili in caso di malfunzionamento. Ciò non significa che non ci si debba cimentare nel provare (e talvolta riuscire)...

    Uno psicologo che sa fare il suo mestiere (si parla di questo no?) o uno psichiatra, può fare grandi cose per persone in difficoltà.

    Se poi si finisce in mano a gente che ha preso la laurea da Cepu, vabbè... allora è meglio smettere pure di contruire ponti, reti elettriche, palazzi, etc etc etc...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230

    Re: Perchè NON andare dallo psicologo...

    Originariamente inviato da lucamazzu
    Ciao a tutti,
    sto facendo una ricerca sul tema "i buoni motivi per NON andare da uno psicologo"....
    non vado da uno psicologo perche' non ne sento il bisogno

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    ma che bello spam

  6. #16

    Re: Re: Perchè NON andare dallo psicologo...

    Originariamente inviato da bubi1
    non vado da uno psicologo perche' non ne sento il bisogno
    In effetti la domanda è posta male....
    intendevo dire "se avessi una sofferenza (dall'ansia a problemi nelle relazioni o altro di tipo psicologico) che buoni motivi potresti trovare per non rivolgerti allo psicologo?"

    Suona meglio?

  7. #17
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    che è un denominatore comune per qualsiasi tipo di medico (e di mestiere, oserei dire!).

    Se capiti fra le mani di un chirurgo incapace, kaputt. Se capiti fra le mani di un dietologo incapace, rischi grosso. Idem nella mani di un oculista, di un ottico, di un otorino-laringo-iatra, di un fisiatra, etc etc etc... ma pure se ti metti nelle mani di un ingegnere o di un archietetto incapace (crollo di palazzi e di ponti...)

    La verità è che il corpo umano e la sua mente sono parecchio complessi e ben lungi dall'essere sempre controllabili e/o riparabili in caso di malfunzionamento. Ciò non significa che non ci si debba cimentare nel provare (e talvolta riuscire)...

    Uno psicologo che sa fare il suo mestiere (si parla di questo no?) o uno psichiatra, può fare grandi cose per persone in difficoltà.

    Se poi si finisce in mano a gente che ha preso la laurea da Cepu, vabbè... allora è meglio smettere pure di contruire ponti, reti elettriche, palazzi, etc etc etc...
    a me è capitato uno che doveva enlargiarmi il penis bravissimo (almeno dalle centinaia di email che mi scriveva) ed in realtà me lo ha enlragiato tantissimo, ora mi ritrovo un penis tipo polenta.
    Lungo pochi cm ma larghissimo.

  8. #18
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Se capiti fra le mani di un chirurgo incapace, kaputt. Se capiti fra le mani di un dietologo incapace, rischi grosso. Idem nella mani di un oculista, di un ottico, di un otorino-laringo-iatra, di un fisiatra, etc etc etc... ma pure se ti metti nelle mani di un ingegnere o di un archietetto incapace (crollo di palazzi e di ponti...)

    La verità è che il corpo umano e la sua mente sono parecchio complessi e ben lungi dall'essere sempre controllabili e/o riparabili in caso di malfunzionamento. Ciò non significa che non ci si debba cimentare nel provare (e talvolta riuscire)...

    Uno psicologo che sa fare il suo mestiere (si parla di questo no?) o uno psichiatra, può fare grandi cose per persone in difficoltà.

    Se poi si finisce in mano a gente che ha preso la laurea da Cepu, vabbè... allora è meglio smettere pure di contruire ponti, reti elettriche, palazzi, etc etc etc...
    Concordo con il tuo punto divista, se uno deve cercare le cose che non vanno ne trova a bizzeffe...
    Due esempio diversi l'uno dall'altro per spiegare meglio il concetto

    se si rompe l'automobile che fai, non la porti dal meccanico per farla riparare perchè rischi che te la ripari male e dopo 2 gg sei nuovamente da lui? oppure lo fai e poi se non ti fidi cambi meccanico fino a trovare quello che ti risolve il problema?

    ALtro esempio, su un tema più "importante"
    Ti si rompe la gamba e, ovviamente, hai enorme dolore e disagio. idem come prima: rischi o non rischi?

    Come mai ci sentiamo autorizzati a rischiare su certi argomenti e non su quello della psicologia?
    Luca

  9. #19
    Originariamente inviato da lucamazzu
    Concordo con il tuo punto divista, se uno deve cercare le cose che non vanno ne trova a bizzeffe...
    Due esempio diversi l'uno dall'altro per spiegare meglio il concetto

    se si rompe l'automobile che fai, non la porti dal meccanico per farla riparare perchè rischi che te la ripari male e dopo 2 gg sei nuovamente da lui? oppure lo fai e poi se non ti fidi cambi meccanico fino a trovare quello che ti risolve il problema?

    ALtro esempio, su un tema più "importante"
    Ti si rompe la gamba e, ovviamente, hai enorme dolore e disagio. idem come prima: rischi o non rischi?

    Come mai ci sentiamo autorizzati a rischiare su certi argomenti e non su quello della psicologia?
    Luca
    perchè di gambe ne ho solo 2 e di macchine quante voglio!!!

    a non è la risposta giusta?

  10. #20

    Re: Re: Re: Perchè NON andare dallo psicologo...

    Originariamente inviato da lucamazzu
    In effetti la domanda è posta male....
    intendevo dire "se avessi una sofferenza (dall'ansia a problemi nelle relazioni o altro di tipo psicologico) che buoni motivi potresti trovare per non rivolgerti allo psicologo?"

    Suona meglio?
    non vado in giro a dire i fatti miei a chiunque, tantomeno se questo si fa pagare per raccontargli le cose...dovrebbe essere lui a pagarmi per farmi parlare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.