ciao:
leggi qui e traduci con google:
tuo codice.
: Permission denied in D:\Inetpub\webs\tecnowoodhouseit\case.php on line 10
Non hai i permessi.
poi non lo so che server usi.
ciao.
ciao:
leggi qui e traduci con google:
tuo codice.
: Permission denied in D:\Inetpub\webs\tecnowoodhouseit\case.php on line 10
Non hai i permessi.
poi non lo so che server usi.
ciao.
Per i posteri:
1) Dopo una lunga discussione su skype gli ho finalmente fatto capire che doveva mettere il file in questione nella cartella con i permessi di scrittura.
2) Evitate di usare un file di testo come se fosse un database, a meno che non sia strettamente necessario e che non sappiate molto bene come fare
![]()
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
Quoto tantissimo questo punto. Un sacco di utenti hanno questa idea che usare file di testo per registrare dati sia piu' facile che usare un database. Ebbene non e' cosi'. Usare file di testo porta solo un sacco di complicazioni: se avete bisogno di una base di dati, usate un database. Punto. Se non avete tempo/voglia di imparare ad usare un database, lasciate perdere.Originariamente inviato da Santino83_02
2) Evitate di usare un file di testo come se fosse un database, a meno che non sia strettamente necessario e che non sappiate molto bene come fare