io uso solo questo e mi trovo benissimo!Originariamente inviato da bismark2005
Netbenas è buono?
io uso solo questo e mi trovo benissimo!Originariamente inviato da bismark2005
Netbenas è buono?
Possibile non esista un sistema x debuggare in php in maniera seria?
Ps:Volevo usare Visual Studio perchè se un domani voglio usare Asp.net mi trovo già a mio agio con l'ide, ma se non è possibile...
prova ad usare netbeans + xdebug (ti sconsiglio grandemente eclipse su windows tranne che hai un i7 di seconda generazione, 16gb di ram e almeno 8 dischi sas in raid 5 da 15krpm da 72gb cosi da distribuire adeguatamente il carico)
personalmente non posso usarlo perché (causa motivazioni da me indipendenti) ho file sorgenti da quasi 1mb e netbeans diciamo che ha qualche piccolo problema prestazionale ... per il resto è abbastanza simpatico ma personalmente per il debugging non mi ci trovo completamente perché è anni luce a dietro rispetto, ad esempio, a visual studio
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
non l'ho mai provato, ma credo che per il debugging il programma migliore sia zend studio + zend server + non so se altri prodotti zend specifici... dubito che altre soluzioni diano tools adeguati e dubito che nessuno dei citati possa arrivare al livello di visual studio+.net... e visual studio supporta solo linguaggi microsoft nativamente.
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
az...pagate la penale se scrivete il codice in più file?Originariamente inviato da daniele_dll
personalmente non posso usarlo perché (causa motivazioni da me indipendenti) ho file sorgenti da quasi 1mb e
ad ogni modo direi di escludere dreamweaver.
Dopo anni di onorata carriere ci si accorge che va bene per fare siti di piccole dimensioni.
Io sto usando netbeans...eclipse è pesantissimo.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
Fatemi capire una cosa....
dagli interventi precedenti, mi sembra di capire che Php abbia un sistema di debug penoso, una sintassi confusionaria, e degli Ide nemmeno lontanamente paragonabili a Visual Studio.
Con tutte queste premesse vi chiedo: Mi conviene continuare a studiare un linguaggio del genere? Non vorrei spendere soldi e soprattutto tempo, per poi ritrovarmi con un linguaggio penoso.
Credo di essere ancora in tempo per orientarmi su altri linguaggi. Che ne pensate di Python?
Ciao, guarda per quanto riguarda php io mi trovo benissimo, anzi ti dirò che è quasi meglio, con semplici editor testuali, su windows utilizzo crimson e su ubuntu bluefish, però onestamente non ho mai utilizzato editor visuali in modo specifico.
Per quanto riguarda python è un gran bel linguaggio, la sintassi è molto semplice e ti permette di fare veramente di tutto vista anche il gran numero di librerie, dai programmi stand alone ad applicazioni web. Ti dico però che l'ambiente di sviluppo migliore per python è IDLE, anzi per l'esperienza che ho io in python (più per programmi stand alone che per applicazioni web) ti sconsiglio vivamente l'utilizzo di editor visuali come wxFormBuilder o wxGlade, per quanto riguarda le applicazioni web ti consiglio di vedere django e le google app
--- errore ----
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
Originariamente inviato da ciro78
az...pagate la penale se scrivete il codice in più file?![]()
![]()
![]()
dipendesse da me no ... ma ... non dipende da me ... quindi ...........
in questo specifico contesto, il supporto "nativo" è ininfluente in quanto basta implementare le interfacce e le strutture presenti per integrarsi a pieno con il visual studio e con tutte le funzionalità messe a disposizioneOriginariamente inviato da Santino83_02
visual studio supporta solo linguaggi microsoft nativamente.
benché quello che dici è vero, PHP ha i suoi vantaggi, come ad esempio la "velocità" di scrittura del codice o ancora i costi ridotti per un normale hosting e via dicendo.Originariamente inviato da bismark2005
Con tutte queste premesse vi chiedo: Mi conviene continuare a studiare un linguaggio del genere? Non vorrei spendere soldi e soprattutto tempo, per poi ritrovarmi con un linguaggio penoso.
Credo di essere ancora in tempo per orientarmi su altri linguaggi. Che ne pensate di Python?
Per i progetti piccoli, personalmente, sconsiglierei a chiunque di usare Java o ASP.NET perché con php è possibile ottenere gli stessi risultati in minor tempo (la qualità dipende da chi scrive il codice non tanto dal linguaggio)
è ovvio che se devi scrivere un'immenso gestionale la cosa è da valutare (io ad esempio per il software che sto scrivendo volevo usare asp.net ma non solo non me lo hanno permesso ma mi hanno dato dei vincoli assurdi, leggasi il mio post precedente)
Detto tutto ciò, ti consiglio comunque di imparare C# perché ti permette di muoverti sia su lato server sia su lato desktop con una certa semplicità ma soprattutto avendo un enorme vantaggio: lato desktop hai la possibilità di integrarti a pieno in windows a differenza degli altri strumenti di sviluppo![]()
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
il PHP è un ottimo linguaggio, con molte pecche per chi programma in OO, ma un ottimo linguaggio: veloce, leggerissimo, potente, con un'infinta di open source intorno... un progetto che non preveda multithreading, servers e simili può essere fatto tranquillamente e senza troppi problemi in php, a prescindere dalla "grandezza" del progetto e dalla complessità. Certo, altri linguaggi hanno tools migliori per quando si lavora con progetti molto complessi, soprattutto nella mappatura degli oggetti col db, cmq php fà sempre la sua figura... soprattutto perchè visto i bassi costi di esercizio che porta php, il vantaggio è cospicuo...
se devi fare qualcosa di più impegnativo del semplice gestionalino web, qualcosa che richieda una interazione cospicua col server ad esempio, o con clients, php finisce di essere il linguaggio che cerchi e allora devi passare a java o .net.
Cmq nulla ti vieta di impararli tutti e tre... infondo, per un "programmatore" php è essenzialmente un problema di sintassi e di tipizzazione debole, java e .net ti costringono (in teoria) ad essere più rigoroso proprio nella programmazione pura
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages