Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: Script PHP

  1. #11
    prova a fare una cosa del genere:
    Codice PHP:
    <?php
    $messaggio
    ="Mail per richiesta stato riparazione RMA. Il Sig.re ".$_POST["nome"]." con indirizzo mail ".$_POST["indirizzo0"].", ti ha contattato per un'apparecchiatura consegnata il ".$_POST["data"].".\n Inoltre ha aggiunto che: ".$_POST["commento"]; 
    mail("MIO INDIRIZZO MAIL""Invio email da: ".$_POST["nome"], $messaggio); 
    header('Location: [url]http://technolabsnc.it/processo-okay.html[/url]'); 

    exit(); 
    ?>
    il problema sta nel fatto che tu mettendo i doppi apici dentro una stringa (che gia di per sè è dentro gli apici) mandi in palla il sistema che non sa + dove finisce la stringa e dove ne inizia una nuova (presumo ti desse un errore del tipo T_STRING o roba simile)...con il punto vai a concatenare le stringhe in modo da evitare errori del genere...spero di esserti stato di aiuto

  2. #12
    aspetta però il link nell'header lascialo come era senza <a href...> quello l'ha messo pubblicando il post e non capisco perchè ma nn c'entra nulla

  3. #13
    Ah ho capito, bene a sapersi, grazie mille.

    EDIT

    Io ho modificato il tutto, ma..

    codice:
    Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/technola/public_html/rma/process.php:1)

  4. #14
    .....li ti dice che l'output parte nel file process.php a riga 1....

  5. #15
    Sembra non mi voglia accettare il redicted.

  6. #16
    non saprei proprio.... ...dall'errore sembra che trovi un qualche output alla riga 1 che presumo sia quella in cui c'è il tag di apertura <?php....a meno che non ci sia qualche spazio / riga vuota non saprei proprio...

  7. #17
    Spiegami una cosa per favore..perché gli spazi sono considerati output?

  8. #18
    bella domanda...onestamente non ti so dare una risposta definita... ...penso sia perchè le vede come stringhe vuote ma magari dico una castroneria colossale...so solo per esperienza personale che la funzione header è molto fiscale su qualsiasi tipo di output anche una semplice riga vuota dovuta a un "a capo"...

  9. #19
    E se invece integrassi del codice php della pagina process.php in una pagina html?
    Così aggirerei il problema, no?

  10. #20
    beh...invece di fare un redirect potresti mandare il form in una pagina .php con integrato del codice html che ti dia un messaggio del tipo "Grazie per averci segnalato il problema. La sua mail è stata inviata correttamente ai nostri operatori" se l'invio va a buon fine...è questo che intendevi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.