Che vuol dire leggo la variabile tramite javascript?
Che vuol dire leggo la variabile tramite javascript?
al click
codice:var a=frm1.elemento.value; location.href="ciao.php?"+a;
Ma un normale form no?![]()
Sto spiegando che la normale lettura con il post non funziona!
Questo perchè con il tuo codice non invii dati che puoi recuperare con POST.
Li invii infatti tramite querystring, che con GET vanno recuperati.
Ti ha già detto che usando questo codice gli fa la divisione
$a=$_POST['data'];
echo $a;
è evidente che li sta inviando in POST, altrimenti non gli stamperebbe proprio niente (in GET li sta inviando dal secondo sistema, quello in javascript)
Simpatico Alhazred se leggi bene ha anche detto che se usa un normale form, con post gli stampa la variabile in modo corretto e non il risultato di due divisioni.
Quindi va da se che lui sta usando javascript per inviare i dati ed in quel modo, che piaccia o meno, la variabile la devi recuperare con get.
Sarà anche come dici tu, ma io leggo
Il che vuol dire che i dati arrivano tramite POST, altrimenti $_POST['data'] sarebbe non settata e l'echo seguente non stamperebbe niente.Originariamente inviato da marcello90
So benissimo che si chiama slash, ma l'ho scritto per far capire cosa succede,
praticamente andando a recuperare il parametro
Mi visualizza il risultato della divisione e non la data!codice:$a=$_POST['data']; echo $a;
Onestamente a questo punto non so cosa faccia marcello90...
Resta il fatto che il discorso della divisione multipla solo stampando la variabile post è 'na roba mai vista.
Su questo sono perfettamente d'accordo.
Per questo nel primo intervento dicevo che deve esserci dell'altro di cui siamo all'oscuro.