Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Originariamente inviato da peg1987
    Guarda io non so che dirti...
    print("ciao\n") è diverso da println("ciao").
    O almeno quando apro il file txt con notepad vedo 2 cose diverse:
    nel primo caso vedo ciao seguito da un simbolo strano e poi a capo, nel secondo vedo ciao e a capo...quindi non mi sembrano equivalenti! invece se uso System.getProperty("line.separator") cado nel caso del println...quindi mi viene da dire che System.getProperty("line.separator") è diverso da \n.

    edit: ho rifatto le prove usando un editor migliore. Allora con println("ciao") vengono scritti 6 caratteri mentre con print("ciao\n") ne vengono scritti 5...dove sta realmente la differenza? A questo punto println è peggio di print+\n...mah...
    come separator hai provato ad usare l'accoppiata tra il carriage return e il new line? (cioè: "\r\n")
    fai questa prova e vedi se riscontri ancora problemi (che poi è il separatore che ti ho inserito nel mio esempio perchè col solo "\n" avevo problemi xD).
    I miei esempi in Java qui: http://cdpjavaexamples.altervista.org/index.html

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da Naruto 92
    come separator hai provato ad usare l'accoppiata tra il carriage return e il new line? (cioè: "\r\n")
    fai questa prova e vedi se riscontri ancora problemi (che poi è il separatore che ti ho inserito nel mio esempio perchè col solo "\n" avevo problemi xD).
    System.getProperty("line.separator")

    dovrebbe consentire di ovviare al problema dell'ordine di \n\r

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    6
    Ho fatto diverse prove e mi sembra che il solo \n sia più che sufficiente.
    Tra un po' provo a testare la wordlist, vi tengo aggiornati.


    A proposito, ora chiedo una cosa che credo richieda competenze elevate. Alcuni programmi di calcolo fruttanto anche la GPU per velocizzare le operazioni, in alcuni casi particolarmente ottimizzati ho visto raggiungere una velocità 40 volte superiore. Mi stavo chiedendo quindi se qualcuno sa come fare la stessa cosa in java!

  4. #14
    la GPU...
    sinceramente non so usarla, ma tieni presente che se applicassi qualcosa del genere perderesti la portabilità del codice perchè si creerebbe una dipendenza tra il codice e la scheda video (o meglio la GPU della scheda video) installata sulla macchina.
    comunque, se vuoi adottare questa politica, ho trovato le seguenti librerie:
    I miei esempi in Java qui: http://cdpjavaexamples.altervista.org/index.html

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    6
    Grazie mille! La portabilità non mi interessa al momento visto che me lo sono fatto solo per dei test...tuttavia ho trovato un programmino scritto in c# che fa lo stesso lavoro solo che è circa 10 volte più veloce del mio...in 30 minuti mi ha creato 20GB di password, il mio ci mette 3 giorni!! Userò le librerie che mi hai indicato per dei test! Grazie mille!

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    beh dipende come è fatto il programmino in C#, tutte sta differenza mi fa pensare a cattivo uso delle risorse in java

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    6
    Probabile, non sono un esperto di java, diciamo che mi faccio dei programmini alla buona...prima poi imparerò ad ottimizzare le risorse di cui dispongo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.