Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    cioè. io clicco su Voce 2, e cambia, poi clicco su Voce 1, e non cambia...
    é normale che faccia così?

    Una cosa, utilizzando JS per caricare dinamicamente i contenuti non c'è problema nel passaggio di variabili tra un "pezzo" all'altro della pagina?
    Non ho bisogno di passare le variabili alle varie pagine php che vengono caricate, perchè esse vengono scritte da JS nella pagina principale, esatto?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    onchange si scatena quando si cambia l'opzione selezionata, se al caricamento della pagina l'opzione selezionata è voce1, allora il submit avviene quando selezioni voce2 e viceversa.
    Comunque nell'ultimo script ho risolto il problema

    Per la seconda domanda, come ti è già stato detto se devi interagire con il server e non vuoi ricaricare la pagina puoi utilizzare ajax, ma ajax si limita a fare richieste asincrone a qualche pagina che si trova sul server e quindi in scritta in php, se invece ti vuoi limitare ad apportare modifiche a aggiunte alla pagina senza chiedere nulla al server allora è buona norma usare javascript.

  3. #13
    va bene grazie, comunque ho gia scritto che devo interrogare il database e riempire con i contenuti da esso prelevati.

    avevo anche già scritto che cliccando su voce 2, e poi su voce 1, non si caricava la voce 1 ma rimaneva voce 2

    Sarebbe buona norma leggere ciò che gli altri scrivono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.