MA si può saperer che contratto ha questa persona? Così si può fare una ricerca più accurata...
MA si può saperer che contratto ha questa persona? Così si può fare una ricerca più accurata...
Originariamente inviato da seifer is back
la condivisone delle risorse, è il miglior sistema per il progresso e la ricerca.
Nessun problema di budget, collaborazione fra le migliorimenti e totale accesso all'informazione.
Il comunismo non è un utopia.
se a causa della tua assenza ingiustificata l'azienda prende sanzioni per ritardi di consegna, o non evade qualche ordine, o perde qualche contratto - potrebbe citarti eccome.Originariamente inviato da vonkranz
il discorso "danni" non esiste. piu' che altro trattengono dalla liquidazione (che devono dare per forza) i giorni di preavviso non lavorati. credo sia equiparabile ad un dare le dimissioni "in tronco" e irrevocabili.
Sottolineo pero' la parola "potrebbe" - non c'e' un modello universale, sara' l'azienda a valutare se ne vale la pena etc.
parlo di contratti standard.Originariamente inviato da Ranma2
Falso, se hai firmato un accordo che ti impegni a rimanere in azienda per tot anni puoi dover pagare delle penali, ma penso che l'autore della discussione se ne ricorderebbe![]()
ovvio che se hai delle clausole accessorie il discorso cambia. non e' che se hai telefono e macchina aziendale (ad esempio) e non ti presenti piu' ti tieni tutto e via![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
se sei un normale dipendente non credo proprio.Originariamente inviato da bubi1
se a causa della tua assenza ingiustificata l'azienda prende sanzioni per ritardi di consegna, o non evade qualche ordine, o perde qualche contratto - potrebbe citarti eccome.
Sottolineo pero' la parola "potrebbe" - non c'e' un modello universale, sara' l'azienda a valutare se ne vale la pena etc.
da questo discorso sono esclusi dirigenti, responsabili, consulenti ecc. per i quali non so come si proceda (sempre in assenza di accordi pre-assunzione ovviamente)
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
mmm..Dovrei chiederlo, di preciso non so. So che è a tempo indeterminato da circa un annetto, dare le dimissioni senza preavviso le costerebbe un paio di mensilità. Lei il lavoro lo lascerebbe volentieri visto il pessimo clima che regna (urla, scleri ecc.).Originariamente inviato da straycat3
MA si può saperer che contratto ha questa persona? Così si può fare una ricerca più accurata...
Certo non dover lasciare all'azienda le mensilità per mancato rispetto del preavviso sarebbe meglio.![]()
il preavviso deve essere lavorato salvo accordi diversi. in caso contrario viene trattenuto.Originariamente inviato da zioAttila
mmm..Dovrei chiederlo, di preciso non so. So che è a tempo indeterminato da circa un annetto, dare le dimissioni senza preavviso le costerebbe un paio di mensilità. Lei il lavoro lo lascerebbe volentieri visto il pessimo clima che regna (urla, scleri ecc.).
Certo non dover lasciare all'azienda le mensilità per mancato rispetto del preavviso sarebbe meglio.![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
Ricapitoliamo: da lunedì non vado più a lavoro. L'azienda prova a contattarmi e io gli dico che ho deciso di partire in India per ritrovare me stesso e diventare buddista. Vengo licenziato ( e ok) ma devo pagare comunque anche il preavviso o mi becco il giusto licenziamento e finisce lì?Originariamente inviato da vonkranz
il preavviso deve essere lavorato salvo accordi diversi. in caso contrario viene trattenuto.
ti detraggono dalla liquidazione i giorni di preavviso che dovevi fare ma non fai perche' sei in India.Originariamente inviato da zioAttila
Ricapitoliamo: da lunedì non vado più a lavoro. L'azienda prova a contattarmi e io gli dico che ho deciso di partire in India per ritrovare me stesso e diventare buddista. Vengo licenziato ( e ok) ma devo pagare comunque anche il preavviso o mi becco il giusto licenziamento e finisce lì?
il preavviso deve essere lavorato per intero, non puoi neanche fare ferie o metterti in malattia e, nel caso, questi giorni verrebbero considerati come non lavorati e quindi trattenuti (non ricordo si puoi "recuperarli" lavorandoli a fine preavviso)
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
la mia azienda stava per fare causa ad un ex-dipendente (non per assenza, ma ci sono stati comunque dei danni) poi e' stato raggiunto un accordo extragiudiziarioOriginariamente inviato da vonkranz
se sei un normale dipendente non credo proprio.
da questo discorso sono esclusi dirigenti, responsabili, consulenti ecc. per i quali non so come si proceda (sempre in assenza di accordi pre-assunzione ovviamente)
ed era un normale dipendente.
quindi non vedo perche' non si potrebbe citare uno che non venendo a lavorare reca danno all'attivita'![]()
perche' in caso di un qualsiasi tipo di dimissioni "in tronco" l'azienda puo' speculare sulla cosa.Originariamente inviato da bubi1
la mia azienda stava per fare causa ad un ex-dipendente (non per assenza, ma ci sono stati comunque dei danni) poi e' stato raggiunto un accordo extragiudiziario
ed era un normale dipendente.
quindi non vedo perche' non si potrebbe citare uno che non venendo a lavorare reca danno all'attivita'![]()
e proprio per evitare i "danni" che esiste il preavviso (che e' trattato nei termini che ho detto prima)
[edit]
e aggiungo che se l'azienda e' stata cosi' "sprovveduta" da lasciare nelle mani di una sola persona un progetto la cui mancata conclusione arreca gravi danni all'azienda stessa, sono solo problemi suoi (ma questa e' una mia osservazione personale)
...and I miss you...like the deserts miss the rain...