Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: problema con fputs();

  1. #11
    no, tu scrivi <?php tramite la funzione fwrite nel nuovo file che fai, a che ti serve? visto che nel nuovo file ci vanno solo delle scritte??...

    tu scrivi <?php nel file finale.php ma puoi non metterlo se non hai codice php nella pagina finale.php anche se è un file .php....

    cmq il form è giusto...+ tardi provo in locale e vedo cosa c'è che non và.....
    Io penso con la mia di testa..tu come?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    24
    si è vero pero le scritte che inserisco nel file provengono da dei file .txt e se non erro per estrapolare delle scritte da un file .txt ho bisogno di una funzione php ... che per esempio sarebbe questa

    fread($pesce, filesize($pagina));

    o sbaglio??

    ho provato a togliere ,come dicevi tu, i tag "<?php" e "?>" ma il browser mi stampa a schermo quel codice .php che scrivo dento alla pagina fine.php

    dimmi tu visto che sicuramente hai piu esperienza di me perchè continuo a non capire il tuo ragionamento .......... grazie ancora per l'interesse

  3. #13
    No, non devi togliere i <?php ?> dal file prova, ma bensì nel codice che usi per scrivere <?php nel file FINALE.php.....

    provo ora io a risolvere il problema...
    Io penso con la mia di testa..tu come?

  4. #14
    scusa amico ma le variabili:
    $pagpesce

    $contenuto

    $contenutopesce

    $testopesce

    $testoa

    Dove sono?.....

    Se mi spieghi cosa devi fare ti posto io un codice pulito...

    devi creare un file .txt per leggere i pesci che postano i tuoi clienti?
    Io penso con la mia di testa..tu come?

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    24
    allora io devo creare un sistema che crei una pagina all'interno della quale vengono visualizzate le informazioni che l'utente inserisce in un form (nel mio caso nome,dimensioi,caratteristiche del pesce...). le informazioni verranno memorizzate in file .txt ... per esempio il nome del pesce verrà memorizzato in un file che verrà chiamato per esempio nome.txt , le caratteristiche in un altro file x esempio carattere.txt e cosi via ...

    successivamente tutti i file verranno aperti e visualizzati all'interno della pagina fine.php

    poi dovrò lavorarci ancora parecchio perchè il lavoro non finisce qui ...

    cmq per le variabili che mi hai elencato tu quelle vengono dichiarate al momento e prendono il valore delle funzioni ...

    cmq ti ringrazio veramente parecchio per il tuo aiuto se riesci a postarmi un codice te ne sarei veramente grato

  6. #16
    Originariamente inviato da bechbein
    allora io devo creare un sistema che crei una pagina all'interno della quale vengono visualizzate le informazioni che l'utente inserisce in un form (nel mio caso nome,dimensioi,caratteristiche del pesce...). le informazioni verranno memorizzate in file .txt ... per esempio il nome del pesce verrà memorizzato in un file che verrà chiamato per esempio nome.txt , le caratteristiche in un altro file x esempio carattere.txt e cosi via ... *1


    cmq per le variabili che mi hai elencato tu quelle vengono dichiarate al momento e prendono il valore delle funzioni ...*2
    *1 = xkè non in un file unico scusa?....tu vuoi creare 1 file per ogni variabile? cioè:

    nome = nome.txt
    carattere = carattere.txt
    età = età.txt

    etc etc etc giusto? non vedo l'utilità di questa cosa ma ok farò un codice per questo

    *2 = non funziona così come lo hai scritto almeno se ho capito il tuo pensiero, il php non si genera automaticamente il risultato di una variabile.....
    Io penso con la mia di testa..tu come?

  7. #17
    Ciao, ecco il codice, ho messo la funzione rand per genere un numero a caso così da non sovrascrivere i file mi sembra chiaro l'esempio che ho fatto! quindi puoi modificarlo come vuoi, se ti serve altro chiedi pure....
    Codice php "crea.php"
    Codice PHP:
    <?php
    $rand 
    rand(1,1000);
    $nome =$_POST['nome'];
    $carattere $_POST['carattere'];
    $dimensioni $_POST['dimensioni'];
    $file=fopen("$nome$rand.txt","x+");
    fwrite($file,"$nome \r\n");
    fclose($file);
    $file=fopen("carattere$rand.txt","x+");
    fwrite($file,"$carattere \r\n");
    fclose($file);
    $file=fopen("dimensioni$rand.txt","x+");  
    fwrite($file,"$dimensioni \r\n");  
    fclose($file);
    ?>
    Form per crea.php
    Codice PHP:
    <form method="POST" action="crea.php">
    nome: <input type="text" name="nome">

    carattere: <input type="text" name="carattere">

    Dimensione: <input type="text" name="dimensioni">

    <
    input type="submit" value="invia">
    </
    form
    fammi sapere...
    Io penso con la mia di testa..tu come?

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    24
    grazie mille !!!

    avevo intenzione di generare un file a variabile perchè mettendo tutto in un unico file quando l'utente andava a modificare la scheda del pesce non sapevo come mettere il puntatore al posto giusto ... visto che le righe variano dal file di un pesce piuttosto che di un altro pesce ... in questo modo sono sicuro che se si vuole modificare solo la dimensione del pesce ,per esempio, l'utente non andrà a modificare il resto del file ... cmq non so se esiste un metodo per indirizzare il puntatore al posto giusto ...

    un'altra cosa ... ora riesco a generare i file .txt ma come faccio a creare un file .php in automatico dove leggo il contenuto dei file .txt che creo?? è questo che non riesco a spiegarmi ... se mi potresti aiutare ancora mi faresti un grandissimo favore

    grazie ancora

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    24
    ???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.