Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: avv. Giulia Bongiorno

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da gm
    No, ha cominciato a lavorare presso lo studio di Gioacchino Sbacchi, che faceva parte, insieme a Coppi, del collegio di avvocati che assisteva Andreotti
    OK, wikipedia docet.
    In altri termini era la "schiava" di studio di Sbacchi "data" a Coppi.
    PS "collegio di avvocati" non mi risultano esistere, nel penale i difensori di fiducia sono massimo 2, più "N" sostituti e cazzi vari.
    Ma i "titolari" sempre 2 rimangono (art. 96 cpp)

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da curson_floyd
    Professionalmente è un bravo avvocato, probabilmente meno della sua fama, quella é stata anche una questione di fortuna di ritrovarsi in processi di grande visibilità anche se con l'esito abbastanza scontato.

    Ció non toglie che sia brava anche se parecchio antipatica, l'ho avuta come parte civile un paio di volte e professialmente mi è sembrata molto preparata
    OK di bravi avvocati ce ne son tanti, in italia ci son più avvocati che carabinieri (nella mia provincia avvocati e praticanti insieme pareggiano carabinieri+poliziotti).

    A me, personalmente, non pare nè l'ultima deficiente (e di avvocati che deficitano, ossia mancano, ce ne sono a bizzeffe), nè Perry Mason in gonnella.

    Niente di che, giuridicamente, men che meno politicamente

  3. #13
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    A me sembra professionalmente preparata, poi è ovvio che non si emerga per la preparazione e basta

    franzauker leggo sempre con interesse quel che dici ma anche qualche tuo scivolino...
    non centra la procedura per la questione collegio di avvocati: io posso ben averne 5 perchè 5 sono le materie specifiche che il mio processo tratta

    Poi in giudizio ne staranno solo due ma non c'entra

    [PS cioè pervertito-stupido] ma la Bongiorno a letto???
    io la vorrei vedere a letto
    (certe persone sono proprio inimmaginabili... )


  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da astro
    franzauker leggo sempre con interesse quel che dici ma anche qualche tuo scivolino...
    non centra la procedura per la questione collegio di avvocati: io posso ben averne 5 perchè 5 sono le materie specifiche che il mio processo tratta

    Poi in giudizio ne staranno solo due ma non c'entra


    ne puoi avere anche 5000, senza mandato, che c'entra?

    Quelli che materialmente possono parlare, mi risulta, sono massimo 2 (+ sostituti, ovvero 2+2, non credo i sostituti possano farsi ricorsivamente sostituire ex art. 102 cpp).
    Sempre salvo eventuali correzioni

    Ad esempio leggendo la mitica sentenza andreotti (d'appello) paiono essere 3 in tutto (dovrebbero essere i due "titolari" più la Bongiorno come sostituta, o viceversa)

  5. #15
    Originariamente inviato da franzauker


    ne puoi avere anche 5000, senza mandato, che c'entra?

    Quelli che materialmente possono parlare, mi risulta, sono massimo 2 (+ sostituti, ovvero 2+2, non credo i sostituti possano farsi ricorsivamente sostituire ex art. 102 cpp).
    Sempre salvo eventuali correzioni

    Ad esempio leggendo la mitica sentenza andreotti (d'appello) paiono essere 3 in tutto (dovrebbero essere i due "titolari" più la Bongiorno come sostituta, o viceversa)
    L'imputato ha diritto a nominare fino a 2 difensori di fiducia, i difensori di fiducia se non possono presenziare ad un'udienza possono nominare un sostituto ex 102 cpp ciascuno, quindi materialmente l'imputato durante l'udienza non puó mai essere assistito da piú di 2 avvocati, anche perchè se é presente il titolare il sostituto non puó partecipare.

    L'avvocato nominato (non importa se d'ufficio o di fiducia) puó cambiare il sostituto quanto volte gli pare, anche 1000 sostituti per 1000 udienze diverse

  6. #16

    Re: avv. Giulia Bongiorno

    Originariamente inviato da sparwari
    mettendo da parte il fatto che ha difeso (per motivi di professione) Andreotti e Sollecito, che considerazione avete dell' avv. Giulia Bongiorno?

    considerando quel che dice, trovo spesso validi suoi discorsi.
    almeno secondo i miei parametri.

    e per voi?


    Non la conosco, fare da avvocato ad Andreotti è superiore a fare l'avvocato del diavolo; il conto torna visto che le donne ne sanno uan più del diavolo

    Quindi deve avere notevoli abilità; probabilmente anche grosse conoscenze; che in Italia è quello che fa la differenza.

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  7. #17
    Originariamente inviato da franzauker
    OK, wikipedia docet.
    No, è una delle poche cose che so di mio.
    PS "collegio di avvocati" non mi risultano esistere, nel penale i difensori di fiducia sono massimo 2, più "N" sostituti e cazzi vari.
    Ma i "titolari" sempre 2 rimangono (art. 96 cpp)
    Ok, ne prendo atto
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da curson_floyd
    l'imputato durante l'udienza non puó mai essere assistito da piú di 2 avvocati

  9. #19
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da franzauker


    ne puoi avere anche 5000, senza mandato, che c'entra?
    Tu hai detto che i collegi di avvocati non ti risultano esistere, giusto? E se ne avessi, come dici, 5000 come li chiami? Sì vabbe' "esercito"... ma anche collegio

    Il collegio di avvocati non significa che abbiano mandato a rappresentarti e che possano parlare in udienza.

    Significa solo che c'è un collegio che studia e valuta il fatto, il diritto, la strategia, segue le indagini difensive, etc... Tutto qui

    Tu avrai pure a memoria i tanti articoli di procedura che snoccioli, ma dici anche delle cose non corrette, imho

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.