non è che crea l'array associativo...$row è già un array associativo... quindi lo stai "copiando" nell'array $data['locations']
non è che crea l'array associativo...$row è già un array associativo... quindi lo stai "copiando" nell'array $data['locations']
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages
Si scusa mi sono spiegata male, intendevo dire copiare l'array associativo creato in $data
Ho provato ma quando eseguo la pagina mi viene richiesto il download del file php (ovviamente altre pagine php girano quindi sul server posso leggere pagine php). Secondo te cosa sbaglio??
Grazie
è l'header che genera questo comportamento...prova ad aprirlo usando una richiesta javascript che immagino è il motivo per cui stai facendo questo script...altrimenti commenta l'headerOriginariamente inviato da Valeria75_bis
Si scusa mi sono spiegata male, intendevo dire copiare l'array associativo creato in $data
Ho provato ma quando eseguo la pagina mi viene richiesto il download del file php (ovviamente altre pagine php girano quindi sul server posso leggere pagine php). Secondo te cosa sbaglio??
Grazie
IP-PBX management: http://www.easypbx.it
Old account: 2126 messages
Oldest account: 3559 messages