Pagina 2 di 12 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 120
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    54

    Re: Re: Re: Re: Re: quanto costa un fotografo?

    Originariamente inviato da Kahm
    li farei benissimo io da solo
    ma non potrei mai accedere alle gare in bando , per ovvi motivi
    amplia i tuoi orizzonti e concentrati pure sul mercato estero

  2. #12

    Re: Re: quanto costa un fotografo?

    Originariamente inviato da Kahm
    visual studio professional costa 1200 euro
    sql server altri 1200
    microsoft office 800

    assolutamente non necessari.

    Originariamente inviato da Kahm
    computer : 1000
    connessione internet anno: 150
    telefonate : 200
    viaggi/benzina: 200
    non compri un computer l'anno
    esistono le mail

    direi che si e noi hai 400 euro di spesa annui.

    Il problema semmai è la partita iva :P
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  3. #13
    molto interessante
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249

    Re: Re: Re: quanto costa un fotografo?

    Originariamente inviato da geppo80
    assolutamente non necessari.

    Cosi' come non è necessario photoshop/illustrator...etc per un grafico, giusto?
    Non è niente il costo di quei prodotti in confronto al tempo che ti fanno risparmiare.
    I got the remedy

  5. #15

    Re: Re: Re: quanto costa un fotografo?

    Originariamente inviato da geppo80
    Il problema semmai è la partita iva :P
    tasse a parte - spesa non da poco e che ci accomuna - comunque sia composta la lista delle spese di ognuno di noi, cosa fa pensare alla gente che mettiamo a disposizione le nostre professionalita' gratuitamente?

    e' vero che un portatile non lo cambi tutti gli anni, ma io il mio tre anni fa l'ho pagato 2000 euro piu' l'assicurazione dedicata: ogni anno che passa mi costa sempre meno, pero' qualcosa mi costa, poco o tanto che sia e cmq quando lo dovro' sostituire i soldi devo averli messi da parte (da qualche giorno mi si avvisa che dovrei sostituire la batteria, per dire) e cosi' il netbook che uso quando vado da un cliente (il portatile da lavoro e' solo "spostabile", visto che pesa quanto un bancale di mattoni!), gli hard disk esterni per i salvataggi, le licenze di cui non posso fare a meno e i relativi aggiornamenti (e che sono una che usa programmi open tutte le volte che puo'!), il telefono (non tutto si riesce a fare per mail), l'adsl, il materiale di consumo per la gestione dell'ufficio, i corsi di formazione, i manuali... tutti hanno la propria lista di spese vive, grande o piccola che sia e in piu' ci deve guadagnare abbastanza per camparci come tutti

  6. #16
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    vi invito a leggere un illuminante articolo abbastanza recente scritto dal fotografo Tony Sleep, che affronta il problema del lavoro a costo zero, attaccando senza mezzi termini chiunque offra e fornisca servizi gratuiti

    "Non abbiamo un budget per le fotografie - il problema del lavoro a costo zero"
    http://www.forumdifotografia.it/doma...osto-zero.html
    (versione tradotta in italiano)

    "We have no budget for photos"
    http://tonysleep.co.uk/no-budget-for-photos
    (versione originale in inglese)


    ---

    dopo aver letto questo articolo ho capito che io (in quanto fotografo amatoriale) per correttezza devo evitare di "regalare" le mie foto ...onde evitare di far deprezzare il valore del lavoro del fotografo professionista
    1... 2... 3... prova

  7. #17
    Originariamente inviato da sparwari
    "Non abbiamo un budget per le fotografie - il problema del lavoro a costo zero"
    La fotografia è facile ed economica no? Allora prendete una macchina fotografica e scattatevele da soli le vostre stupide foto.
    sostituisco "fotografia" con "conoscenza dei meccanismi del web", stampo e riutilizzo in settimana, visto che devo trovarmi con un tipo che sembra il fratello povero della tizia descritta in quell'articolo

  8. #18
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da sparwari
    dopo aver letto questo articolo ho capito che io (in quanto fotografo amatoriale) per correttezza devo evitare di "regalare" le mie foto ...onde evitare di far deprezzare il valore del lavoro del fotografo professionista
    bravo!

    analogamente: tutti gli amici che si presentano alla porta per problemi informatici SANNO che chiedo compenso, quindi si presentano già col soldino in mano.
    questo fa si che si sentano autorizzati a tornare quando ne hanno bisogno e a rompere quando non ne hanno

    per "tutto il resto" può esserci il baratto: faccio una cosa per te e TU trovi il modo di compensarmi.
    due giorni fa ho montato un mensola ai vicini e mi hanno comprato un camicia, verdure fresche e la cena ha bussato alla porta in un piatto fumante.

    poi ci stanno quelli che non apprezzano neanche se gli presti la macchina per mandarli al lavoro evitando che perdano la giornata, sono queli che al prossimo giro pagano doppio

  9. #19
    Originariamente inviato da sparwari
    vi invito a leggere un illuminante articolo abbastanza recente scritto dal fotografo Tony Sleep, che affronta il problema del lavoro a costo zero, attaccando senza mezzi termini chiunque offra e fornisca servizi gratuiti

    "Non abbiamo un budget per le fotografie - il problema del lavoro a costo zero"
    http://www.forumdifotografia.it/doma...osto-zero.html
    (versione tradotta in italiano)

    "We have no budget for photos"
    http://tonysleep.co.uk/no-budget-for-photos
    (versione originale in inglese)


    ---

    dopo aver letto questo articolo ho capito che io (in quanto fotografo amatoriale) per correttezza devo evitare di "regalare" le mie foto ...onde evitare di far deprezzare il valore del lavoro del fotografo professionista
    bravo!
    Mi sa che me lo stampo e me lo tengo vicino alla macchina fotografica.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    Re: Re: quanto costa un fotografo?

    Originariamente inviato da Kahm
    visual studio professional costa 1200 euro
    sql server altri 1200
    microsoft office 800
    computer : 1000
    connessione internet anno: 150
    telefonate : 200
    viaggi/benzina: 200

    e tutti mi chiedono siti web da 100 euro
    visual studio professional costa 1200 euro / php e affini sono free
    sql server altri 1200 / mysql e affini sono free
    microsoft office 800 / openoffice è free

    computer : 250 / direi di sostituirlo ogni 3 anni (750€ in totale)
    telefonate / connessione internet anno: 360 (tutto compreso)
    viaggi/benzina: 200

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.