Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41
  1. #11
    Originariamente inviato da todoroki
    i sindacati in italia sono di sinistra mentre all'estero sono sindacati e basta
    i sindacati in italia pensano a caxxi loro

  2. #12
    Originariamente inviato da todoroki
    l'ideale sarebbe guadagnare il lordo pulito,nessun contributo ed ognuno si può gestire il futuro.ammucchiando soldi oppure creandosi una pensione integrativa.(spero di evere scritto giusto dato che mi sono appena svegliato)
    Non esattamente, perchè così si avrebbe una montagna di vecchi senza soldi che non si saprebbe più come gestire... (è facilmente prevedibile che moltissimi si brucerebbero i soldi invece che accantonarli, e poi finirebbero col pesare sulla collettività).

    Direi che l'ideale sarebbe una legge che sostituisce l'INPS con una qualsiasi assicurazione previdenziale privata. L'azienda invece che versare i soldi del dipendente all'INPS li versa alla compagnia assicurativa privata che il dipendente ha indicato. Tale fondo è vincolato per legge (non si può ritirare nè beneficiare) fino all'età pensionabile o fino alla morte (nel qual caso quanto versato andrebbe in toto agli eredi).

    Ma non lo faranno mai: è troppo comodo per lo Stato bruciare i nostri soldi delle pensioni per i loro vitalizi, per i loro sprechi, e per tutte le voci di spesa correlate al voto di scambio...

    I nostri soldi gli servono per ben altro che pagarci le nostre pensioni... non possono mica farne a meno!
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #13
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Non esattamente, perchè così si avrebbe una montagna di vecchi senza soldi che non si saprebbe più come gestire... (è facilmente prevedibile che moltissimi si brucerebbero i soldi invece che accantonarli, e poi finirebbero col pesare sulla collettività).

    Direi che l'ideale sarebbe una legge che sostituisce l'INPS con una qualsiasi assicurazione previdenziale privata. L'azienda invece che versare i soldi del dipendente all'INPS li versa alla compagnia assicurativa privata che il dipendente ha indicato. Tale fondo è vincolato per legge (non si può ritirare nè beneficiare) fino all'età pensionabile o fino alla morte (nel qual caso quanto versato andrebbe in toto agli eredi).

    Ma non lo faranno mai: è troppo comodo per lo Stato bruciare i nostri soldi delle pensioni per i loro vitalizi, per i loro sprechi, e per tutte le voci di spesa correlate al voto di scambio...

    I nostri soldi gli servono per ben altro che pagarci le nostre pensioni... non possono mica farne a meno!
    a dire il vero il problema tra fare come dici tu e il niente pensioni è lo stesso
    se i soldi dei tuoi contributi te li tieni te è come se non li versassi

    io sarei d'accordo col fatto di non versare i contributi e tenersi i soldi e gestirseli come meglio si crede..almeno i miei soldi sono miei e non devo usarli per pagare la pensione degli altri, ovvio che all'inizio sarebbe un problema e bisognerebbe trovare una soluzione per le pensioni attuali

  4. #14
    forse hai ragione.comunque uno sbaglio è stato anni fa,permettere alla gente di andare in pensione a 35,40 anni
    My life is so empty,Nothing to live for.
    My mind is all confusion,
    'Cos I defied the law.

  5. #15
    Originariamente inviato da Grambo
    a dire il vero il problema tra fare come dici tu e il niente pensioni è lo stesso
    se i soldi dei tuoi contributi te li tieni te è come se non li versassi

    io sarei d'accordo col fatto di non versare i contributi e tenersi i soldi e gestirseli come meglio si crede..almeno i miei soldi sono miei e non devo usarli per pagare la pensione degli altri, ovvio che all'inizio sarebbe un problema e bisognerebbe trovare una soluzione per le pensioni attuali
    eh?

    io non dico: niente pensioni.
    Dico: la pensione la versi ad un fondo assicurativo privato, invece che all'INPS.

    Cosa cambia? che il fondo assicurativo privato non si mangia i tuoi soldi come invece fa lo Stato. (E' dimostrato, i fondi assicurativi pensionistici privati esistono da 100 anni e non ci sono mai stati problemi per nessuno).
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #16
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    eh?

    io non dico: niente pensioni.
    Dico: la pensione la versi ad un fondo assicurativo privato, invece che all'INPS.

    Cosa cambia? che il fondo assicurativo privato non si mangia i tuoi soldi come invece fa lo Stato. (E' dimostrato, i fondi assicurativi pensionistici privati esistono da 100 anni e non ci sono mai stati problemi per nessuno).
    aaa scusa avevo capito male ...bhè si è vero

  7. #17
    Originariamente inviato da todoroki
    forse hai ragione.comunque uno sbaglio è stato anni fa,permettere alla gente di andare in pensione a 35,40 anni
    quello è sicuro... ma non è stato "uno sbaglio", è servito a incassare voti...

    Oggi, molto umilmente, andrebbero tagliate drasticamente certe pensioni d'oro, incentivare il ritorno al lavoro per certi baby-pensionati e per tutti quelli che magari sono in pensione ma continuano a fare consulenze in nero e simili....
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #18
    anche perchè andare in pensione a 40 allora,significa guadagnare sui 700 mensili di pensione attuale.impossibile vivere,perciò si creano posti di lavoro in nero occupati da questi pensionati.perciò posti di lavoro rubati.
    My life is so empty,Nothing to live for.
    My mind is all confusion,
    'Cos I defied the law.

  9. #19

    Re: la proposta per le pensioni

    Originariamente inviato da Grambo
    andare in pensione dopo i 67 anni... con 46 anni di contributi
    io finiro' per fare esattamente questo e ormai mi sono messa il cuore in pace, al riguardo

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Alzare a 43 o lasciare a 40 gli anni di contributi necessari alla pensione vuole dire non dare più la pensione a nessuno, magari se lasciano la pensione di vecchiaia a 67 anni qualcuno riuscirà a vederla, sempre che non muore prima, con la vita di merda che viviamo...altro che aspettativa di vita che si alza.

    Io se non morirò prima, andrò in pensione a 67 con 45 e "rotti ani" di contributi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.