Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12

Discussione: Ricevere spam

  1. #11
    Originariamente inviato da fmortara
    Mica sarei io a mandare lo spam.. eh...
    e che vuol dire? Se tu usi l'email di un altro a norma di legge stai trattando i suoi dati (pure ovviamente se la usi per registrala a zonzo , per pubblicarla , etc...) . Se hai il suo consenso ok, se no sei in torto.

    Poi gli altri, se tu ti sei registrato su qualche sito possono pure inviare la pubblicità a quell'email e non starebbero neppure commettendo un reato (non possono sapere che l'autorizzazione a ricevere email glie l'hai data tu, invece dell'effettivo titolare). Chi invece farà spam raccogliendo l'indirizzo inserito sui forum (e quindi anche loro in violazione), commetteranno anche loro un reato... sarete in due
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #12
    Originariamente inviato da Pastore12
    La domanda era: se pubblico un indirizzo email su qualche sito, ledo la privacy del proprietario anche se l'indirizzo è già stato reso pubblico sul web dal proprietario stesso?

    Pensavo che nella tua prima risposta la violazione della privacy si riferisse alla pubblicazione dell'indirizzo, non all'invio di spam.
    è illegale qualsiasi trattamento del dato senza autorizzazione del diretto interessato.

    E' "trattamento" inviarci su della pubblicità (richiesta o meno, non conta... si parla di "trattamento". Poi può essere legittimo o illegittimo).

    E' "trattamento" pubblicarlo, diffonderlo, etc. persino salvarlo sul proprio pc è "trattamento" del dato. Semplicemente collezionare indirizzi email sul proprio pc, senza farci nulla - a stretta norma di legge - è un "trattamento" del dato.

    Quindi sì, è illegale anche ripubblicarlo. Perchè io posso aver deciso di pubblicare il mio indirizzo sul corriere della sera, ma se tu lo pubblichi che so, su repubblica a me potrebbe darmi fastidio... sono sempre io l'interessato e sono sempre io che devo decidere se, come e chi può o non può trattare i miei dati. Anche ripubblicandoli qual'ora l'avessi già fatto io.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.