insomma... che lo sappia benissimo per aver fatto l'appello non è una cosa così scontata, dipende. Io stesso quando arbitravo ricordavo al massimo i cognomi dei componenti della panchina (nel caso di richiami) e dei due capitani. Un collega di Conegliano invece era una macchina: leggeva le due liste e ricordava tutto e tutti a memoriaOriginariamente inviato da astro
Prima della partita l'arbitro va negli spogliatoi delle due squadre, si presenta al capitano e fa un appello dando eventuali raccomandazioni, quindi lo sapeva benissimo ma evidentemente non ha ritenuto quella frase nel contesto in cui la vorrebbe inquadrare il tecnico espulso.
Poi può essere che facendo l'appello l'arbitro non si sia nemmeno accorto della particolarità del cognome e abbia letto meccanicamente la lista.
Quando si arbitra in terna poi l'arbitro in genere non controlla nemmeno le liste direttamente: legge i cartellini dei giocatori (magari per nome) e - come è capitato anche a me - l'assistente (uno per lista) legge cognome e data di nascita e l'arbitro controlla se la data fa match sul tesserino.
Certo è che con un po' di buonsenso avrebbe potuto fare un controllo chiedendo al giocatore interessato prima di allontanare l'allenatore.