Secondo me faresti più bella figura rispondendomi:
«Non so come risolvere il tuo problema, mi spiace»!
Secondo me faresti più bella figura rispondendomi:
«Non so come risolvere il tuo problema, mi spiace»!
Mi pareva invece di averti detto come risolvere il tuo problema.
In caso contrario, fammi sapere.
Scusa allora per non aver capito io...
Ma dove tu mi scrivi: «una variabile che incrementi nel ciclo in cui estrai i risultati» in pratica come lo programmeresti?
Oh, qui siamo proprio alla lezione 1 di PHP, anzi forse alla lezione 0.
Codice PHP:
$i = 0;
foreach ($risultati as $risultato)
{
// ....
$i ++;
}
carissimo dott. garakkio,
il suo prezioso aiuto
oltre a non capirlo non mi ha fornito nessun tipo di aiuto... sarà che noi alunni delle prime classi non capiamo bene quando parlano i nostri professori!codice:$i = 0; foreach ($risultati as $risultato) { // .... $i ++; }
A parte gli scherzi, 2 precisazioni:
- 1) io questa variabile devo farla rientrare in un cliclo while e non foreach;
2) la "sintassi"da lei usata non riesco a interpretarla nel mio sistema di variabili: io non ce l'ho una variabile singolare e una plurale..!?codice:($risultati as $risultato)
Un po' di elasticità.... ho usato un foreach come esempio di ciclo, ovviamente puoi usare anche un for o un while.
La sintassi è specifica del foreach (c'è anche un manuale, sai? http://php.net/foreach)
Vabbhé, grazie lo stesso... "chi la dura la vince" e "chi fa da se fa per tre"! Adiós compañero