Ciao,Originariamente inviato da niubbo
Ho provato mysqli_connect per aumentare le prestazioni... ma c'è una sostanziale differenza da questo punto di vista? Di sicuro sono riscritte da zero e pensate per il futuro le librerie con la "i"... poi non so...
sì c'è una sostanziale differenza e sarebbe bene usare le funzioni mysqli_ piuttosto che le funzioni mysql_ perchè mysqli è in grado di gestire:
1. prepared statment (importanti anche per stilare codice sicuro al riparo da SQL injection)
2. transizioni (fondamentali per siti con molti utenti che accedono al db molto spesso)
3. ecc. ecc. (come ti hanno già illustrato)
però msqli richiede quelche attenzione in più nello scrivere il codice...
---
per la questione dei tuoi script
una tecnica che puoi usare è mettere in un file la connessione al db e fare poi un include_once in ogni script che deve usare la connessione a quel punto avrai sempre una sola connessione aperta
inoltre - secondo me - una classe che parla con il DB (a meno che non sia lei stessa una classe DAL che proprio gestisce la connessione col DB) non dovrebbe preoccuparsi di aprire e chiudere le connessioni al db, ma piuttosto ricevere la connessione già aperta come parametro del costruttore....
![]()