= aruba.Originariamente inviato da URANIO
Actalis
= aruba.Originariamente inviato da URANIO
Actalis
"ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012
"Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012
Non vorrei sbagliarmi, ma alla fine a livello nazionale è Aruba che ha in mano tutta la vicenda, per cui bene o male tutti gli altri inoltrano le richieste a loro.
La questione dei certificati S/MIME è diversa... scambiarsi email con certificati S/MIME fa sì che si possano cifrare e autenticare i messaggi, ma non dà alcuna garanzia di ricezione da parte del server SMTP del destinatario, che è il motivo per cui è stata inventata la PEC (dovendo essere equivalente ad una raccomandata con ricevuta di ritorno).
... poi che la mail arrivi sul server SMTP del destinatario in realtà non vuol dire che l'abbia letta, ma quella è un'altra questione...![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Non lo sapevo.Originariamente inviato da quaestio
= aruba.
In azienda sviluppiamo un programma di posta certificata, e ci ho lavorato 3 anni fa.
I più grossi erano Actalis , Poste, Telecom e infocamere, ma aruba non offriva ancora servizio pec.
credo che l'acquisizione sia dell'anno scorsoOriginariamente inviato da URANIO
Non lo sapevo.
In azienda sviluppiamo un programma di posta certificata, e ci ho lavorato 3 anni fa.
I più grossi erano Actalis , Poste, Telecom e infocamere, ma aruba non offriva ancora servizio pec.
"ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012
"Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012
mai più fatto nulla...Originariamente inviato da chiaratarantini
sparwari quando avrai le idee chiare per favore illumina anche me!!![]()
sto rimbalzando da un sito all'altro e non riesco a raccapezzarmi... purtroppo io non ho scelta, devo farla per forza!!
ma anche tu hai bisogno di gb per la conservazione sostitutiva?![]()
cmq secondo me ti conviene avere 2 mail:
- una PEC per comunciazioni dove necessiti di usare la PEC
- una gmail gratuita per tutta la comunicazione con allegati/altro che non richiedono pec ma richiedono spazio gb ;-)
1... 2... 3... prova
Originariamente inviato da sparwari
mai più fatto nulla...
cmq secondo me ti conviene avere 2 mail:
- una PEC per comunciazioni dove necessiti di usare la PEC
- una gmail gratuita per tutta la comunicazione con allegati/altro che non richiedono pec ma richiedono spazio gb ;-)
Sì, più o meno: ho bisogno della pec e di un relativo spazio di archivio dove mettere tutte le email-documento e i relativi allegati e ho bisogno di un'altro indirizzo da utilizzare per le comunicazioni non ufficiali ma che comunque hanno bisogno di essere archiviate.
In sostanza ho bisogno di due archivi![]()
Ma di sicuro c'è in giro qualcosa che mi risolve questi problemi, credo che in molti ne abbiano bisogno!
Non so perché ma Aruba non mi convince (il black out dell'anno scorso ancora mi ronza nella testa) comunque ora vediamo...
Ho risolto abbonandomi al servizio di poste italiane che si chiama postemailbox professional:
5 euro al mese per per, archivio, firma digitale e conservazione sostitutiva...
Per ora mi trovo bene!![]()