Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da Ameno
    Tutto condivisibile, ma ricordiamo che TeleTu (ex Tele2) si è fatta una cattiva nomea non sulla base di illazioni, ma sulla base di un semplice dato di fatto: laddove presente in modailtà wholesale/bitstream, ha applicato (ed applica tutt'ora) un livello di overbooking a livello di VP di consegna estremamente più elevato rispetto alla stragrande maggioranza degli altri OLO (e lavoro ogni giorno anche su questi circuiti).

    Per il resto, ci saranno sempre alti e bassi, è indubbio.

    Questa sovrastima, da parte di Teletu, delle capacità effettive dei VP l'hai notata a livello nazionale o in un ambito ristretto, magari del tuo lavoro? Questo lo chiedo perchè, per quel che mi riguarda, ho avuto recentemente il passaggio all'ADSL2plus con conseguente innalzamento del data rate a 8751 e da quel momento sono schizzato dai circa 7 mega che, comunque,raggiungevo prima, ai 7,40-50 che raggiungo adesso quasi sempre, segno questo che Teletu, almeno in questa zona, non se ne sta fregando. Poteva lasciarmi in g.dmt come ero prima (bada bene, senza limitazioni di sorta) eppure, senza alcuna lamentela da parte mia mi ha fatto transitare alla più recente tecnologia. Penso che dipenda dalle zone, dove più c'è convenienza prima si interviene, ed io parlo esclusivamente per la mia città (La Spezia), non mi pronuncio per altre località.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  2. #12
    Non parlo di "stime" o sovrastime, parlo di oggettivo overbooking, ovvero centinaia e centinaia di circuiti 7Mb su kit di raccolta da 155Mb.

    E parlo di TUTTA ITALIA, come Telecom gestiamo tutto il territorio nazionale.

    Sempre wholesale, sia chiaro, quindi se tu non sei wholesale già la tua casistica non fa testo in questo ragionamento.

    Postilla: il tipo di tecnologia d'accesso non è strettamente correlata con le perfomance della rete di trasporto, anzi sono due variabili del tutto indipendenti, anche se è indubbiamente positivo essere ribaltati su piastre ADSL2+.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da Ameno
    Non parlo di "stime" o sovrastime, parlo di oggettivo overbooking, ovvero centinaia e centinaia di circuiti 7Mb su kit di raccolta da 155Mb.

    E parlo di TUTTA ITALIA, come Telecom gestiamo tutto il territorio nazionale.

    Sempre wholesale, sia chiaro, quindi se tu non sei wholesale già la tua casistica non fa testo in questo ragionamento.

    Postilla: il tipo di tecnologia d'accesso non è strettamente correlata con le perfomance della rete di trasporto, anzi sono due variabili del tutto indipendenti, anche se è indubbiamente positivo essere ribaltati su piastre ADSL2+.

    Non lavorando in Telecom sono costretto ad accettare per buono (ma non a bere) che tu dica che l'unico ISP che fa massicciamente overbooking su VP nella modailtà wholesale/bitstream in TUTTA Italia è Teletu. Comunque noto, leggendo qua e la sui forum, che le lagnanze per mancanza di velocità degli utenti in wholesale di altri ISP alternativi sono parecchie. Sono lieto così di avere appurato che per loro non si tratta di overbooking del loro ISP (vale solo per Teletu) ma di altro: alcuni sostengono che si tratti di pratiche anti concorrenziali di Telecom, ma probabilmente trattasi di illazioni distratte e prive di fondamento.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  4. #14
    Ti conviene rileggere meglio i miei interventi: non ho mai scritto che è l'unico, ho parlato esclusivamente di TeleTU perchè questa discussione attualmente di quell'ISP parla. O sbaglio?

    L'overbooking è praticato da molti, se non da tutti gli ISP, Telecom compresa: non è economicamente sostenibile gestire una rete di trasporto proporzionata 1:1, per così dire, alla somma totale della banda netta degli accessi attivi.

    Giusto per fare riferimento alla rete GBE Telecom, che è tutto sommato performante: tu davvero pensi che ad un remote feeder Telecom con interfaccia 10Gb siano connessi massimo 10 interfacce DSLAM a 1Gb? Se sì, beh...illuso.

    Ciò detto, TeleTU acquista lotti facilmente saturabili (e se pensi che io sia un "barman", sono semplicemente questioni tue, io lavoro sereno ugualmente), ma altri ISP non navigano certo in condizioni migliori: a svantaggio di TeleTU, perlomeno a livello strettamente tecnico ma non certo economivo, va anche il numero di linee attive, che in proporzione ai lotti acquistati è decisamente elevato, anche rispetto a tanti altri ISP.

    Per la cronaca: in TUTTA ITALIA significa che la presenza di lotti saturi per TeleTU (ed ogni altro ISP, specifico a tuo uso e consumo) è presente in zone sparse su tutto il territorio nazionale.

    Infine riguardo presunte pratiche anticoncorrenziali: ci sono, non ci sono, non sono nessuno per saperlo, e probabilmente se lo sapessi non lo affermerei qui su un forum pubblico, ma riguardo i VP di consegna, beh...siamo in pochi colleghi in tutta Italia a progettarli e provisionarli, so di cosa parlo.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Bene....tutto quello che l'autore del topic, che finora è rimasto in silenzio a leggere, doveva sapere adesso lo sa. Noi gli abbiamo spiegato quello che potevamo per aiutarlo, ora sta a lui decidere. Io il mio consiglio gliel'ho già dato e lo ripeto:


    Se non sei coperto da altri ISP alternativi in ULL ritorna in Telecom.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Originariamente inviato da roby06
    Io ho risposto a te perchè ogni volta che fai un intervento su Teletu ti inoltri in polemiche che non corrispondono del tutto alla realtà, Teletu costa come costano gli altri gestori (io spendo circa 32 € al mese + 16 €cent di scatto alla risposta per le telefonate ai fissi, in linea con altri, se non di più) Teletu dove va bene va bene, dove va male va male, così come tutti gli altri ISP in Italia e l'unico consiglio che mi sento di condividere con te è il suggerimento per l'autore del topic di cambiare gestore se non lo soddisfa. Questo però a prescindere dall'operatore, poichè ognuno ha le sue zone di alti e bassi e clienti scontenti.
    Noti spesso miei interventi perchè spesso qualche conoscente/amico/collega, mi dice la solita frase:

    Sono passato a teledue/tu perchè spendo meno, ma ora non riesco a scaricare e/o non riesco a vedere i film in streaming ecc.ecc...

    Quindi una mia personale idea di come funziona teledue/tu nella zona di Modena/Bologna, me la sono fatta, non è quindi polemica, ma una pura e semplice constatazione dei fatti !

    E non corrisponde nemmeno alla realtà che teledue/tu costa come gli altri, io senza quasi fare telefonate pago sempre bollette oltre i 100 euro !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.