Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di toraz
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    263
    L'esperienza di dottore in ingegneria informatica che collabora con diverse web agency mi insegna che non serve a una mazza laurearsi (in qualsiasi cosa) per lavorare in una web agency. Pero` spesso costituiscono titolo preferenziale precedenti espezienze in ambito agronomico o zootecnico.

    La laurea in ingegneria informatica per il momento a me serve a apprezzare chicche del tipo:

    - Che casino! Qua ci vorrebbero Boyce e Codd!
    - Sono open source?

  2. #12
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da SuperMariano81

    Cmq stiamo parlando di mercati già saturi, ci sono decine di aziende che fanno siti e centinaia ragazzini brufolosi che li fanno per 100 € ammazzando di fatto il mercato.
    C'entra una sega quello che sto dicendo, ma mi hai fatto venire in mente che oggi mi hanno chiesto "un PC molto potente ma economico..."
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #13
    Originariamente inviato da lanciafiamme
    Le stai confondendo, esistono DUE lauree in "informatica", una propriamente detta (che è della facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali), ovvero una "sottobranca" di matematica, fisica, chimica, astronomia etc.
    L'altra è in ingegneria informatica, che è una laurea della facoltà (tecnica, e non scientifica, anche se è una differenza che in altri paesi non esiste) di ingegneria, una "sottobranca" di civile, meccanica, chimica, elettronica etc.
    Ne esiste perfino una terza (!!!!) che si chiama informatica per l'impresa o qualcosa del genere, "sottomarca" di statistica (!!!!).
    Poi non so se concretamente siano molto diverse (non credo), qualche tempo fa mi ero informato, ma con scarsi risultati.
    Infatti. Ne ho trovate un paio in toscana e in effetti i programmi non sono così diversi a parte qualche esame di elettro-qualcosa. ma niente online, solo in presenza, cosa che escludo.
    E pure le lauree magistrali, cioè 4° e 5° anno non vanno nello specifico della programmazione.

    Esco adesso da una telefonata di 50 muinuti con una che insegna informatica e ha fatto l'università. Il risultato è stato sconcertante in quanto a indirizzarmi in una direzione.
    In poche parole l'università rimarrà semrpe e cmq lontana dal campo applicativo diretto, e quello che fa la differenza è la forma mentale che ti da, e la base su cui aggiungere un po quello che vuo con una certa cognizione di causa(cosa che mi inetressa) e non a suon di scopiazzamenti qua e là(sono troppo poco concreto per riuscire a cavarci qualcosa se non sono guidato).
    NOn solo, alla ine della chiaccerata mi aggiunge pure due cose: che sua figlia ha fatto l'università e quello che ha studiato in gran parte non lo usa, e che la programmazione pura se si tatta di gestire siti, anche professionali e completi di tutto, è ampliamente sostituibuile dai CMS(tranne per certe personalizzazioni).
    Come dire: fatti un corso serio di cms e sei a posto.

    Boh, io non so che fare. Da una parte vorrei una base di conoscenza bella solida dei sistemi informatici perche non mi piace essere uno che fa siti ma non chiedetemi di andare un centimetro piu in la perche non so di cosa si parla, dall'altra non voglio fare qualcosa che non c'entra niente con quello che vorrei fare. Che gran casino!

    La signorina ha poi pure specificato che la soluzione ideale sarebbe, in via del tutto teorica(platonica ggiungerei) fare un'università se proprio mi interessa e riuscirene frattempo ad approfondire un argomento che mi interessi (CMS, PHP etc...). Non sarebbe male.

    Lo so che il mercato è pieno di brufolosi che fanno di tutto e io non sono assolutamente in grado di arrangiarmi come fanno loro, sono un po più alla vecchia maniera per questo pensavo a degli studi matti e disperatissimi
    All'inizio faccio qualche sitarello per pochi euro poi quando questo mi sarà venuto a noia con grzie agli studi avrò modo di cercarmi qualche altro profitto, magari stabile, di maggior rilievo.
    Postmetto che non sono uno che vive tutto nellìottica del lavoro, proprio no. Io voglio essere bravo in qualcosa, se poi ci campo meglio, ma mi basta poco e non mi piace molto la tendenza a valutare ogni studio o tale, solo in relazione a quanto lavoro ti farà trovare.

    Non a caso, per il corso che ho fatto, i CMS, in quanto semplificatori di un linguaggio complesso erano la cosa che piu mi era rimasta antipatica. E uello che mi sento dire è che sdesso con i CMS si fa tutto e in modo piu semplice ...non sono proprio fatto per questo mondo.
    Alla fine farò il liutaio.

  4. #14
    il mercato è saturo, il 90% delle ditte ha un sito internet, il restante 10% si attrezzerà pian piano e difficilmente verrà dritto da te, piuttosto si affiderà a gente "esperta" che ha già alle spalle siti similari.
    Non scartare l'esperienza CMS, conosco un paio di ragazzi bravi con joomla che creano siti per altri.

    Io punterei ad altro, non so applicativi per smartphone o table ad esempio

  5. #15
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Una domanda su tutte... perché vuoi fare proprio siti web?
    Da che scuola arrivi?

    Il problema dei siti web è che ormai sono tutti la stessa roba, ed i software che automatizzano la loro creazione (i CMS o simili) funzionano bene e fanno il loro sporco lavoro, quello che rimane e che fa la differenza è la grafica.
    Differenti sono le applicazioni web, in quel caso ci vuole programmazione e la grafica non esiste.

  6. #16
    Il perche lo voglio fare è un mistero.
    A parte scherzi, non ho mai avuto quiesta come aspirazione pero avendo frequentato un corso di qualifica regionale per progammatori di siti etc etc mi ritrovo con delle conoscenze di base di vari linguagga senza padroneggiarne alcuno.
    Rendendomi conto che non sono affatto adatto a lavorare come dipendente di qualcuno, e che tutto sommato mi basta tirare su pochi euro per andare avanti, speravo che approfondendo un linguaggio di programmazione lato server potessi poi gestirmi in modo autonomo abbastanza bene, tuttoqua.
    Ma come vedi le mie idee sul settore non sono chiare, per questo chiedo dritte a voi.
    La mia provenienza è tutt'altro ...liceo classico, e purtroppo per la grafica non sono portato perche non ho abbastanza creatività. Cioè per partorire un'idea mi ci vuole troppo e diventa macchinoso, anche se Flash con As3 mi ha dato delle piccole soddisfazioni.

    Tengo in considerazione il consgilio sui CMS che forse potrebbe aiutarmi a fare qualcosa, anche per pochi euro. Certo rimane sempre il fascino dello studio e della conoscenza scientifica del mondo del pc fin nei sui sistemi piu basilari. Da qui era nata l'idea dell'università, non tanto per arrivare a qualcosa di preciso ma come preparazione di base di alto livello.

    Riguardo le apllicazioni web come è il panorama? Come ci si vive? Che si fa?

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150
    Non vorrei raffreddare i bollenti spiriti, ma ho tentato tempo fa la strada della partita iva, ed è stato un bagno di sangue.

    Le spese sono talmente elevate che non immaginarti neppure lontanamente di poterti "accontentare" di poco, devi guadagare, e pure parecchio, altrimenti solo i contributi obbligatori ti "divorano" (per non parlare di commercialista, imposte, anticipi etc).

  8. #18
    Ho fatto male a non specificare ...anche io ho avuto a che fare in passato con una partita iva e annessi, so piu o meno cosa aspettarmi, ma non parlavo di questo.
    Parlavo di giustificare almeno in parte il tempo che nel frattempo dedicherei ad un eventuale università online approfondendo da solo magari lostudio dei cms e fare due siti gratis e due da 100euro. Tanto per non avere la sensazione di perdere tempo e possibilmente facendo altro come lavoro per mantenermi, e non siti.
    Al termine di questa giornata consultativa quello che per ora mi piacerebbe fare sarebbe dunque provare da solo a studiarmi bene i CSM, le cui potenzialità ignoravo. vedere come va e se trovo qualcosa per mantenermi perdere tempo in un'università per ilgusto di avere una laurea, che in futuro secondo me, per quanto bistrattata, ha il suo fascino e da qualcosa in piu. E anche per il gusto della conoscenza dell'informatica di base.

    Sapete se ci sono università di "Informatica" online? Quella che va sotto "Matematica e Scienze Naturali", non sotto "Ingegneria".
    E guide valide ai CMS free?

  9. #19
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Originariamente inviato da caramelleamare
    Parlavo di giustificare almeno in parte il tempo che nel frattempo dedicherei ad un eventuale università online approfondendo da solo magari lostudio dei cms e fare due siti gratis e due da 100euro. Tanto per non avere la sensazione di perdere tempo e possibilmente facendo altro come lavoro per mantenermi, e non siti.
    Il fatto è che l'uni non è un impegno da poco, non è certo qualcosa da fare nel tempo libero.
    Esistono degli ateni online, alcuni sono delle truffe per dare il foglio facile, altri sono dei corsi normali senza obbligo di frequenza alla fine, e costicchiano.

  10. #20
    Per ateneo cosa intendi? Esistono delle forme intermedie di studio, tipo di una paio di anni piu specifiche per l'informatica?

    So che l'università impegna, ma di tempo credo che ne avrei anche per approfondire un CMS ...se ne avessi voglia.
    Anche perche io sto parlando di università online, quindi senza presenza se non per gli esami ed alcuni altri incontri.

    Per il resto tendo a scartare certe certificazioni a pagamento perche ho sempre paura che siano un'inculata e non è facilissimo capirlo prima.
    Per esempio ho trovato un centro autorizzato Adobe che organizza diversi corsi, sia di grafica che di solo PHP o AS3 o CMS. Si va dai 300 euro per cms e as3 ai 1000 euro per il PHP con certificazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.