si inizierò a cercare altro, anche se in questo momento è un pò difficile e vedendo gli annunci gli stipendi si aggirano sempre sui 1100/1200€Originariamente inviato da trinityck
Andarsene non è un'opzione?
si inizierò a cercare altro, anche se in questo momento è un pò difficile e vedendo gli annunci gli stipendi si aggirano sempre sui 1100/1200€Originariamente inviato da trinityck
Andarsene non è un'opzione?
Born to ride
Penso intendesse 'andarsene dall'Italia'.Originariamente inviato da cope90/1
si inizierò a cercare altro, anche se in questo momento è un pò difficile e vedendo gli annunci gli stipendi si aggirano sempre sui 1100/1200€
Semplicemente Me
L'assenza cancella le passioni mediocri ed aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e alimenta gli incendi.
Penso volesse intendere dall'Italia...Originariamente inviato da cope90/1
si inizierò a cercare altro, anche se in questo momento è un pò difficile e vedendo gli annunci gli stipendi si aggirano sempre sui 1100/1200€
ciao!
Originariamente inviato da kalamaro
una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?
per qualcuno magari può anche essere piacevole, ma per altri come me non tanto, ho dei legami forti qui con persone care che non si possono spostare. Io perché dovrei rinunciare a questo?Originariamente inviato da debug
Penso volesse intendere dall'Italia...
ciao!
http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
memories to be made
Ma infatti stava chiedendo eh, non che lo impone qualcuno!Originariamente inviato da Manuelandro
per qualcuno magari può anche essere piacevole, ma per altri come me non tanto, ho dei legami forti qui con persone care che non si possono spostare. Io perché dovrei rinunciare a questo?![]()
Ciao!
Originariamente inviato da kalamaro
una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?
Penso che ognuno debba valutare le proprie possibilità... Se un legame con la famiglia/amici/compagno-a non permette, purtroppo se si vuole rimanere in Italia bisogna 'stringere i denti' e sperare che vada meglio.Originariamente inviato da Manuelandro
per qualcuno magari può anche essere piacevole, ma per altri come me non tanto, ho dei legami forti qui con persone care che non si possono spostare. Io perché dovrei rinunciare a questo?
![]()
Semplicemente Me
L'assenza cancella le passioni mediocri ed aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e alimenta gli incendi.
Il problema è che con il tempo inizi a chiederti se è colpa dell'Italia o colpa tua.
purtroppo il mondo del lavoro è saturo di offerta, e c'è ben poca richiesta. Questo significa che a parità di ruolo/studio/esperienza/bravura ci sono più lavoratori che posti disponibili.Originariamente inviato da cope90/1
Essere sfiduciati a 31 anni brucia parecchio, sono anche demotivato, per favore aiutatemi a trovare il lato positivo in questa situazione, ditemi che lavorare in Italia non è così arduo e difficile come sembra, ditemi che un laureato in economia con ottimo inglese e discreto spagnolo che percepisce meno di 1200€ al mese, per essere un responsabile commerciale estero, con frequenti trasferte in tutto il mondo non è sottopagato. ditemi che è giusto quando in azienda chiedi 100€ in più in busta paga e loro ti rispondono che non hanno soldi, invece ce li hanno per pagare un consulente che viene una volta a settimana, che prende 40.000€ l'anno. Ditemi che il sottoscritto non rappresenta il valore aggiunto necessario (visto che le vendite sono aumentate) mentre un consulente che si occupa del bilancio, quello si che è un valore aggiunto.
Per favore ho bisogno ancora di credere che un giovane in questo paese schifoso possa avere un futuro...
Questo significa che chi assume può permettersi di pagare salari più bassi (a maggior ragione in un Paese come l'Italia che a livello legale consente migliaia di scappatoie per sottopagare i lavoratori).
In un contesto del genere le opzioni sono poche e molto poco semplici da attuare:
1 - accresci il tuo know how a tal punto da poterti permettere di presentarti a colloquio per ruoli elitari (intendo non per forza A.D. di Barilla... intendo anche solo ruoli che prevedono un pagamento congruo e onesto sulla base del fatto che chi te lo offre è disposto a pagarti meglio del 90% del resto dei lavoratori, perchè ti valuta migliore di quel 90%).
2 - ti metti in proprio e sfrutti il tuo know how (magari in società con qualcuno che è complementare alle tue competenze. Tipo se tu sei amministrativo/operativo, lui deve essere commerciale. Oppure viceversa).
3 - te ne vai all'estero.
A mio parere qualsiasi piagnisteo, lamentela e autoflagellazione/autocommiserazione è tempo sprecato e un ostacolo in più che ti poni da solo sul cammino della risoluzione del tuo problema.
Ah, se mai dovessi scegliere l'opzione 2, inizierai a scoprire come molti degli imprenditori che ci sono in giro certe offerte di lavoro non le fanno perchè sono brutti e cattivi, bensì perchè è l'unica possibilità per sopravvivere anche per la loro società (la stragrande maggioranza delle imprese in Italia sono piccole e medie imprese).
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
grazie per i consigli, continuerò ad accrescere il mio know how e a fare esperienza utile per poi:Originariamente inviato da Nuvolari2
purtroppo il mondo del lavoro è saturo di offerta, e c'è ben poca richiesta. Questo significa che a parità di ruolo/studio/esperienza/bravura ci sono più lavoratori che posti disponibili.
Questo significa che chi assume può permettersi di pagare salari più bassi (a maggior ragione in un Paese come l'Italia che a livello legale consente migliaia di scappatoie per sottopagare i lavoratori).
In un contesto del genere le opzioni sono poche e molto poco semplici da attuare:
1 - accresci il tuo know how a tal punto da poterti permettere di presentarti a colloquio per ruoli elitari (intendo non per forza A.D. di Barilla... intendo anche solo ruoli che prevedono un pagamento congruo e onesto sulla base del fatto che chi te lo offre è disposto a pagarti meglio del 90% del resto dei lavoratori, perchè ti valuta migliore di quel 90%).
2 - ti metti in proprio e sfrutti il tuo know how (magari in società con qualcuno che è complementare alle tue competenze. Tipo se tu sei amministrativo/operativo, lui deve essere commerciale. Oppure viceversa).
3 - te ne vai all'estero.
A mio parere qualsiasi piagnisteo, lamentela e autoflagellazione/autocommiserazione è tempo sprecato e un ostacolo in più che ti poni da solo sul cammino della risoluzione del tuo problema.
Ah, se mai dovessi scegliere l'opzione 2, inizierai a scoprire come molti degli imprenditori che ci sono in giro certe offerte di lavoro non le fanno perchè sono brutti e cattivi, bensì perchè è l'unica possibilità per sopravvivere anche per la loro società (la stragrande maggioranza delle imprese in Italia sono piccole e medie imprese).
1.mettermi in proprio
2. rivendermi ad un datore di lavoro ad un prezzo migliore
Certo capisco che gli imprenditori non ti pagano poco perchè sono cattivi, ma perchè devono sopravvivere, ma un'azienda che non ti da 100€ in più e poi paga l'amministratore 7.000€ al mese mi pare come di presa per ilnon pensi?
Estero? magari si, anche se non vedo perchè io debba andarmene, si può migliorare la situazione, andandosene non si risove granchè, parlando in termini di comunità...
Born to ride
nel '97 ho aperto la mia prima partita iva. Avevo la bellezza di 300K lire in tasca. Abitavo già per conto mio econvivevo con la mia attuale moglie. avevo un ottimo lavoro, in regola, la mia posizione era di capo reparto.Originariamente inviato da cope90/1
imprenditore? il capitale? imprenditore di che cosa? a me piace sviluppare il commerciale e lavorare nell'ambito marketing, dovrei aprire un'agenzia, ma prima di aprire un'agenzia devi avere dei clienti sui quali lavorare...
nn mi sono affatto pentito, anzi![]()