Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: la Lega ed il dissenso

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da rebelia
    e' un errore in cui sono incappati parecchi: una buona parte del seminario sulla comunicazione online che ho seguito di recente verteva proprio su questo
    Per curiosità, il seminario cosa ti avrebbe consigliato di fare nella scomoda situazione in cui un sondaggio con esiti scontati viene falsato da dati fasulli? So bene che sondaggi ad esito scontato sarebbe meglio non farne ma:

    se lo tieni online fai una brutta figura ed inoltre fornisci dei dati fasulli a chi non lo sa e legge in buona fede
    se lo togli fai una figura barbina
    se lo tieni e metti un messaggio "dati falsati" ti esponi al pubblico ludibrio
    ...


  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487

    Re: la Lega ed il dissenso

    Originariamente inviato da caimano73
    articolo 1: il libro scomodo in biblioteca

    articolo 2: il sondaggio pro-Monti
    Piantiamola di chiamare sondaggi dei semplici quiz radiofonici.

    Il sondaggio e tutt'altra cosa ed ha metodologie ben precise per cercare di evitare "inquinamenti". Infatti immagino a quante persone si siano divertite a scombinare questo quiz radiofonico e non sondaggio...

    Fonte: qualche lezione sui sondaggi, sociologia ad Urbino.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093

    Re: Re: la Lega ed il dissenso

    Originariamente inviato da Linkato
    Piantiamola di chiamare sondaggi dei semplici quiz radiofonici.

    Il sondaggio e tutt'altra cosa ed ha metodologie ben precise per cercare di evitare "inquinamenti". Infatti immagino a quante persone si siano divertite a scombinare questo quiz radiofonico e non sondaggio...

    Fonte: qualche lezione sui sondaggi, sociologia ad Urbino.
    ok, ma allora o eviti di fartelo truccare o non lo fai proprio. Perché ci fai una figura barbina sia se te lo truccano sia che tu lo tolga perché il risultato non ti piace. Di questi tempi io credo che il risultato non gli sia decisamente piaciuto

    Su libero e ilGiornale lo fanno spesso.

  4. #14
    Originariamente inviato da lnessuno
    Per curiosità, il seminario cosa ti avrebbe consigliato di fare nella scomoda situazione in cui un sondaggio con esiti scontati viene falsato da dati fasulli? So bene che sondaggi ad esito scontato sarebbe meglio non farne
    valutare bene la scelta di fare un sondaggio

    cmq una volta che la frittata e' fatta, cancellarne le tracce e' sicuramente la scelta piu' sbagliata di tutte, perche' ci sara' sempre qualcuno che ha salvato uno screenshot, una copia cache o qualche altra prova inconfutabile che hai barato e a quel punto non ti salvi piu'

    per dire, io mai e poi mai avrei saputo di questo sondaggio, se loro non l'avessero tolto scatenando cosi' tutti gli oppositori che li hanno sputtanati; se l'avessero tenuto e avessero... che ne so... detto che c'erano state delle forzature e che stavano cercando i responsabili per perseguirli, vero o meno che fosse, ci avrebbero probabilmente fatto una figura migliore: tutti possono essere vittima di àcchér burloni, si e' visto di peggio in questi anni, ma cosi' pare (...) che davvero la lega abbia completamente perso il contatto con la sua base

    aprire all'utenza e' un rischio: puo' andar bene, puo' andar male, ma devi comunque essere pronto a gestirne il risultato (ma questo non avevo bisogno di un seminario, per saperlo )

  5. #15
    Le Lega è allo sfascio... Dopo la botta che hanno preso (meritatamente) alle ultime elezioni non sanno più dove andare a sbattere la testa.

    Hanno capito che la gente si è stancata di sentirli parlare e non agire. Il loro elettorato si è stancato di vederli sempre a 90 davanti a Berlusconi, anche quando Berlusconi agisce palesemente contro il Nord o comunque continua ad andare a caccia di voti in quelle zone che il popolo leghista ha sempre contestato.

    E infatti ora stano provando a rialzare i toni, come una volta! Il problema è che ormai non gli crede più nessuno...

    In più all'interno c'è un Bossi che ormai è sempre più un peso piuttosto che un asset e un Maroni che è sempre più visto come il futuro del partito da parte dell'elttorato (e che quindi si cerca di zittire).
    All'interno della Lega si sta consumando una faida e le sparate fatte ultimamente (ad esempio da Calderoli) avevano il compito di distrarre da essa.
    Giusto per dirne una: hanno appena silurato Reguzzoni.


    La mia opinione è che Bossi si sia completamente rinco*******o e che di conseguenza la Lega lo rispecchi. IMHO potranno rivedere la luce solo dopo un cambio al vertice (con qualcuno che non stia a qualunque costo supino a Berlusconi).

    D'altra parte avevano il coltello dalla parte del manico fino a poco fa... Invece di piegarsi sempre e comunque al volere di Berlusconi avrebbero potuto andare a patti con l'opposizione e barattarne la caduta in cambio dell'ottenimento di alcuni dei loro obiettivi maggiori. O perlomeno, se avessero avuto un minimo di credibilità, avrebbero potuto forzare la mano a Berlusconi stesso facendogli temere di essere abbandonato. Ma non l'hanno fatto... E siccome Berlusconi è caduto lo stesso, ora si ritrovano con in mano un pugno di mosche e gli rode di brutto.

  6. #16
    Una mia amica che abita in quelle allegre zone dove la Lega ha il 140% di voti mi raccontava che il problema della lega è che, da partito nato dal basso come espressione di uno scontento di parte della popolazione, è diventato quello contro cui andava, ovvero un partito di palazzo, attento ai giochini politici invece che alle richieste dei cittadini, e questo si sta iniziando a far sentire anche nelle sue roccaforti.
    L'ostracismo di Maroni e la questione Cosentino non potranno far altro che peggiorare la loro situazione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #17
    Bene o male è quello che ho detto io... Dopo tante grida e chiacchiere la Lega non ha mai combinato granchè, alla fine della fiera.

    All'inizio ha goduto di un certo credito in nome del "grande ideale" (per la serie "ingoiamo il boccone amaro perchè ci porterà a ottenere grandi risultati"), dopodichè ha iniziato a stancare ma è campata grazie a quella parte di elettorato Berlusconiano/Finiano che decideva di rimanere nel CDX ma nel contempo di dare un forte segnale. E in piccola parte si è fatta forte anche di una parte di elettorato della sinistra più popolare, che per un breve periodo ha visto nella Lega un partito più concreto e attento ai bisogni della gente, rispetto ai soliti di sinistra.

    Ma alla fine è terminato il credito da parte di tutti e la Lega si è beccata una batosta assieme a tutto il CDX.

    E il fatto che dopo tutto ciò la cosa migliore che hanno saputo fare sia stato tornare a gridare a squarciagola secondo me sta solo inviperendo una parte del loro potenziale elettorato. Qualche lo recupereanno pure, ma non tanti quanti credono. La gente vuole dei fatti ora... Basta parole.


    PS: il tutto contornato da una GROSSA perdita di voti dovuta alla famosa questione del Trota. Di gente che ha giurato di non votare mai più Lega dopo aver visto come hanno sistemato il figlio di Bossi ne conosco parecchia.
    Diciamo che se un Maroni salisse al vertice del partito e come prima cosa silurasse quell'incompetente del Trota potrebbe inviare un segnale molto importante e positivo all'elettorato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.