Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 61
  1. #11
    Il metano è economicissimo, ma non trovi tantissimi distributori ed inoltre ha un'autonomia molto limitata per questo a mio parere il GPL è la soluzione migliore. Spendi un po' per l'impianto, ma ammortizzi la spesa molto velocemente. Costa poco e le prestazioni, con gli ultimi impianti, restano pressochè invariate e ormai trovi tantissimi distributori. Tra l'altro con GPL e metano puoi circolare anche nelle fasce verdi e nei giorni di stop.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  2. #12

    Re: [auto nuova] che alimentazione?

    Originariamente inviato da Kahm
    3)ho un distributore metano vicino casa, ma facendo i calcoli che attualmente un diesel consuma uguale (spunto da polo 1.2 diesel) e che c'è la manutenzione non so se mi conviene poi boh sbaglio????

    grazie
    Un diesel consuma uguale ad un metano???

    Non so la Polo. Ma sulla mia auto ho fatto i conti che il diesel (dati dichiarati dalla casa produttrice!!!) mi costa il 70% in più del metano (dati effettivi pazientemente misurati da me)

    Coi km che faccio risparmio circa 1000 € l'anno

    in più tieni conto che il bollo del metano costa meno o è addirittura gratis. L'assicurazione costa meno.

    non mi pare che il metano usuri il motore più di altre alimentazioni (forse confondi col GPL). Ma potrei sbagliarmi

    Di contro ogni 5 anni col metano devi far revisionare le bombole

    Se avessi il distributore vicino a casa non esiterei

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da fcaldera
    al momento sceglierei un diesel + metano
    vuoi dire che è possibile impiantare metano su diesel?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #14
    io la prossima macchina vorrei prenderla a metano, cmq dipende come ti hanno già detto dal tuo uso, cmq a parte tutto credo possa esserti utile questo sito:

    http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm
    Born to ride

  5. #15
    Originariamente inviato da cope90/1
    io la prossima macchina vorrei prenderla a metano, cmq dipende come ti hanno già detto dal tuo uso, cmq a parte tutto credo possa esserti utile questo sito:

    http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm
    mi lascia perplesso quel sito...
    ...un diesel con un litro fa sui 25...un benzina sui 19...
    nella casella "Consumi: Km al litro" che ci metti?
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  6. #16
    ibrido...
    io la prossima auto la prendo ibrida, e poi elettrica (sperando che tra una decina d'anni abbia raggiunto uno sviluppo decente )

  7. #17
    Originariamente inviato da Goo21
    mi lascia perplesso quel sito...
    ...un diesel con un litro fa sui 25...un benzina sui 19...
    nella casella "Consumi: Km al litro" che ci metti?
    mi par di capire che si mette quello del benzina e lui aggiusta un po' i conti a spanne

    diciamo che per l'ordine di grandezza va bene. Poi tra macchina e macchina bisogna fare dei distinguo.

  8. #18
    Originariamente inviato da raven74
    mi par di capire che si mette quello del benzina e lui aggiusta un po' i conti a spanne

    diciamo che per l'ordine di grandezza va bene. Poi tra macchina e macchina bisogna fare dei distinguo.
    boh...se ho tempo mi faccio i conti a mano
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  9. #19
    Originariamente inviato da Kahm
    io faccio circa 30.000 km anno
    non abito a roma, ma fuori dove non c'è mai il blocco

    alcune auto dichiarano 30km/l per esempio la polo 1.2 L
    poi la dacia duster ha 110CV e pagherei troppo di assicurazione,
    nonostante sia poco costosa come auto ha lo svantaggio di avere troppi cavalli per me
    L'assicurazione si calcola sulla cilindrata, mica sulla potenza. Per pagare meno di assicurazione, occorre acquistare auto con cilindrata piccola. Ma ci sono motori di piccola cilindrata con tanti cavalli (vedere i Fiat e i Volkswagen) che di assicurazione costano tale e quale a quelli di pari cilindrata ma assai più spompati.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da fcaldera
    al momento sceglierei un diesel + metano
    sicuro sia fattibile?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.