Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 38

Discussione: Salto di qualità

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da debug
    Perchè, pensi che facendo un altro lavoro come quelli che hai citato non faresti sempre le stesse cose?
    Pensi sia più semplice o divertente o leggero fare il pasticcere?
    Io non credo.

    Vuoi un lavoro dove non fai mai le stesse cose?
    Fai il vigile del fuoco. Situazioni sempre diverse.
    Fai il medico o l'infermiere. Incontri sempre gente nuova.


    Ciao!
    serve vincere concorsi/laurearsi
    non è semplice, se fosse stato semplice lo avrebbero fatto tutti, forse per questo sono ancora ricercati
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #12
    Originariamente inviato da Kahm
    serve vincere concorsi/laurearsi
    non è semplice, se fosse stato semplice lo avrebbero fatto tutti, forse per questo sono ancora ricercati
    Non ti ho capito...


    Ciao!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  3. #13
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Il salto di qualità lo fai ....
    O avendo fortuna.
    Osando (estero).
    Oppure se sei effettivamente più bravo della massa e riesci a dimostrarlo.
    Oppure specializzandoti in un campo che pochi conoscono.

    Se tutti e 4 insieme fai un grande salto di qualità.

  4. #14
    Originariamente inviato da debug
    Perchè, pensi che facendo un altro lavoro come quelli che hai citato non faresti sempre le stesse cose?
    Pensi sia più semplice o divertente o leggero fare il pasticcere?
    Io non credo.

    Vuoi un lavoro dove non fai mai le stesse cose?
    Fai il vigile del fuoco. Situazioni sempre diverse.
    Fai il medico o l'infermiere. Incontri sempre gente nuova.


    Ciao!
    no, non lo penso, è il motivo per il quale credo che avere un solo lavoro nella vita è noioso...probabilmente lo farei per altri 10 anni e poi cambierei ancora, trovandomi a non poter più vedere pasticcini, treni o battelli


    io penso che ogni lavoro sia bello da fare, ma che tutti i lavori alla lunga stanchino (non solo il lavoro)

    ovviamente è un mio modo di vedere il tutto (spero di non essere così anche per la ragazza/moglie )...penso che sia una ocsa soggettiva non oggettiva

  5. #15

    Re: Salto di qualità

    Originariamente inviato da LuckySevenRoX
    Salve a tutti, sono un programmatore (almeno così mi considero ) 23enne e vivo d'informatica da quando avevo 8-9 anni.
    La mia è una passione profondissima mirata soprattutto alla programmazione, che sia per il web o per software locale. Nel corso degli anni ho frequentato vari corsi e preso varie certificazioni, ufficiali (oracle per java) e non ufficiali (attestati di merito per c++, visual basic e ovviamente la caccosa ecdl) e adesso mi trovo a lavorare come libero professionista (direi anche che non mi va malissimo) lavorando soprattutto in ambito web.
    Dopo questa doverosa premessa vorrei dei consigli da voi su come poter fare il salto di qualità, e diventare più "attraente" per software house di media/alta portata (o nel caso del libero professionista a venir scelto per lavori di un certo livello).
    So che la domanda sembra vaga e in effetti lo è, ma considerando quanto è vasto il mondo informatico vorrei semplicemente sentire da chi è più esperto di me (sia per età che per esperienze lavorative) che consigli si possono dare a un ragazzo 23enne che vuole migliorarsi in ambito informatico.

    Ripeto, la domanda è molto vaga, ma in effetti non c'è una "domanda" precisa.. oltre allo studiare qualcosa di nuovo tutti i giorni, cosa posso fare?

    stanotte m'è presa così, siate buoni!
    Il mio consiglio è quello di iniziare a vedere l'informatica non solo dal punto di vista tecnico ma dal punto di vista imprenditoriale, capire cosa può farti fare il salto di qualità...lascia perdere chi ti dice di cambiare lavoro perchè l'informatica è un settore che ha e avrà molte potenzialità. ..il resto sono le solite "lagne" degli informatici che oltre programmare non sono in grado di vedere le cose sotto un'altra ottica...e quelli sono i classici tipi che verranno sfruttati a vita sotto qualche imprenditore che venderà il loro lavoro a 4 volte di piu....

  6. #16

    Re: Re: Salto di qualità

    Originariamente inviato da SlimSh@dy
    Il mio consiglio è quello di iniziare a vedere l'informatica non solo dal punto di vista tecnico ma dal punto di vista imprenditoriale, capire cosa può farti fare il salto di qualità...lascia perdere chi ti dice di cambiare lavoro perchè l'informatica è un settore che ha e avrà molte potenzialità.
    Sai quanto è che lo sento dire?

    Nel frattempo anche io ho cambiato lavoro e sono rinato.
    I'll see you on the dark side of the moon

  7. #17

    Re: Re: Re: Salto di qualità

    Originariamente inviato da axsw
    Sai quanto è che lo sento dire?

    Nel frattempo anche io ho cambiato lavoro e sono rinato.
    Probabilmente l'informatica non faceva per te...una curiosità che lavoro facevi e che lavoro fai adesso?

  8. #18

    Re: Re: Re: Re: Salto di qualità

    Originariamente inviato da SlimSh@dy
    Probabilmente l'informatica non faceva per te...una curiosità che lavoro facevi e che lavoro fai adesso?
    Programmatore, ora vendo finestre, porte, ecc.

    Sai quante persone ho conosciuto in ambito informatico? tantissime ma solo 1 diciamo che campa discretamente, gli altri purtroppo hanno introiti da fame.

    Ho un figlio di 12 anni, se mi dice che da grande vuole fare il programmatore cercherò fi fare di tutto per fargli cambiare idea, anzi sto già lavorando in sottofondo.
    I'll see you on the dark side of the moon

  9. #19

    Re: Re: Re: Re: Re: Salto di qualità

    Originariamente inviato da axsw
    Programmatore, ora vendo finestre, porte, ecc.

    Sai quante persone ho conosciuto in ambito informatico? tantissime ma solo 1 diciamo che campa discretamente, gli altri purtroppo hanno introiti da fame.

    Ho un figlio di 12 anni, se mi dice che da grande vuole fare il programmatore cercherò fi fare di tutto per fargli cambiare idea, anzi sto già lavorando in sottofondo.
    Vabbè se preferisci vendere finestre a sviluppare software allora non ti è mai piaciuto il settore!!Non so che tipo di preparazione avevi, titoli e quant'altro...probabilmente facevi lavoro di "manovalanza informatica"...comunque come tutti i settori bisogna saperci fare !!Come nel settore edile c'è chi rimane a vita muratore e chi si apre un'impresa di costruzioni , nel settore informatico c'è chi rimane a vita programmatore e chi diventa manager o titolare di una impresa IT....

  10. #20

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Salto di qualità

    Originariamente inviato da SlimSh@dy
    Vabbè se preferisci vendere finestre a sviluppare software allora non ti è mai piaciuto il settore!!Non so che tipo di preparazione avevi, titoli e quant'altro...probabilmente facevi lavoro di "manovalanza informatica"...comunque come tutti i settori bisogna saperci fare !!Come nel settore edile c'è chi rimane a vita muratore e chi si apre un'impresa di costruzioni , nel settore informatico c'è chi rimane a vita programmatore e chi diventa manager o titolare di una impresa IT....
    è bello vedere persone con così tante certezze che: fino ad un certo punto possono aiutare ma possono anche fare molti danni.

    posso sapere quanti anni hai?
    I'll see you on the dark side of the moon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.