Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 89
  1. #11

    Re: fattura n.8 di dicembre dall'idraulico

    Originariamente inviato da Kahm
    bisogna cambiare qualcosa affinchè non possa convenire accettare lavoro senza ricevuta.....
    Tra il "bisogna fare qualcosa" e "non possa convenire accettare lavoro senza ricevuta" c'è qualcosa che stride in maniera impressionante.

    Forse perchè pur se conviene, pagare lavori senza ricevuta non è regolare?

    Forse perchè se tutti applicassero questa piccola abitudine nel loro piccolo non dovremmo stare a parlare di uno che ha fatto 8 ricevute?

  2. #12
    Utente bannato L'avatar di piallapesante
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    0
    magari è la n. 8 del secondo blocchetto..

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da Al_katraz984
    l'evasione si combatte chiedendo lo scontrino o la fattura.

    chi evade di più?? il privato.

    cosa fare??? Chiedere sempre e comunque la ricevuto/fattura/scontrino.. è molto facile
    Se l'idraulico ti propone 400 senza fattura e 500 con fattura il 90% dei clienti accetterà...

    Tu potrai sempre chiederlo, ma tantissimi privati non lo faranno... la lotta all'evasione si fa potenziando il sistema che è rimasto fermo da quarant'anni.

    Perchè credi che evadano idraulici, elettricisti, piastrellisti ecc... perchè ci sono i privati che hanno comunque un tornaconto... privati che si rendono complici di una illegalità.

    Bisogna fare in modo che l'idraulico in questione non ponga neanche la domanda perchè sa che i controlli sono altissimi e incrociano i dati alla perfezione...

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    54
    kahm posso chiederti di dove sei?

  5. #15
    Originariamente inviato da Linkato
    Se l'idraulico ti propone 400 senza fattura e 500 con fattura il 90% dei clienti accetterà...

    Tu potrai sempre chiederlo, ma tantissimi privati non lo faranno... la lotta all'evasione si fa potenziando il sistema che è rimasto fermo da quarant'anni.

    Perchè credi che evadano idraulici, elettricisti, piastrellisti ecc... perchè ci sono i privati che hanno comunque un tornaconto... privati che si rendono complici di una illegalità.

    Bisogna fare in modo che l'idraulico in questione non ponga neanche la domanda perchè sa che i controlli sono altissimi e incrociano i dati alla perfezione...
    concordo..

    non so come sono messi a livello di "incrocio dati"... l'anno scorso mi hanno fatto aggiornare le anagrafiche di tutti i clienti perchè volevano il codice fiscale corretto di ogni cliente.. poi non se n'è fatto niente..

    adesso è partito lo spesometro che non si sa molto bene cosi sia.. si sa che si chiama "spesometro" ma non c'è una chiara indicazione di cosa serva..

    per non parlare (fattalità è il periodo) le statistiche dell'Istat che sono appena arrivate...

    perdo più tempo per fornire i dati allo stato che non quello che uso per lavorare.. e l'intrastat.. pfff speriamo che almeno serva a qualcosa..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  6. #16
    Originariamente inviato da piallapesante
    magari è la n. 8 del secondo blocchetto..



    ciao!!!!!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  7. #17
    quanto fa?
    Autonomo: 400 senza fattura e 500 + IVA con fattura!
    Privato: bene, ecco 400

    Perchè mai il privato dovrebbe "buttare" dalla finestra 200 eurozzi di questi tempi?

    Dovere morale direte voi! Ma come, ora sarei io sfigato a mettermi il problema morale, dopo essere stato educato dalla classe dirigente a mettere in tasca tutto il possibile e anche di più??

    Penso che l'evasione si combatta inserendo incentivi, non doveri morali... questi ultimi ormai abbiamo capito che a far la spesa nn servono

    ciao

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    si combatte in tutti e due i modi...

    deve diventare pericoloso per l'autonomo proporre il nero... deve diventare MOLTO pericoloso... deve rischiare grosso, deve avere paura, altrimenti non si andrà mai da nessuna parte

    tempo fa proponevo lavoro fatto gratis a chi denuncia una situazione del genere...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #19
    Originariamente inviato da Brown
    quanto fa?
    Autonomo: 400 senza fattura e 500 + IVA con fattura!
    Privato: bene, ecco 400

    Perchè mai il privato dovrebbe "buttare" dalla finestra 200 eurozzi di questi tempi?

    Dovere morale direte voi! Ma come, ora sarei io sfigato a mettermi il problema morale, dopo essere stato educato dalla classe dirigente a mettere in tasca tutto il possibile e anche di più??

    Penso che l'evasione si combatta inserendo incentivi, non doveri morali... questi ultimi ormai abbiamo capito che a far la spesa nn servono

    ciao
    Quindi non hai nulla in contrario ad essere offeso in egual modo dei politicanti di cui parli?


    Ciao!
    Originariamente inviato da kalamaro
    una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?

  10. #20
    ....e pensare che una volta il governo del berlu parlava di abolire le fatture e di fare un concordato fiscale...perchè poi non ne fecero più nulla?
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.